Tra le audizioni della settimana, quelle ai rappresentanti di Demeter Associazione Italia, dell’Associazione nazionale bonifiche, irrigazioni e miglioramenti fondiari e della Cooperativa Piemonte Miele
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI
Martedì 3 maggio
Audizioni informali in videoconferenza sul ddl 2229 (spese per minori in comunità o istituti)
Esame:
- ddl2229 (spese per minori in comunità o istituti) – sede referente – Relatore: Augussori –
- ddl1650 (Imprese sociali di comunità) – sede redigente*- Relatore: Toninelli
- ddl1359 (Istituzione della Giornata in memoria delle vittime dell’amianto) – sede redigente* – Relatrice: Pirovano
- ddl1785 (equilibrio di genere nelle cariche pubbliche) – sede referente – Relatrice: Valente
Atto dell’Unione europea n. COM(2022) 50 definitivo (Certificato COVID digitale dell’UE) – Parere alla 14ª Commissione e alla 12ª Commissione
Atto dell’Unione europea n. COM(2022) 55 definitivo (Certificato COVID digitale dell’UE per i cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti o residenti nel territorio degli Stati membri durante la pandemia di COVID-19) – Parere alla 14ª Commissione e alla 12ª Commissione
Mercoledì 4 maggio
Esame:
- ddl 2495(rappresentanza di interessi)
- ddl 2495(rappresentanza di interessi) – sede redigente* – Relatore: Perilli
- ddl 2185(modifica disciplina Corte dei conti)
- ddl 2185(modifica disciplina Corte dei conti) – sede redigente* – Relatore: Bressa
Giovedì 5 maggio
Audizioni informali in videoconferenza su: Atto n. 1144 (Affare assegnato sul tema del “metaverso” e delle sue implicazioni per l’ordinamento giuridico)
Audizioni informali in videoconferenza su: Atto n. 915 (Affare in materia di declassificazione di documenti coperti dal segreto di Stato)
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 3 maggio
Esame ddl 2574 e ddl 2465 (Benefici penitenziari e ergastolo ostativo) – Relatori: MIRABELLI E PEPE
Mercoledì 4 maggio
Esame:
- AG374 (Schema di decreto legislativo recante modifiche al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza) – Relatrice: Modena
- ddl2419 e ddl 1425 (Equo compenso prestazioni professionali) – Relatore: Pellegrini
- ddl2595 (Ordinamento giudiziario e CSM)
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE
Martedì 3 maggio
Esame:
- ddl 2564(d-l 21/2022 – Contrasto effetti economici e umanitari della crisi ucraina) – Parere alle Commissioni 6ª e 10ª riunite – Relatore: Ferrara
- ddl 2561(Ratifica Accordo Italia-Istituto forestale europeo), approvato dalla Camera dei deputati – Relatore: Aimi
Mercoledì 4 maggio
Esame ddl 1524 e ddl 1764 (Ratifica Protocollo addizionale Convenzione criminalità informatica su razzismo e xenofobia) – Relatori: Alfieri E Giarrusso
IV COMMISSIONE – DIFESA
Martedì 3 maggio
Audizione informale di rappresentanti della Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza (AIAD), in relazione al Doc. LXVII, n. 5 (Relazione sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento, anno 2021)
Esame AG 380 (Contributi ad associazioni combattentistiche e d’arma – anno 2022). Esame. Relatore: Vattuone
V COMMISSIONE – BILANCIO
Martedì 3 maggio
Esame:
- ddl 2560(Ratifica Convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti), approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 3ª Commissione
- ddl 1571-B(Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare (“legge SalvaMare”)), approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 13ª Commissione – Relatrice Gallicchio
- ddl 2564(d-l 21/2022 – Contrasto effetti economici e umanitari della crisi ucraina) – Parere all’Assemblea – Relatrice Ferrero –
- ddl 2285(Disposizioni in materia di attività di ricerca e di reclutamento dei ricercatori nelle università e negli enti pubblici di ricerca), approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 7ª Commissione – Relatore Ferro
- ddl 2333(Ridefinizione della missione e dell’organizzazione del Sistema di istruzione e formazione tecnica superiore in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza), approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 7ª Commissione – Relatore Manca
