Sul capitolo migranti si riaccende lo scontro tra toghe e governo, dopo le nuove pronunce…
19-22 aprile 2022 i lavori principali delle commissioni della Camera
![Rappresentanza Interessi](https://www.policymakermag.it/wp-content/uploads/camera-dei-deputati-807x350.jpg)
Il calendario della settimana
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI
Martedì 19 aprile
Modifica all’articolo 114 della Costituzione, in materia di ordinamento e poteri della città di Roma, capitale della Repubblica (Seguito esame C. 1854 cost. Barelli, C. 2938 cost. Morassut, C. 2961 cost. Ceccanti e C. 3118cost. Meloni – Rell. Calabria e Ceccanti)
Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita all’anno 2021 (Seguito esame Doc. CCLXIII, n. 1 – Rel. Baldino)
Documento di economia e finanza 2022 (Seguito esame Doc. LVII, n. 5, Annesso e Allegati – Rel. Ceccanti)
Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza (Seguito esame testo unificato C. 105 Boldrini, C. 194 Fitzgerald Nissoli, C. 221 La Marca, C. 222 La Marca, C. 717 Polverini, C. 920Orfini, C. 2269 Siragusa, C. 2981 Sangregorio e C. 3511Ungaro – Rel. Brescia)
Mercoledì 20 aprile
Deleghe al Governo per la riforma dell’ordinamento giudiziario e per l’adeguamento dell’ordinamento giudiziario militare, nonché disposizioni in materia ordinamentale, organizzativa e disciplinare, di eleggibilità e ricollocamento in ruolo dei magistrati e di costituzione e funzionamento del Consiglio superiore della magistratura (Esame C. 2681Governo e abb. – Rel. Corneli)
Modifiche all’articolo 7 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, in materia di termini per la presentazione della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza e del disegno di legge del bilancio dello Stato alle Camere (Esame C. 3437 – Rel. Ceccan
Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza (Seguito esame testo unificato C. 105 Boldrini, C. 194 Fitzgerald Nissoli, C. 221 La Marca, C. 222 La Marca, C. 717 Polverini, C. 920Orfini, C. 2269 Siragusa, C. 2981 Sangregorio e C. 3511Ungaro – Rel. Brescia)
Giovedì 21 aprile
Disposizioni per la promozione del lavoro e dell’imprenditoria femminile nel settore dell’agricoltura, delle foreste, della pesca e dell’acquacoltura (Esame testo unificato C. 2049 e abb. – Rel. Azzolina)
Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza (Seguito esame testo unificato C. 105 Boldrini, C. 194 Fitzgerald Nissoli, C. 221 La Marca, C. 222 La Marca, C. 717 Polverini, C. 920Orfini, C. 2269 Siragusa, C. 2981 Sangregorio e C. 3511Ungaro – Rel. Brescia)
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 19 aprile
Modifica all’articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all’estero da cittadino italiano (seguito esame C. 306 Meloni e C. 2599 Carfagna – Rel. Varchi)
Mercoledì 20 aprile
Deleghe al Governo per la riforma dell’ordinamento giudiziario e per l’adeguamento dell’ordinamento giudiziario militare, nonché disposizioni in materia ordinamentale, organizzativa e disciplinare, di eleggibilità e ricollocamento in ruolo dei magistrati e di costituzione e funzionamento del Consiglio superiore della magistratura (esame emendamenti C. 2681-A e abb. – Rell. Verini e Saitta)
Giovedì 21 aprile
Audizione informale, in videoconferenza,di rappresentanti di AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e di Flepar – Federazione Legali e Professionisti delle Amministrazioni della Repubblica, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 428 Gribaudo e C. 2722 D’Orso recanti incompatibilità dell’esercizio della professione di avvocato di rappresentanti della Federazione Legali e Professionisti delle Amministrazioni della Repubblica (Flepar) e dell’associazione Avvocati Giuslavoristi italiani (AGI)
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E COMUNITARI
Martedì 19 aprile
Indagine conoscitiva sull’impegno dell’Italia nella comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni
Audizioni di:
- ore 15: in videoconferenza, rappresentanti del Comité pour le Respect des Libertés et des Droits Humains en Tunisie (CRLDHT)
- ore 16: rappresentanti della Asociación Cubanos por la Democracia e di attivisti per i diritti umani a Cuba
Mercoledì 20 aprile
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dei Comites di Londra e di Zurigo, con riferimento alle best practice nella tutela dei diritti e degli interessi dei cittadini italiani residenti nella circoscrizione consolare
