Si torna a parlare di Golden power sul caso della fusione lanciata da Unicredit con…
Come funziona il Cashback del governo
Da oggi è possibile iscriversi al Programma Cashback che consente di ricevere un rimborso di Stato del 10% per spese effettuate con carte, bancomat e app. Ecco le mosse per richiederlo con o senza SPID e app IO
PagoPA ha rilasciato l’aggiornamento dell’app IO e aprono oggi le iscrizioni al Programma Cashback. Il piano di rimborsi di Stato sulle transazioni effettuate con bancomat, carte e app per i pagamenti elettronici inizierà domani. L’iscrizione si può fare in qualunque momento e avviene in pochi passaggi.
ACCESSO CON SPID
Dopo avere installato (o aggiornato) l’app IO, è possibile accedere tramite SPID, l’identità digitale per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione (PA), o con la Carta d’Identità Elettronica (CIE 3.0) abbinata al PIN ricevuto al momento del rilascio della nuova carta. In seguito alla prima registrazione, sarà possibile accedere all’app digitando il codice di sblocco di 6 cifre scelto dall’utente o tramite riconoscimento biometrico (impronta digitale o riconoscimento del volto).
SENZA SPID E APP IO
Tuttavia, se non si è in possesso dello SPID o dell’app IO, alcuni operatori stanno rendendo disponibili i propri sistemi per registrarsi comunque al Programma e altri dovrebbero attivare il servizio nelle prossime settimane. È quanto avviene per chi utilizza Hype e Satispay o chi ha carte del circuito Nexi.
REGISTRAZIONE E CONDIZIONI DEL PIANO CASHBACK
Per registrarsi, a partire da oggi e in qualsiasi momento successivo nel corso del Programma, sarà sufficiente entrare nella sezione “Portafoglio” dell’app IO e premere sul pulsante “Cashback”. Dopo aver letto come funziona l’iniziativa e l’informativa privacy del servizio, premendo sul pulsante “Attiva il Cashback” si confermerà di aver compreso e accettato tutti i termini e le condizioni. In seguito, bisognerà dichiarare di avere tutti i requisiti per partecipare (essere maggiorenni, risiedere in Italia e utilizzare i metodi di pagamento solo per spese personali e non per la propria azienda) e selezionando “Continua” l’utente risulterà iscritto al Programma.
INSERIMENTO IBAN PER RICEVERE IL RIMBORSO
Proseguendo verrà richiesto il codice IBAN del conto su cui si desidera ricevere il bonifico per l’erogazione degli eventuali rimborsi maturati al termine di ciascun periodo. È possibile inserire l’IBAN anche in un momento successivo.
ATTIVAZIONE METODI DI PAGAMENTO
Dopo aver salvato i metodi di pagamento elettronico sull’app IO, si dovrà scegliere quali di questi attivare per partecipare al Cashback. Sarà possibile aggiungerne, eliminarne e/o attivarne altri in qualunque momento. Chi ha già registrato le carte sull’app IO dovrà solamente cliccare sul pulsante “Attiva il Cashback”.
LO STATUS DEL TUO CASHBACK
Dalla sezione “Portafoglio” si potrà essere sempre aggiornati sullo storico delle attività relative all’iniziativa, visualizzare il dettaglio delle transazioni e il riepilogo dei rimborsi a cui si ha diritto.
LO SCONTRO CON LA REALTÀ
Tentando tutti i passaggi, in teoria molto semplici (richiesta dello SPID a parte), il procedimento si è interrotto al momento della registrazione dei metodi di pagamento – probabilmente a causa dell’alto numero di richieste. Provando ad accedere alla sezione “Portafoglio” si riceve infatti un messaggio di errore che impedisce di caricare i metodi di pagamento e che ci invita a riprovare (magari in un altro momento).