- ddl 2419(Equo compenso prestazioni professionali), approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 2ª Commissione – Relatore Saccone
- ddl 2469(Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021) – Parere alla 10ª Commissione Relatori Dell’olio e Tosato
- ddl 2481(Legge di delegazione europea 2021), approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 14ª Commissione – Relatore Manca
- ddl 2564(d-l 21/2022 – Contrasto effetti economici e umanitari della crisi ucraina) – Parere alle Commissioni 6ª e 10ª riunite – Relatrice Ferrero
- ddl 1078(Tutela animali) – Parere alla 2ª Commissione – Relatrice Gallicchio
- ddl 1359(Istituzione della Giornata in memoria delle vittime dell’amianto) – Parere alla 1ª Commissione – Relatrice Modena
- ddl 1419(Tutela lavoratori dalle maculopatie) – Parere alla 11ª Commissione – Relatrice Rivolta
- ddl 1650(Imprese sociali di comunità) – Parere alla 1ª Commissione – Relatore Presutto
- ddl 1785(Equilibrio di genere nelle cariche pubbliche) – Parere alla 1ª Commissione – Relatrice Conzatti
- ddl 2139(Distribuzione territoriale uffici giudiziari) – Parere alla 2ª Commissione – Relatrice Faggi
- ddl 2367(Disposizioni per la promozione dei cammini come itinerari culturali. Delega al Governo in materia di cammini) – Parere alla 7ª Commissione – Relatrice Modena
- ddl 2482(Ratifica Accordi Italia-Svizzera lavoratori frontalieri e doppie imposizioni) – Parere alle Commissioni 3ª e 6ª riunite – Relatore Misiani
- AG374 (Schema di decreto legislativo recante modifiche al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza) – Relatrice Modena
VI COMMISSIONE – FINANZA E TESORO
Martedì 3 maggio
Esame: ddl 2564 (d-l 21/2022 – Contrasto effetti economici e umanitari della crisi ucraina) – Relatori: Fenu e Maria Virginia Tiraboschi
Mercoledì 4 maggio
Esame: ddl 2564 (d-l 21/2022 – Contrasto effetti economici e umanitari della crisi ucraina) – Relatori: Fenu e Maria Virginia Tiraboschi
Giovedì 5 maggio
Esame: ddl 2564 (d-l 21/2022 – Contrasto effetti economici e umanitari della crisi ucraina) – Relatori: Fenu e Maria Virginia Tiraboschi
VII COMMISSIONE – ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT
Martedì 3 maggio
Audizioni (in videoconferenza) sul ddl n. 2147 (imprese cinematografiche e audiovisive indipendenti): rappresentanti di Rete degli spettatori, Ass.ne produttori audiovisivi (APA), Unione esercenti cinematografici italiani (UECI) e Unione distributori italiani theatrical (UDIT)
Esame ddl 2333 (Ridefinizione della missione e dell’organizzazione del Sistema di istruzione e formazione tecnica superiore in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza), approvato dalla Camera dei deputati – Relatore: Nencini
Esame:
- ddl 1154(Disposizioni per l’introduzione dell’insegnamento di educazione economica e finanziaria nelle scuole primarie e secondarie) – Relatrice: Sbrollini
- ddl 2285(Disposizioni in materia di attività di ricerca e di reclutamento dei ricercatori nelle università e negli enti pubblici di ricerca), approvato dalla Camera dei deputati – Relatore: Verducci
- ddl 2367(Disposizioni per la promozione dei cammini come itinerari culturali. Delega al Governo in materia di cammini) – Relatrice: Russo
- ddl 2367(Disposizioni per la promozione dei cammini come itinerari culturali. Delega al Governo in materia di cammini) – Relatrice: Russo
Mercoledì 4 maggio
ddl 2318 (Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo) – Relatori: Catalfo e Rampi
IX COMMISSIONE – AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Martedì 3 maggio
Audizioni informali, in videoconferenza, in relazione al ddl 1254 (Delega al Governo in materia di protezione degli insetti a livello nazionale) di:
- Ore 14,30: rappresentanti di Demeter Associazione Italia
- Ore 15:rappresentanti dell’Associazione nazionale bonifiche, irrigazioni e miglioramenti fondiari (ANBI)
- Ore 15,30:rappresentanti della Cooperativa Piemonte Miele
Audizione informale, in videoconferenza, sul ddl n. 2189 (Istituzione dell’Agenzia autonoma per l’ippica e disposizioni per la riforma del settore) di rappresentanti dell’Associazione Nazionale Galoppo (ANG), dell’Associazione Nazionale Allenatori Galoppo (ANAG), dell’Associazione Nazionale Allevatori Cavalli Purosangue (ANAC), dell’Unione Proprietari Galoppo (U.P.G.) e dell’Unione Italiana Fantini (UIF)
