«È più facile contagiarsi all’aperto andando in un parco, prendendo un autobus, andando in una farmacia che nelle palestre». E il 30% rischia di chiudere prima delle riaperture
Polizia, insegnanti, settantenni: chi ha paura di AstraZeneca
Sono sempre di più le defezioni e le preoccupazioni che riguardano AstraZeneca. Insegnanti e poliziotti chiedono chiarezza, in Lombardia i 75enni disertano la chiamata
Vaccini, Gimbe bacchetta Figliuolo: “500mila dosi al dì miraggio”
L’obiettivo del generale Figliuolo è mezzo milione di vaccini al giorno, ma la strada per Gimbe resta tutta in salita, soprattutto in alcune Regioni…
Da oggi può essere presentata domanda per il REM
Dal 7 al 30 aprile 2021 sarà possibile presentare domanda per il Reddito di Emergenza (REM), alla luce delle modifiche sulla misura introdotte dal decreto Sostegni
Draghi gioca al Mercante in fiera? Gli ambulanti: «Siamo stremati»
“I mercati sono all’aperto, adottano le misure utili al contenimento del contagio, come il distanziamento, i percorsi obbligati e il contingentamento dei clienti, l’apertura dei banchi da un solo lato per evitare assembramenti, la sanificazione. Gli ambulanti sono anche disposti a fare di più”
Gioco pubblico: “Necessario posticipare le imposte”
Le associazioni di categoria, chiuse da 270 giorni, chiedono di rinviare il versamento del preu (il prelievo erariale unico) e del canone concessorio del quinto bimestre 2020. A rischio la sopravvivenza del comparto del Gioco pubblico
Coldiretti: ristoranti chiusi, niente turismo, 1,1 mln/ton di cibi e vini invenduti
Tutti i numeri di una filiera del Made in Italy in profonda crisi secondo Coldiretti: 330mila tonnellate di carne bovina, 270mila tonnellate di pesce e frutti di mare e circa 220 milioni di bottiglie di vino mai arrivati dallo scaffale alla tavola
Come cambiano i concorsi col decreto Covid
Il Consiglio dei Ministri ha sbloccato i concorsi pubblici. Esulta il ministro Brunetta: «Adesso si apre una fase nuova: per accompagnarla nasce al Formez un presidio di assistenza dedicato alle amministrazioni»
Dall’Emilia Romagna ristori per circa 10 milioni di euro
L’Emilia-Romagna interviene con nuovi ristori per sostenere i settori più colpiti dalla pandemia, dal turismo, alla cultura, passando per ristorazione e terzo settore
Così la pandemia ha cambiato traffici illeciti e contrabbando, ora 2.0
La criminalità organizzata ha reagito rapidamente per ripensare le attività logistiche e di distribuzione sfruttando il grande potenziale del commercio elettronico e dei mercati online, ampliando le reti dei loro clienti e partner su scala globale. Il contrabbando ora avviene sul web?
Perché Federalberghi ce l’ha con le restrizioni di Draghi
“Se è vero come è vero che le persone vaccinate o con tampone negativo sono a basso rischio di contagio – afferma il numero 1 di Federalberghi – allora questa logica deve essere applicata anche ai viaggi in Italia, così come alla possibilità di frequentare terme, impianti di risalita, riunioni, congressi e manifestazioni fieristiche”
Debutta oggi Agi Prima, l’app di Agi
Giuseppe Macchia, ad dell’agenzia di stampa: “Agi Prima è un’app di notizie ed approfondimenti che combina il massimo della tecnologia con il talento dei giornalisti che lavorano nella redazione di Agi”
Messina: “Ora ripresa sostenuta, usare risorse al meglio”
Il Ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina: “Dobbiamo fare leva su un miglior utilizzo delle nostre risorse per creare dinamiche economiche solide al servizio di una ripresa sostenuta, dando vita alle riforme necessarie che la rendano sostenibile nel tempo”
Covid, in arrivo il vaccino in pillole?
Oravax, joint venture di due società, l’israelo-americana Oramed e l’indiana Premas Biotech, è al lavoro su di un vaccino anti Coronavirus in pillole