Dazi del 20% all’Unione europea, del 34% alla Cina, “E’ il giorno della Liberazione” ha detto Trump
L’ora X del ‘Liberation day’ è arrivata. Alle 22 italiane in punto, Donald Trump ha comunicato al mondo l’entità dei dazi, dando di fatto il via a quella che viene definita una vera guerra commerciale.
Il presidente Usa ha definito la giornata odierna “il giorno della liberazione” per l’economia statunitense. “Sarà ricordato come il giorno in cui abbiamo reso l’America di nuovo ricca”, ha dichiarato il presidente durante un intervento alla Casa Bianca, dove ha illustrato il piano tariffario che interesserà numerosi partner commerciali.
DAZI MIRATI SU DIVERSI PAESI, ALL’UE AL 20%
Trump ha sottolineato che gli Stati Uniti imporranno tariffe reciproche, sostenendo che finora molti Paesi hanno sfruttato l’economia americana imponendo tasse sulle esportazioni statunitensi senza che gli Usa rispondessero in modo adeguato. Secondo i dati forniti dall’amministrazione, le nuove tariffe includono:
•Cambogia: 49%
•Laos: 48%
•Madagascar: 47%
•Vietnam: 46%
•Myanmar: 44%
•Bangladesh: 37%
•Botswana: 37%
•Serbia: 37%
•Thailandia: 36%
•Cina: 34%
•Taiwan: 32%
•Indonesia: 32%
•Svizzera: 31%
•Sudafrica: 30%
•Pakistan: 29%
•Tunisia: 28%
•Kazakistan: 27%
•India: 26%
•Corea del Sud: 25%
•Giappone: 24%
•Malesia: 24%
•Costa d’Avorio: 21%
•Unione Europea: 20%
•Israele: 17%
•Filippine: 17%
•Regno Unito: 10%
•Turchia: 10%
•Ucraina: 10%
•Brasile: 10%
•Argentina: 10%
•Australia: 10%
•Nuova Zelanda: 10%
•Singapore: 10%
•Cile: 10%
•Costa Rica: 10%
•Perù: 10%
•Ecuador: 10%
•Colombia: 10%
•Repubblica Dominicana: 10%
•Salvador: 10%
•Guatemala: 10%
•Honduras: 10%
•Trinidad e Tobago: 10%
•Marocco: 10%
•Egitto: 10%
•Arabia Saudita: 10%
•Nicaragua: 10%
DAZI AL 25% SU TUTTE LE AUTO DALL’ESTERO
Inoltre, a partire dalla mezzanotte, entrerà in vigore un dazio del 25% su tutte le automobili e i componenti auto importati negli Stati Uniti, una misura che mira a rafforzare il settore automobilistico nazionale.
DAZIO BASE UNIVERSALE AL 10%
Trump ha anche annunciato l’introduzione di un dazio base universale del 10% su tutte le importazioni, che si aggiunge alle tariffe già previste per singoli Paesi. “Se
volete un tasso zero, allora fabbricate i vostri prodotti qui in America”, ha detto.
I DAZI PIU’ ALTI IN VIGORE DAL 9 APRILE
I dazi del 10% entreranno in vigore dal 5 aprile, mentre quelli per i “worst offenders”, i 60 Paesi peggiori su cui si abbatteranno altre tariffe oltre a quella minima, dal 9 aprile. Lo riferiscono funzionari della Casa Bianca in una telefonata con un gruppo ristretto di giornalisti.
TRUMP: “L’UE CI HA DERUBATO PER ANNI”
Particolarmente duro è stato il giudizio di Trump sull’Unione Europea, che ha accusato di aver “derubato gli Stati Uniti per anni con politiche commerciali ingiuste”. “Sono patetici” ha dichiarato, promettendo che il nuovo dazio del 20% ristabilirà un equilibrio nei rapporti commerciali.
UN ORDINE ESECUTIVO “STORICO”
Il presidente ha annunciato che firmerà un ordine esecutivo “storico” per l’introduzione delle tariffe reciproche in tutto il mondo. “Reciproco significa che loro fanno questo a noi e noi lo facciamo a loro” ha spiegato, definendo la misura una vera e propria “dichiarazione di indipendenza economica” degli Stati Uniti.
Trump ha assicurato che queste misure porteranno alla rinascita dell’industria americana, con un ritorno della produzione nazionale e un aumento dell’occupazione. “Per decenni abbiamo abbattuto barriere commerciali mentre gli altri imponevano dazi che hanno decimato la nostra economia”, ha detto, aggiungendo che la sua amministrazione continuerà a sostenere le aziende statunitensi con ulteriori aiuti.