skip to Main Content

Lavoro domestico: numeri, zone d’ombra, occupati

Lavoro Domestico

Tutti i numeri del lavoro domestico in Italia.  Per la gestione dei lavoratori domestici, le famiglie italiane nel 2020 hanno speso un volume complessivo di 14,9 miliardi. Il risparmio per lo Stato si può quantificare in 11,6 miliardi, pari allo 0,7% del PIL

La fotografia del settore del lavoro domestico scattata da DOMINA sarà mostrata al Senato venerdì 8 aprile. Nell’attesa, siamo in grado di fornirvi alcune anticipazioni raccolte dall’ Osservatorio. Emergono dati interessanti, utili a fare emergere le criticità del comparto, sottolineate da Lorenzo Gasparrini, Segretario Generale di DOMINA, per il quale “la malattia dei lavoratori domestici è oggi completamente a carico delle famiglie (72 milioni spesi nel 2020). O, ancora, l’incidenza di donne in maternità nel lavoro domestico (0,8%) è molto inferiore rispetto agli altri settori (3,9%), a causa di requisiti molto rigidità”.

LAVORO DOMESTICO E LA PIAGA DEL LAVORO NERO

Ma quanti sono i lavoratori domestici in Italia? Un esercito sterminato, da oltre 920 mila (dati INPS 2020), in aumento rispetto all’anno precedente (+7,5%). Il settore è caratterizzato da una forte presenza straniera (68,8% del totale), soprattutto dell’Est Europa, e da una prevalenza femminile (87,6%), nonostante l’aumento della componente maschile e di quella italiana.

Il lavoro domestico rimane il settore con la maggiore presenza di “lavoro nero” (tasso di irregolarità 57,0%, dati ISTAT 2019), ben al di sopra rispetto alla media di tutti i settori (12,6%). Ciò significa che i 920 mila lavoratori registrati all’INPS rappresentano meno della metà del totale, che supera dunque 2,1 milioni.

lavoro domestico

I datori di lavoro nel 2020 sono oltre 992 mila (108 ogni 100 lavoratori), in aumento rispetto all’anno precedente (+8,5%). Considerando la componente irregolare, si stimano 2,3 milioni di datori di lavoro domestico totali. Le donne sono il 57,1% dei datori di lavoro.

Le principali classi d’età sono quella sotto i 60 anni (31,5%) e quella sopra gli 80 (35,9%). Tra i datori di lavoro, oltre un terzo si concentra in Lombardia e nel Lazio (complessivamente il 34,7%). Nell’ultimo anno, in tutte le regioni italiane si è registrato un aumento del numero di datori di lavoro domestico. L’incremento varia tra il +3,1% del Lazio ed il +21,0% della Basilicata, mentre la media nazionale si attesta a +8,5%.

COS’È ACCADUTO DURANTE LA PANDEMIA?

Nel 2020 le assunzioni hanno superato i licenziamenti di quasi 124 mila unità, mentre l’anno precedente il saldo era pari solo a 15 mila. In particolare, i picchi delle assunzioni sono avvenuti nel mese di marzo (primo “lockdown”) e nei mesi di ottobre e novembre (nuove restrizioni anti-Covid e primi effetti della regolarizzazione dei lavoratori stranieri).

Le restrizioni dovute alla pandemia hanno influito sulle scelte delle famiglie, che hanno preferito avviare nuovi contratti di lavoro per avere la certezza della presenza del lavoratore. A questo si è aggiunta la “sanatoria” (inserita nel decreto “Rilancio” 34/2020), che in un anno ha già prodotto 125 mila emersioni.

LAVORO DOMESTICO IN NUMERI

Per la gestione dei lavoratori domestici, le famiglie italiane nel 2020 hanno speso un volume complessivo di 14,9 miliardi. L’impegno dei datori di lavoro domestico si traduce inevitabilmente in un risparmio per le casse pubbliche, rendendo di fatto le famiglie veri e propri attori di welfare.

Il risparmio per lo Stato si può quantificare in 11,6 miliardi (0,7% del PIL), pari a quanto lo Stato dovrebbe spendere se gli anziani accuditi in casa venissero ricoverati in struttura. Il contributo del lavoro domestico al PIL nel 2020 è pari a 16,2 miliardi (dati ISTAT sul Valore Aggiunto). Nel 2020, causa Covid, si è registrato un brusco calo sia del PIL totale che di quello del lavoro domestico.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Back To Top