skip to Main Content

Diretta | Logistica e trasporto su strada, audizione dei sindacati

Logistica

Audizione informale di rappresentanti di FILT-CGIL, FIT-CISL e UIL-Trasporti sul mondo della logistica, comparto in cui operano complessivamente oltre 110.000 imprese con circa 970.000 addetti

Proprio nei giorni in cui il mondo dei corrieri e dei fattorini è in piazza a manifestare (anche) contro il Green Pass, alle ore 14 la Commissione Lavoro svolge l’audizione informale di rappresentanti di FILT-CGIL, FIT-CISL e UIL-Trasporti nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00695 Mura e 7-00702 Rizzetto, in materia di lavoro nei settori della logistica e del trasporto su strada.

 

Ricordiamo che la risoluzione 7-00695 presentata da Mura Romina impegna il Governo a promuovere e sostenere l’individuazione di un sistema organico di interventi per valorizzare il lavoro di qualità nel settore della logistica e contrastare forme di concorrenza sleale nei confronti delle aziende che rispettano le regole in materia salariale, contributiva, e di sicurezza sul lavoro.

Non solo, anche a predisporre ogni iniziativa utile affinché sia potenziato il sistema dei controlli sulla regolarità dei rapporti di lavoro nel settore della logistica, scongiurando pratiche illegittime o elusive, anche prevedendo la sperimentazione di strumenti innovativi basati su tecnologie informatiche volti ad accertare i carichi di lavoro, la sicurezza sui luoghi di lavoro, nonché il rispetto del Ccnl di riferimento logistica, trasporto merci e spedizioni.

Inoltre, vincola l’esecutivo ad adottare iniziative di competenza, anche normative, per rendere esplicita la corresponsabilità di tutta la filiera, dal committente al primo appaltante, per le eventuali irregolarità, focalizzando i controlli sul rispetto delle regole sugli appalti con controlli a carico del committente e dell’intera filiera, applicando adeguate sanzioni di carattere fiscale, retributivo e previdenziale.

Tra le altre finalità della risoluzione, quella ad adottare iniziative normative per una modifica della disciplina in materia di appalti e subappalti tra privati, volta a introdurre norme che, in analogia a quanto previsto per gli appalti pubblici, promuovano la conservazione dei posti di lavoro e assicurino gli stessi standard qualitativi e prestazionali applicati dall’impresa committente, nonché gli stessi trattamenti economici e normativi previsti dai contratti collettivi nazionali; al fine di garantire la più ampia tutela del lavoratori, ad incentivare l’adozione di modelli organizzativi ai sensi del decreto legislativo n. 231 del 2001, con controlli che assicurino che i modelli non rappresentino un mero elenco di procedure aziendali disapplicate; ad adottare iniziative per sperimentare l’introduzione, in analogia con quanto avviene in altri settori, di una certificazione di sostenibilità sociale, finalizzata a riconoscere e valorizzare le vere cooperative; ad adottare iniziative per accelerare, per quanto di competenza, il recepimento della direttiva (UE)2020/1057 del 15 luglio 2020, che contiene norme specifiche sul distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada, che dovranno essere recepite dagli Stati membri entro il 2 febbraio 2022;

Infine,  la risoluzione 7-00695 presentata da Mura Romina impegna il Governo ad adottare iniziative per incentivare le imprese di trasporto su strada a dedicare risorse significative alla formazione e alla riqualificazione dei conducenti, affinché operino nel rispetto della sicurezza del lavoro, in tale settore e degli standard professionali, acquisendo le competenze per gestire in modo opportuno le nuove attrezzature; ad adottare iniziative per creare le condizioni, anche per il tramite di apposite misure di incentivazione, per favorire l’internalizzazione da parte dei grandi gruppi della logistica del personale operante in società e cooperative; ad attivare, in tempi rapidi, un tavolo interministeriale della logistica integrata, con lo stabile coinvolgimento delle organizzazioni di rappresentanza dei lavoratori e della parte datoriale che affronti, in particolare i temi della regolarità e della qualificazione dei rapporti di lavoro nel settore.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Policy Maker

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Policy Maker

Errore