Skip to content

ads
vogue

Rivoluzione Vogue, tocca a Chloe Malle. Ecco chi è la nuova direttrice

Anna Wintour ha scelto Chloe Malle come nuova responsabile dei contenuti editoriali di American Vogue: Malle, in redazione dal 2011 e fino ad oggi editor digitale del magazine, assume l’incarico con effetto immediato e risponderà direttamente a Wintour

Dopo 37 anni al timone di Vogue America, Anna Wintour ha ufficializzato il passaggio generazionale: la sua “erede” alla guida dei contenuti è Chloe Malle, 39 anni, volto noto della redazione digitale.

Wintour manterrà il ruolo di direttrice editoriale globale e di chief content officer per Condé Nast, disegnando così una struttura in cui il marchio resta sotto la sua supervisione pur aprendo a una nuova leadership operativa.

LA NUOVA DIRETTRICE EDITORIALE DI VOGUE AMERICA

La promozione di Chloe Malle a Head of Editorial Content di American Vogue avrà effetto immediato. Il nuovo ruolo — è la prima prima volta che la testata adotta il titolo “head of editorial content” per l’edizione americana — implica che Malle guiderà la direzione creativa e editoriale del magazine e farà parte della squadra di capi editoriali globali che rispondono a Wintour. La nomina è stata resa nota alla vigilia della New York Fashion Week, appuntamento strategico per il rilancio dei progetti cross-platform di Vogue.

CHI È CHLOE MALLE

Classe 1986 circa, Chloe Malle lavora a Vogue dal 2011: ha costruito la sua carriera nel digitale, ricoprendo ruoli chiave su vogue.com e diventando una voce riconoscibile anche attraverso podcast e interviste esclusive. Figlia dell’attrice Candice Bergen e del regista Louis Malle, Malle ha combinato il background culturale con una solida esperienza giornalistica, passando dal New York Observer a contributi per testate maggiori prima di stabilirsi in Condé Nast. Tra i suoi pezzi recenti si segnala l’intervista a Lauren Sánchez in occasione del matrimonio con Jeff Bezos.

IL LEGAME CON ANNA WINTOUR

La scelta di Malle riflette un rapporto di lungo corso con Wintour, che resterà mentore e supervisore: il modello organizzativo scelto da Condé Nast mantiene Wintour in una posizione di controllo globale mentre affida a una figura più giovane la conduzione quotidiana dei contenuti statunitensi. Nel comunicato ufficiale Wintour ha elogiato la capacità di Malle di coniugare la storia di American Vogue con la sfida dell’innovazione, definendola in grado di “guidare noi e il nostro pubblico verso luoghi dove non siamo mai stati prima”.

LA VISIONE EDITORIALE DI MALLE

Chloe Malle ha già annunciato l’intenzione di rafforzare l’integrazione tra stampa, video ed eventi: «alimentare la vera pluralità cross-platform che il pubblico di Vogue desidera ed esige», ha detto, sottolineando un approccio che privilegia contenuti originali e visioni transmediali. L’obiettivo dichiarato è preservare l’autorevolezza culturale della testata mentre la porta in dialogo con pubblici più ampi e nuovi linguaggi digitali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ads
Torna su