skip to Main Content

Riserve d’oro, sono di Bankitalia o della Bce?

Il testo dell’interrogazione parlamentare di due parlamentari europei, Marco Valli (ex Movimento 5 Stelle) e Marco Zanni (Lega) sulla proprietà delle riserve d’oro di Bankitalia. Alcuni hanno avanzato l’idea di usare l’oro italiano per sterilizzare l’aumento dell’Iva dal 2020. 

ECCO IL TESTO INTEGRALE DELL’INTERROGAZIONE

Recentemente, a seguito di alcune dichiarazioni di Salvatore Rossi, Direttore generale della Banca d’Italia, è riemersa nel dibattito pubblico la questione relativa alla proprietà legale delle riserve auree nazionali. Rossi, in una intervista rilasciata a una rete televisiva italiana lo scorso dicembre, aveva infatti affermato che “sull’aspetto giuridico di chi sia la proprietà legale dell’oro si pronuncerà la Bce a cui abbiamo ceduto la sovranità quando è stato creato
l’euro”.
La Banca d’Italia, tra i principali detentori di riserve auree al mondo, detiene un quantitativo totale di oro pari a circa 2.452 tonnellate, custodite per circa metà presso la sede della Banca d’Italia e per la parte restante all’estero, prevalentemente presso la Federal Reserve.
La Bce possiede nel complesso circa 504,8 tonnellate di riserve, conferite a garanzia dalle banche centrali nazionali in occasione dell’avvio dell’unione monetaria, di cui 141 tonnellate conferite dalla Banca d’Italia.
L’art. 127 del TFUE include la detenzione e gestione delle riserve auree degli Stati membri tra i compiti fondamentali assolti tramite l’Eurosistema.
Alla luce di quanto precede, si chiede alla Bce:
1) Di chiarire a chi debba essere attribuita la proprietà legale delle riserve auree degli Stati
membri;
2) Di far sapere in che modo essa possa disporre di tali riserve.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Policy Maker

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Policy Maker

Errore