L’incontro presso il WTO sulla sospensione dei brevetti sui vaccini anti-Covid, l’impeachment del presidente dell’Albania Ilir Meta, il G7 nel Regno Unito, le elezioni in Mongolia e Algeria tra gli appuntamenti di politica estera della settimana 7 – 13 giugno
Tra gli appuntamenti di politica estera della settimana 7 – 13 giugno l’incontro presso il WTO sulla sospensione dei brevetti sui vaccini anti-Covid, l’impeachment del presidente dell’Albania, il G7 nel Regno Unito, le elezioni in Mongolia e Algeria.
Martedì 8 giugno
WTO – Al Consiglio dell’Organizzazione Mondiale del Commercio riprendono oggi e domani le discussioni sugli aspetti commerciali dei diritti di proprietà intellettuale (TRIPS) per quanto riguarda la sospensione dei brevetti sui vaccini anti Covid-19 e su altri strumenti medici.
India e Sudafrica, sostenuti da numerosi Paesi in via di sviluppo, hanno presentato una proposta iniziale per una deroga temporanea già a ottobre 2020, che è stata accolta con opinioni contrastanti. Dagli Stati Uniti, l’amministrazione Biden ha espresso il suo sostegno per una deroga, mentre i leader dell’UE vorrebbero solamente consentire ai Paesi di concedere le licenze dei vaccini a potenziali produttori pur rimanendo all’interno delle regole già in vigore a livello di WTO.
WTO receives updated petition calling for universally accessible and affordable COVID-19 vaccines #IntellectualProperty https://t.co/8Ade4Vhklj pic.twitter.com/VLTEQIy9jp
— WTO (@wto) June 7, 2021
USA – La vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris incontra il presidente messicano Andres Manuel Lopez Obrador, il giorno dopo i colloqui con il presidente guatemalteco Alejandro Giammattei.
Mercoledì 9 giugno
ALBANIA – Il Parlamento albanese vota sull’impeachment del presidente Ilir Meta per le accuse di non aver adempiuto al suo dovere costituzionale di unità nazionale sostenendo un partito di opposizione durante le elezioni di aprile.
MONGOLIA – La Mongolia tiene le elezioni presidenziali. Ukhnaagiin Khürelsükh, l’ex primo ministro, è considerato il candidato principale.

Giovedì 10 giugno
UK – Il primo ministro britannico Boris Johnson ospita il presidente degli Stati Uniti Joe Biden per un incontro il giorno prima del vertice del G7.
IRAN – Riprendono oggi i colloqui a Vienna riguardanti un ritorno degli Stati Uniti all’accordo nucleare iraniano del 2015 e la revoca delle sanzioni statunitensi. Questo è il sesto round di discussioni.
Venerdì 11 giugno
G7 – Boris Johnson ospita i suoi omologhi di Stati Uniti, Canada, Italia, Francia, Germania e Giappone per il primo vertice in presenza dei leader del G7 dal 2019. Sono stati invitati anche i leader di Australia, India e Corea del Sud.
At the @G7 next week, I will ask my fellow leaders to help vaccinate the world by the end of next year.
We have a responsibility to do everything we can to defeat COVID around the world.
— Boris Johnson (@BorisJohnson) June 5, 2021
Sabato 12 giugno
ALGERIA – In Algeria si tengono le elezioni legislative anticipate come parte degli sforzi del presidente Abdelmadjid Tebboune per sedare le proteste sul ritmo delle riforme.