Audizione dell’Onorevole Axel Schäfer, Co-Presidente della Sezione di amicizia Italia-Germania nell’ambito della Unione Interparlamentare (UIP), sulla situazione geopolitica in Europa
Risoluzioni:
- 7-00807 Mollicone: Sulla tutela del patrimonio culturale ed artistico in Ucraina
- 7-00809 Di Giorgi: Sulla tutela del patrimonio culturale ed artistico in Ucraina
- 7-00812 Belotti: Sulla tutela del patrimonio culturale ed artistico in Ucraina
- 7-00814 Del Sesto: Sulla tutela del patrimonio culturale ed artistico in Ucraina
Giovedì 21 aprile
Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica della Macedonia del Nord in materia di sicurezza sociale, fatto a Skopje il 25 luglio 2014 (esame C. 3538 Governo – Rel. Migliore) Non sono previste votazioni
Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, con Allegato, fatto a Roma il 18 giugno 2021 (esame C. 3539 Governo – Rel. Quartapelle Procopio) Non sono previste votazioni
Risoluzione 7-00766 Boldrini: Sull’impegno dell’Italia a favore del disarmo nucleare (seguito discussione)
Risoluzione 7-00821 Formentini: Sulla partecipazione dell’Italia al progetto per la realizzazione del gasdotto EastMed (discussione) Non sono previste votazioni
IV COMMISSIONE – DIFESA
Giovedì 21 aprile
Indagine conoscitiva sui Gruppi Sportivi Militari: esame del documento conclusivo
V COMMISSIONE – BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE
Martedì 19 aprile
Documento di economia e finanza 2022 (esame Doc. LVII, n. 5, Annesso e Allegati – Rel. Adelizzi)
Mercoledì 20 aprile
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/882 sui requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi (seguito esame Atto 362 – Rel. Pella)
Misure per la prevenzione dei fenomeni eversivi di radicalizzazione violenta, inclusi i fenomeni di radicalizzazione e di diffusione dell’estremismo violento di matrice jihadista (seguito esame C. 243 e abb.-A ed emendamenti – Rel. Adelizzi)
Disposizioni di revisione del modello di Forze armate interamente professionali, di proroga del termine per la riduzione delle dotazioni dell’Esercito italiano, della Marina militare, escluso il Corpo delle capitanerie di porto, e dell’Aeronautica militare, nonché in materia di avanzamento degli ufficiali. Delega al Governo per la revisione dello strumento militare nazionale (seguito esame C. 1870 e abb.-A ed emendamenti – Rel. Vanessa Cattoi)
Deleghe al Governo per la riforma dell’ordinamento giudiziario e per l’adeguamento dell’ordinamento giudiziario militare, nonché disposizioni in materia ordinamentale, organizzativa e disciplinare, di eleggibilità e ricollocamento in ruolo dei magistrati e di costituzione e funzionamento del Consiglio superiore della magistratura (esame C. 2681 Governo e abb.-A ed emendamenti, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Ubaldo Pagano)
Alla IX Commissione: Disciplina del volo da diporto o sportivo (seguito esame testo unificato C. 2493 e abb. – Rel. Del Barba)
Norme per favorire interventi di recupero, manutenzione e salvaguardia dei castagneti e per il sostegno e la promozione del settore castanicolo nazionale e della filiera produttiva (seguito esame nuovo testo C. 1650 e abb. – Rel. Navarra)
Disciplina dell’ippicoltura e delega al Governo per l’adozione di disposizioni volte allo sviluppo del settore (seguito esame nuovo testo C. 2531 – Rel. Del Barba)
Modifiche all’articolo 7 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, in materia di termini per la presentazione della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza e del disegno di legge del bilancio dello Stato alle Camere (seguito esame C. 3437 Melilli – Rel. Melilli)
Modifiche alla disciplina dell’istituto del cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 111 (seguito esame C. 3157 approvata, in un testo unificato, dal Senato – Rel. Cestari)
VI COMMISSIONE – FINANZE
Mercoledì 20 aprile
Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza della Commissione Finanze
Risoluzione 7-00748 Zanichelli: Iniziative volte a tutelare il risparmio privato e a favorire il suo impiego nell’economia reale (Seguito discussione) (Sono previste votazioni)
VII COMMISSIONE – CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE
Mercoledì 20 aprile
Risoluzioni:
- 7-00818 Belotti: Iniziative a favore delle bande musicali (seguito discussione)
