skip to Main Content

Pandemia mentale: 1 su 5 ha preso psicofarmaci

Psicofarmaci

Quasi una persona su 5 ha assunto nell’ultimo anno psicofarmaci come ansiolitici, antidepressivi, stabilizzatori dell’umore, antipsicotici. Una maggiore incidenza è stata rilevata tra le persone in cassa integrazione (27,2%) e i pensionati (23,7%)

Lo stress per il lavoro bloccato e la cassa integrazione, coabitazione forzata in famiglia o coi coinquilini, non potere uscire di casa, la paura di contrarre il Covid o averlo perso… l’incertezza generale e l’impossibilità di tornare a programmare la propria vita. La pandemia ha avuto un peso non indifferente sulla nostra psiche, lo certifica l’aumento degli psicofarmaci.

PSICOFARMACI IN NUMERI

Quasi una persona su 5 ha assunto nell’ultimo anno farmaci come ansiolitici, antidepressivi, stabilizzatori dell’umore, antipsicotici. Vi ricorrono maggiormente le persone mature e le donne. L’Eurispes, per il Rapporto Italia 2021, ha indagato sul consumo di psicofarmaci da parte dei cittadini e sul ricorso al sostegno psicologico, che pure risulta rilevante: un intervistato su 4 si è rivolto ad uno psicologo.

Il 19% del campione sondato dall’Eurispes ha dichiarato di aver assunto psicofarmci, il consumo risulta più diffuso della media tra le persone più mature (22,5% dai 65 anni in su), meno tra i giovanissimi (10,1% dai 18 ai 24 anni). La percentuale tra le donne risulta più alta che tra gli uomini: 21,2% contro 16,7%. Una maggiore incidenza è stata rilevata, poi, tra i persone in cassa integrazione (27,2%) e pensionati (23,7%). Inoltre, stando ai dati raccolti nell’indagine, è rilevante la quota di chi si è rivolto ad uno psicologo: più di un quarto del campione (27,2%). Ad uno psichiatra si è rivolto il 5,6% degli intervistati, in un percorso che solitamente si avvale anche di una terapia farmacologica di supporto.

 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Policy Maker

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Policy Maker

Errore