Skip to content

Contributi MASE per la tutela ambientale

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha trasmesso alle Camere lo schema di decreto ministeriale per il riparto dei contributi 2025 a enti, istituti, fondazioni e altri organismi impegnati nella tutela della biodiversità e nella salvaguardia degli ecosistemi, che sarà posto sotto la lente della VIII Commissione del Senato (Ambiente, transizione, ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica).

Il provvedimento, adottato ai sensi dell’articolo 1, comma 40, della legge 549/1995, assegna le risorse stanziate nel capitolo 1551 del bilancio del Ministero per un totale di 3.897.293 euro, importo analogo a quello dell’anno precedente. I fondi sono destinati al sostegno operativo di Parchi nazionali, Aree marine protette, parchi minerari e agli impegni internazionali assunti dallo Stato italiano in materia di biodiversità.

Il dossier predisposto dai Servizi studi di Camera e Senato accompagna lo schema di decreto ministeriale e ne illustra contenuti, finalità e criteri di riparto, offrendo un’analisi tecnica e normativa del provvedimento.

In particolare, contestualizza le risorse nel quadro delle politiche ambientali nazionali ed europee, espone i criteri utilizzati per la distribuzione dei fondi tra i diversi beneficiari (come estensione territoriale, rilevanza ecologica, numero di comuni coinvolti), e descrive gli obiettivi operativi delle attività finanziate, come il monitoraggio della biodiversità, la tutela degli ecosistemi e l’adeguamento agli obblighi internazionali.

Scarica il documento “Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dei contributi 2025 per enti, istituti, associazioni, fondazioni e organismi impegnati nella tutela ambientale” – Atto del Governo n. 280

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su