- 7-00814 Casa: Istituzione di un fondo per l’apertura degli istituti scolastici nel periodo estivo (discussione)
DL 24/22: Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (esame – C. 3533 Governo – rel. Vacca) (Non sono previste votazioni)
Interventi per la prevenzione e la lotta contro l’AIDS e le epidemie infettive aventi carattere di emergenza (esame C 1972 D’Attis – rel. Aprea) (Sono previste votazioni)
Disposizioni per la promozione del lavoro e dell’imprenditoria femminile nel settore dell’agricoltura, delle foreste, della pesca e dell’acquacoltura (esame testo unificato C. 2049 Spena, C. 2930 Cenni, C. 2992 Ciaburro e C. 3509 Bubisutti – Rel. Del Sesto) (Sono previste votazioni)
Risoluzioni:
- 7-00807 Mollicone: Sulla tutela del patrimonio culturale ed artistico in Ucraina
- 7-00809 Di Giorgi: Sulla tutela del patrimonio culturale ed artistico in Ucraina
- 7-00812 Belotti. Sulla tutela del patrimonio culturale ed artistico in Ucraina
- 7-00814 Del Sesto: Sulla tutela del patrimonio culturale ed artistico in Ucraina
Giovedì 21 aprile
Disposizioni in materia di tirocinio curricolare (seguito esame C. 1063 Ungaro, C. 2202 De Lorenzo, C. 3396Tuzi, C. 3419 Invidia e C. 3500 Di Giorgi – Rel. per la VII: Tuzi; Rel. per la XI: Ungaro)
Interrogazioni:
- 5-06130: Foti: Sulla carenza di servizi scolastici a Caorso, in provincia di Piacenza
- 5-06169 Sarli: Iniziative per l’ampliamento delle classi di concorso cui si può accedere con la laurea LM-42 in medicina veterinaria
- 5-06423 Ferri: Sulla mancata istituzione della classe prima della scuola primaria nell’istituto comprensivo Alfieri Bertagnini di Massa
- 5-07018 De Menech: Sulla carenza di Direttori dei servizi generali e amministrati nelle istituzioni scolastiche
- 5-07212 Martinciglio: Sui titoli di servizio ritenuti validi per le graduatorie di circolo e di istituto di III fascia per il personale ATA
- 5-06947 Rizzetto: Sulla vicenda relativa all’ammissione alla scuola di specializzazione in psichiatria di Gaia Padovani
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI
Mercoledì 20 aprile
Delega al Governo in materia di contratti pubblici (seguito esame C. 3514 Governo, approvato dal Senato, C. 1644 De Carlo, C. 2157 Benvenuto, C. 2516 Mura, C. 2518 Gagliardi, C. 2566 Prisco, C. 2616 Parolo, C. 2712Ziello, C. 3433 Consiglio regionale Basilicata – rell. Braga e Mazzetti) Sono previste votazioni
Modifica all’articolo 71 del codice del Terzo settore, di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, in materia di compatibilità urbanistica dell’uso delle sedi e dei locali impiegati dalle associazioni di promozione sociale per le loro attività (seguito esame C. 1059-AFoti – rel. Deiana) Sono previste votazioni
Interrogazioni:
- 5-06242 De Maria: Tempi per la riqualificazione ad area verde dell’ex cantiere utilizzato per lo scavo della galleria ad alta velocità nella periferia Sud di Bologna
- 5-07482 Martinciglio: Ipotesi di riduzione delle risorse destinate da ANAS alla manutenzione ordinaria delle infrastrutture stradali, anche alla luce della cronica carenza di personale del settore
- 5-07844 Varchi: Preoccupazione in ordine alla riapertura del Ponte Corleone, sulla circonvallazione di Palermo, in relazione alle misure di limitazione del traffico disposte negli anni passati e all’assenza di successivi interventi di messa in sicurezza
IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI
Mercoledì 20 aprile
Proposta di nomina dell’arch. Giuseppe Leoni a presidente dell’Aero Club d’Italia (seguito esame nomina n. 109 – Rel. Rosso) (non sono previste votazioni)
Audizione informale, in videoconferenza, dell’ingegnere Pasquale D’Anzi, direttore generale per la motorizzazione, per i servizi ai cittadini e alle imprese in materia di trasporti e navigazione, in relazione alle problematiche della Motorizzazione civile
Giovedì 21 aprile
Proposta di nomina dell’arch. Giuseppe Leoni a presidente dell’Aero Club d’Italia (seguito esame nomina n. 109 – Rel. Rosso) (sono previste votazioni)
Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – anno 2021 (seguito esame Doc. CCLXIII, n. 1 – Rel. Barbuto) (sono previste votazioni)
Alla XIII Commissione: Disposizioni per la promozione del lavoro e dell’imprenditoria femminile nel settore dell’agricoltura, delle foreste, della pesca e dell’acquacoltura (esame (testo unificato C. 2049 ed abb. – Rel. Bruno Bossio) (sono previste votazioni)
