skip to Main Content

Equo compenso, i professionisti tornano a battere i pugni sul tavolo

Gender Gap Equo Compenso Confprofessioni

 Asso Professioni, Cna Professioni, Colap , Confassociazioni e Confcommercio Professioni: “Le professioni associative  rappresentano il 7% del Pil italiano: escluderle dall’equo compenso evidenzia come, nonostante cambino i governi, alcuni lavoratori rimangono sempre di serie B”

“L’ennesimo provvedimento che non tiene conto della realtà legislativa e lavorativa del nostro Paese”. Così, in una nota congiunta, Asso Professioni, Cna Professioni, Colap , Confassociazioni e Confcommercio Professioni.

“Le professioni associative – sottolineano le cinque sigle – rappresentano il 7% del Pil italiano: escluderle dall’equo compenso evidenzia come, nonostante cambino i governi, alcuni lavoratori rimangono sempre di serie B. Abbiamo già visto come i professionisti senza albo siano troppo spesso vittime di un meccanismo che di fatto impone una fatturazione a cifre irrisorie, a fronte di una richiesta di competenze di alto livello. Ora ci troviamo di fronte ad una esclusione che lascerà indietro questo pezzo importante di sistema produttivo a causa della mancanza dei parametri ministeriali”.

“Questa spiacevole ‘svista’ è ancora evitabile e proprio per questo chiediamo l’inserimento di disposizioni che facciano riferimento a criteri per definire i parametri per l’equo compenso per tutta la platea delle professioni come individuata dalla legge 81 e quindi anche per coloro che non li hanno avuti sino ad ora”, concludono Asso Professioni, Cna Professioni, Colap, Confassociazioni e Confcommercio Professioni.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Policy Maker

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Policy Maker

Errore