Pasticciaccio all’ex Mise, chi sono Colucci e Pelosi (che hanno tradito Urso, secondo Urso)
Policy Maker ha ricevuto conferma delle dimissioni degli ormai ex Segretario particolare e portavoce del ministro Adolfo Urso
Policy Maker ha ricevuto conferma delle dimissioni degli ormai ex Segretario particolare e portavoce del ministro Adolfo Urso
La deputata di Forza Italia: “Ringrazio tutti i membri della delegazione italiana del Partito Popolare Europeo al Consiglio d’Europa”
Guardando la classifica dei contributi 2×1000 elargiti, primo posto confermato per il Pd. Poi FdI e Azione
Secondo il rapporto Global Compact-Accenture delle Nazioni Unite, oltre 2.600 Ceo di 128 Paesi e 18 settori industriali sono preoccupati per l’ambiente incerto nel quale operare
Già giornalista professionista da trent’anni, Dino Martirano è socio dell’Associazione stampa parlamentare e firma storica del Corriere della Sera
Secondo i dati della Polizia postale, “il conflitto russo-ucraino ha comportato una recrudescenza nell’attività di attori ostili”
Scelta fatta anche per il Movimento 5 Stelle, la corsa alle regionali nel Lazio può partire. Appuntamento con il voto il prossimo 12 e 13 febbraio
L’organo del Mef è stato protagonista delle ultime ore dopo l’intoppo in commissione Bilancio su un emendamento Pd da inserire in Manovra
Critico, storico letterario, politico e saggista. Vita e carriera dell’intellettuale marxista morto oggi
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha diffuso una circolare da lui firmata con le indicazioni per le scuole
La Commissione ha analizzato la legge finanziaria del governo Meloni, rilevando la positività sui conti ma esprimendo anche qualche riserva su due temi dibattuti, il tetto al contante e il Pos
Un mondo che si muove e lavora dietro a coni e coppette. E in grado di muovere circa 2 miliardi di euro l’anno. Secondo le stime della Cgia, il fatturato del comparto del gelato si aggira sui 2,1 miliardi, di cui poco meno della metà ascrivibili al solo settore artigianale
Stretta in arrivo per il bonus mobili ed elettrodomestici: l’agevolazione per la casa vedrà infatti il suo plafond dimezzarsi nel 2023
Le domande possono essere compilate e presentate sulla piattaforma dedicata fino alle ore 12 del 30 novembre 2022
La Legge di Bilancio approda nella capigruppo di maggioranza in Commissione Bilancio. Rispetto alla prima versione le novità non mancano, dal contributo di solidarietà alle imprese energetiche a Opzione Donna. In forse, invece, il nuovo limite entro cui i commercianti possono rifiutare i pagamenti col Pos. Tutte le novità
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter