Si torna a parlare di Golden power sul caso della fusione lanciata da Unicredit con…
Ecco come vanno gli investimenti verdi in Italia. Report
Secondo i dati Growth Capital, il cleantech è cresciuto del 120%, passando da 42,1 a 90,6 milioni di euro. Nel 2022 e nel 2023, gli investimenti in questo settore sono cresciuti di dieci volte rispetto alla media europea
Importanti progressi, certo non sufficienti, negli investimenti verdi italiani. A registrarlo sono i dati di Growth Capital e le elaborazioni di Dealroom per il Sole 24 Ore.
Tutti i dettagli.
QUANTO CRESCONO GLI INVESTIMENTI VERDI IN ITALIA
Secondo i dati Growth Capital, il cleantech è cresciuto del 120%, passando da 42,1 a 90,6 milioni di euro. Nel 2022 e nel 2023, gli investimenti in questo settore sono cresciuti di dieci volte rispetto alla media europea. Un andamento non ancora soddisfacente, però, perché se il trend è in miglioramento, in valori assoluti l’Italia ha toccato soltanto l’1% del totale registrato a livello continentale.
Di buono, però, c’è dell’altro: secondo il progetto Cleu citato dal Sole, “con 4.298 imprese, l’Italia è seconda in Europa per numero di aziende cleantech, dietro alla Germania (4.616)”.
Per gli esperti dell’Innovation and Corporate Entrepreneurship presso Sda Bocconi sentiti dal quotidiano economico-finanziario, “i settori più strategici sono legati alle tecnologie a supporto dell’energia solare ed eolica; all’idrogeno, che si prevede soddisferà il 22% della domanda mondiale di energia entro il 2050; alle innovazioni per la decarbonizzazione fino ai veicoli elettrici, con il forte aumento della domanda di infrastrutture di ricarica e delle tecnologie a queste legate”.
COSA FANNO LE AZIENDE PER DECARBONIZZARSI
A livello aziendale, secondo il rapporto Sustainable Value Creation: Closing the Gap Between State Commitments and Operational Realities realizzato dal professor Robert Eccles dell’Università di Oxford e dalla professoressa Alison Taylor della NYU Stern School of business in collaborazione con Salesforce, azienda di cloud computing statunitense, il 93% dei manager crede nella sostenibilità.
Problema? Su 200 professionisti interpellati, solo il 37% include nel proprio business le operazioni green.
Anche nel comparto digitale, inoltre, è in aumento la richiesta di sostenibilità.
-Perché il duello tv Meloni-Schlein non lascia ma raddoppia