Esame:
- Atto n. 215(Affare sulle problematiche riguardanti aspetti di mercato e tossicologici della filiera del grano duro) – Relatore: De Bonis
- ddl1130 (definizione della relazione tecnica del tecnologo alimentare) – Relatrice: Abate
- ddl1583 (Trasparenza delle pratiche commerciali della filiera agrumicola) – Relatrice: Leone
- ddl2118 (Ordinamento delle professioni di enologo ed enotecnico) – Relatrice: Naturale
- ddl2023 (Riconoscimento dell’agricoltore come custode dell’ambiente e del territorio) – Relatore: Zuliani
- ddl2213 (Disposizioni per il sostegno dell’agroecologia) – Relatrice: Caligiuri
Mercoledì 4 maggio
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’affare assegnato n. 1004 (Problematiche concernenti le modalità di attuazione della strategia Farm to Fork e le sue ricadute nell’agricoltura italiana) di rappresentanti di CNA Agroalimentare
Audizione informale sul ddl n. 2189 (Istituzione dell’Agenzia autonoma per l’ippica e disposizioni per la riforma del settore) di rappresentanti della Cassa Nazionale Assistenza Previdenza Allenatori Guidatori Trotto Allenatori Fantini Galoppo
Audizione informale, in videoconferenza, nell’ambito dell’affare assegnato n. 214 (Problematiche di mercato del latte vaccino in Italia) di rappresentanti dell’Azienda agricola Rustici SARL
X COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO E TURISMO
Martedì 3 maggio
Esame ddl 2469 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021) – Relatori: Collina e Ripamonti
Esame ddl 2564 (d-l 21/2022 – Contrasto effetti economici e umanitari della crisi ucraina) – Relatori: Fenu e Maria Virginia Tiraboschi
Mercoledì 4 maggio
Esame ddl 2469 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021) – Relatori: Collina e Ripamonti
Esame ddl 2564 (d-l 21/2022 – Contrasto effetti economici e umanitari della crisi ucraina) – Relatori: Fenu e Maria Virginia Tiraboschi
Giovedì 5 maggio
Esame ddl 2564 (d-l 21/2022 – Contrasto effetti economici e umanitari della crisi ucraina) – Relatori: Fenu e Maria Virginia Tiraboschi
Esame ddl 2469 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021) – Relatori: Collina e Ripamonti
Venerdì 6 maggio
Esame ddl 2564 (d-l 21/2022 – Contrasto effetti economici e umanitari della crisi ucraina) – Relatori: Fenu e Maria Virginia Tiraboschi
XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
Mercoledì 4 maggio
Esame ddl 2318 (delega al governo e altre disposizioni in materia di spettacolo) – relatori: Catalfo e Rampi
Esame:
- ddl2331 (Ratifica Convenzione protezione internazionale adulti ) – Parere alle Commissioni 2ª e 3ª riunite – Relatrice: Fedeli
- ddl2561 (Ratifica Accordo Italia-Istituto forestale europeo), approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 3ª Commissione – Relatore: De Angelis
- AG377 (Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea) – Relatore: Floris
- AG378 (Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza) – Relatrice: Catalfo
XII COMMISSIONE – IGIENE E SANITÀ
Martedì 3 maggio
Audizioni informali, in videoconferenza, di rappresentanti della Società italiana di gerontologia e geriatria (SIGG) e della Confederazione italiana piccola e media industria privata (CONFAPI Sanità), sull’affare assegnato “Potenziamento e riqualificazione della medicina territoriale nell’epoca post Covid” (Atto n. 569)
Esame:
- ddl1346 e ddl 1751 (Istituzione della figura dell’infermiere di famiglia e di comunità) – Relatore: Giuseppe Pisani
- ddl716, ddl 116 e ddl 1219 (Disposizioni in favore delle persone affette da epilessia) – Relatrice: Pirro
- ddl179 e ddl 1127 (Disciplina del riconoscimento della professione di autista soccorritore) – Relatrice: Parente
- ddl2535 (Disposizioni per la promozione e la valorizzazione delle figure del soccorritore e del soccorritore autista) – Relatrice: Parente
Mercoledì 4 maggio
Interrogazione 3-03126 del senatore Zaffini, sulla mancanza di dati relativi alle analisi degli anticorpi contro il coronavirus in Italia.