X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO
Mercoledì 20 aprile
Alla XIII Commissione: Disposizioni per la promozione del lavoro e dell’imprenditoria femminile nel settore dell’agricoltura, delle foreste, della pesca e dell’acquacoltura (esame nuovo testo C. 2049 Spena ed altri – Rel Porchietto) sono previste votazioni
Schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione per l’anno 2022 del fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato da destinare a iniziative a vantaggio dei consumatori (seguito esame Atto n. 379 – Rel. Bonomo)
Interrogazioni:
- 5-05667 Terzoni: Sulla situazione dell’impianto di produzione di cappe aspiranti del gruppo Elica a Cerreto d’Esi
- 5-05825 Pezzopane: Sul ridimensionamento delle sedi di Penne, Civitella Casanova e Montebello di Bertona dell’azienda Brioni
- 5-07278 Cenni: Sulla continuità produttiva del settore del vetro artistico d’arredo in Toscana
- 5-07301 Suriano: Sullo stabilimento di Jesi della multinazionale Caterpillar
Giovedì 21 aprile
Risoluzione 7-00821 Formentini: Sulla partecipazione dell’Italia al progetto per la realizzazione del gasdotto EastMed
Interrogazione a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dello sviluppo economico
XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO
Mercoledì 20 aprile
Audizioni nell’ambito dell’esame della “Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali ( COM(2021) 762 final)”
- ore 14.30: professor Tiziano Treu, presidente del CNEL
- ore 15: professor Antonio Lo Faro, professor Franco Scarpelli e avvocato Marco Scialdone
- ore 15.30: professor Sebastiano Fadda, presidente dell’INAPP
Giovedì 21 aprile
Disposizioni in materia di tirocinio curricolare (seguito esame C. 1063 Ungaro, C. 2202 De Lorenzo, C. 3396Tuzi, C. 3419 Invidia e C. 3500 Di Giorgi – Rel. per la VII: Tuzi; Rel. per la XI: Ungaro)
Audizione del professor Davide Bennato, della professoressa Mariella Magnani, della dottoressa Annarosa Pesole e della professoressa Patrizia Tullini nell’ambito dell’esame della “Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali ( COM(2021) 762 final)”
Disposizioni in materia di prestazioni di lavoro accessorio (esame C. 745 Polverini, C. 864 Rizzetto, C. 915 Caiata, C. 2825 Caretta – Rel. Rizzetto)
Disposizioni in materia di controlli sul personale addetto ai servizi di trasporto (esame C. 1779 Paolo Russo e C. 1782 Molinari – Rel. Giaccone)
XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI
Mercoledì 20 aprile
Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288 (seguito esame C. 3475 Governo – rel. Boldi) (Non sono previste votazioni)
Giovedì 21 aprile
Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288 (seguito esame C. 3475 Governo – rel. Boldi) (Non sono previste votazioni)
Interventi per la prevenzione e la lotta contro l’AIDS e le epidemie infettive aventi carattere di emergenza (seguito esame C. 1972 D’Attis, C. 1788 Rizzo Nervo e C. 3464 Siani – rel. D’Attis) (Sono previste votazioni)
XIII COMMISSIONE – AGRICOLTURA
Mercoledì 20 aprile
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Federdistribuzione, ANCC-COOP e ANCD-Conad, sulle problematiche connesse all’aumento dei costi dei prodotti agricoli a seguito dei recenti sviluppi del conflitto in Ucraina
Sugli esiti della missione svolta nella Valle della Loira, in occasione della Conferenza dei presidenti delle Commissioni dei Parlamenti dei 27 Stati membri e del Parlamento europeo sulle politiche europee a favore dei cittadini (PAC, fondi regionali e turismo sostenibile nel nuovo contesto del Green Deal) (20-21 marzo 2022)
Giovedì 21 aprile
Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Norme per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e di quelli provenienti da filiera corta (seguito esame C. 183-BGallinella, approvata dalla Camera e modificata dal Senato – Rel. Parentela)
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Mercoledì 20 aprile
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE (esame atto n. 378 – rel. Rossini) (non sono previste votazioni)
Giovedì 21 aprile
Schema di decreto legislativo recante modifiche al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l’esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l’efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (esame atto n. 374 – rel. Maggioni) (non sono previste votazioni)