Ecco i documenti da presentare al momento del voto
Il conto alla rovescia per le elezioni politiche 2022 è finito. Domani, domenica 25 settembre si vota.
Queste saranno le prime in cui potranno partecipare al voto per il Senato tutte le persone con più di diciotto anni. E le prima in cui sarà eletto un Parlamento “ridotto”, con solo 600 rappresentanti tra deputati e senatori. Per la Camera, il numero di deputati da eleggere è di 400, dei quali 8 eletti nella circoscrizione estero. Per il Senato, il numero di senatori da eleggere è di 200, di cui 4 nella circoscrizione estero.
Agli elettori saranno consegnate due schede una rosa per la Camera, una gialla per il Senato.
Ma quali i documenti da presentare?
I documenti di identità da presentare al momento del voto sono quelli ricompresi in una delle tre seguenti categorie:
a) carta d’identità o altro documento d’identificazione munito di fotografia, anche se scaduto, rilasciato dalla pubblica amministrazione;
b) tessera di riconoscimento rilasciata dall’Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia, purché munita di fotografia e convalidata da un Comando militare;
c) tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale, purché munita di fotografia.