Skip to content

ads
Jp Morgan

JP Morgan, due nomine chiave ai vertici europei

Aria di rinnovamento in casa JP Morgan Private Bank, almeno per quanto riguarda le principali divisioni europee. La casa madre ha disposto infatti due nomine strategiche, per la gestione degli affari sul territorio europeo. Ecco i profili dei nuovi resonsabili per Europa, Italia e Grecia

Nuovo assetto per JP Morgan Private Bank nel Vecchio Continente. Sarah Catania è stata nominata Region Head per l’Europa Continentale, mentre Pietro Sala assume il ruolo di Market Manager per Italia e Grecia.

Entrambi riporteranno in via gerarchica nella nuova struttura europea — Catania direttamente al CEO Pablo Garnica — e opereranno dalla sede di Milano per rafforzare la presenza della banca nei mercati onshore chiave.

CHI È SARAH CATANIA

Laureata con lode in Financial Markets and Institutions presso l’Università Bocconi, entra nella Private Bank di J.P. Morgan a Milano nel 2010 come senior portfolio advisor per clientela ultra-high-net-worth, Catania vanta una carriera iniziata nel 2004 nella Corporate & Investment Bank dello stesso gruppo, dove seguiva clienti istituzionali italiani e greci.

Negli anni ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità — tra cui Head of Investments & Advice per l’Italia e Market Manager per Italia (2021) e Grecia (2024) — maturando competenze nella gestione degli investimenti e nell’asset allocation per clientela di fascia alta.

CHI È PIETRO SALA

Comasco, professionista con oltre 25 anni di esperienza, Sala ha iniziato la sua carriera nel 1999 nel Fixed Income a Londra, ha lavorato in J.P. Morgan Asset Management tra Lussemburgo e Spagna e nel 2002 è entrato nella Private Bank a Ginevra, dove ha guidato anche il team dedicato all’America Latina.

Prima di questa nomina è stato Senior Banker nel team italiano. Nato a Como, è laureato in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed è stato studente in scambio all’Università di Scienze Applicate di Utrecht.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ads
Torna su