Tradizione e semplicità nel segno di Leone XIV, il ritorno della mozzetta rossa mentre per ora rimane nel Palazzo Apostolico
Con l’elezione di Leone XIV si fanno subito evidenti alcuni simboli chiave del suo pontificato: un ritorno ad alcuni segni della tradizione, come la mozzetta rossa e l’auto blu, ma anche la continuità con lo stile sobrio e pastorale di Papa Francesco. Il nuovo pontefice ha scelto di non trasferirsi subito nel Palazzo Apostolico, preferendo restare, almeno per ora, nel suo appartamento al Palazzo del Sant’Uffizio, dove risiedeva dal 2023 in qualità di prefetto del Dicastero per i Vescovi.
MOTTO AGOSTINIANO E STEMMA MARIANO
Il motto scelto da Leone XIV è “In Illo, uno unum”, che in latino significa “Nell’unico Cristo, siamo uno”. La frase è tratta da un sermone di Sant’Agostino sul Salmo 127, e richiama fortemente l’idea di unità nella fede e di una Chiesa missionaria. Lo stesso spirito emerge dallo stemma papale: su fondo azzurro campeggia un giglio bianco mariano, simbolo di purezza e innocenza, accompagnato da un cuore sacro trafitto poggiato su un libro chiuso. Un’immagine che evoca una Chiesa mariana, impegnata al servizio del popolo cristiano, unita in Cristo.
IL RITORNO DELLA MOZZETTA ROSSA, MA LA SOBRIETA’ RIMANE
Uno dei primi gesti visibili del nuovo Papa è stato il ritorno sulla loggia del Palazzo Apostolico con la mozzetta rossa, il tradizionale mantello papale dismesso da Francesco. Un gesto che ha attirato l’attenzione degli osservatori, come segno di recupero simbolico della tradizione liturgica. Anche se alla sua prima messa nella Cappella Sistina, Leone XIV ha indossato una semplice casula bianca, già donata a Bergoglio nel 2022 durante una visita all’Aquila: un abito liturgico essenziale con la Croce di Collemaggio, simbolo della Perdonanza Celestiniana.
Al di là dei simboli più solenni, Leone XIV ha mantenuto anche alcuni elementi personali. Giovedì sera è tornato al Sant’Uffizio viaggiando su una berlina scura, seduto sul sedile posteriore, in contrasto con lo stile informale del predecessore che amava stare davanti, accanto all’autista, sulla sua iconica Fiat 500 bianca. Ai piedi, il nuovo Papa indossava scarpe nere, semplici, e al dito l’anello episcopale, in attesa di ricevere l’Anello del Pescatore al momento ufficiale dell’insediamento.
Infine, come detto, per ora Leone XIV ha deciso di rimanere nella sua attuale abitazione presso il Palazzo del Sant’Uffizio, una scelta probabilmente temporanea, in attesa del completamento dei lavori di ristrutturazione al Palazzo Apostolico, come avviene tradizionalmente all’inizio di ogni pontificato.