Interrogazione 3-03179 della senatrice Boldrini ed altri, sulla cura della cefalea
XIII COMMISSIONE – TERRITORIO, AMBIENTE, BENI AMBIENTALI
Martedì 3 maggio
Audizioni informali, in videoconferenza, in relazione al ddl 1254 (Delega al Governo in materia di protezione degli insetti a livello nazionale) di:
- Ore 14,30: rappresentanti di Demeter Associazione Italia
- Ore 15:rappresentanti dell’Associazione nazionale bonifiche, irrigazioni e miglioramenti fondiari (ANBI)
- Ore 15,30:rappresentanti della Cooperativa Piemonte Miele
Esame:
- ddl1571-B (“legge SalvaMare”), approvato dalla Camera dei deputati – Relatrice: La Mura
- ddl2392 (inquinamento da PFAS) – Relatore: Ferrazzi
- ddl1131, ddl 1302, ddl 1943, ddl 1981, ddl 2292 e ddl 2297 (rigenerazione urbana) – Relatori: Mirabelli, Paola Nugnes e Bruzzone
- Atto dell’Unione europea n. COM(2021) 660 definitivo(Risposta all’aumento dei prezzi dell’energia: un pacchetto di misure d’intervento e di sostegno ) – Parere alla 10ª Commissione – Relatore: Buccarella
- Atto n. 1094(Affare sul tema dello scioglimento dei grandi ghiacciai alpini) – Relatore: Laniece
Mercoledì 4 maggio
Audizione sul ddl 2392 (inquinamento da PFAS) del gen. Valerio Giardina, Comandante in capo del Comando Carabinieri per la tutela ambientale
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Mercoledì 4 maggio
Esame:
- ddl2481 (Legge di delegazione europea 2021), approvato dalla Camera dei deputati – Relatrice: Masini(v)
- ddl1571-B (Legge SalvaMare), approvato dalla Camera dei deputati, modificato dal Senato e nuovamente modificato dalla Camera dei deputati – Parere alla 13ª Commissione – Relatrice: Ginetti (i)
- ddl1921 e ddl 2087 (Disciplina della professione di guida turistica) – Parere alla 10ª Commissione – Relatrice: Casolati (i)
- ddl2553 e ddl 912 (Disposizioni in materia di eutanasia), approvato dalla Camera dei deputati – Relatore: Castaldi – Parere alle Commissioni 2ª e 12ª riunite (i)
- Atto dell’Unione europea n. COM(2022) 18 definitivo(Agenzia dell’Unione europea per le questioni relative agli stupefacenti) – Relatrice: Ricciardi (i)
- Atto dell’Unione europea n. COM(2022) 76 definitivo(Norme transitorie per l’imballaggio e l’etichettatura dei medicinali veterinari) – Relatore: Simone Bossi (i)
- Atto dell’Unione europea n. COM(2021) 565 definitivo(Norme per prevenire l’uso improprio di entità di comodo a fini fiscali) – Relatore: CORBETTA (dg)
- Atto dell’Unione europea n. COM(2021) 570 definitivo(Modifica della decisione (UE e Euratom) 2020/2053 relativa al sistema delle risorse proprie dell’Unione europea ) – Relatore: Candiani (v)
- Atto dell’Unione europea n. COM(2021) 734 definitivo(Statuto e finanziamento dei partiti politici europei e delle fondazioni politiche europee) – Relatore: Marcucci (v)
- Atto dell’Unione europea n. COM(2021) 762 definitivo(Miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali) – Relatore: Nannicini (v)
- Atto dell’Unione europea n. COM(2021) 802 definitivo(Prestazione energetica nell’edilizia) – Relatore: Simone Bossi (dg)
- Atto dell’Unione europea n. COM(2021) 851 definitivo(Tutela penale dell’ambiente) – Relatore: Corbetta (dg)
- Atto dell’Unione europea n. COM(2022) 50 definitivoe Atto dell’Unione europea n. COM(2022) 55 definitivo (Certificato COVID digitale dell’UE) – Relatore: De Siano (v)