Advertisement Skip to content

programma giunta manfredi napoli

Napoli, Manfredi completa la giunta

Dopo circa tre settimane dalle elezioni, Manfredi ha ultimato la giunta: 11 assessori, 5 le donne. Mia Filippone vicesindaca

Il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha nominato la nuova Giunta comunale. Oltre agli esponenti del Partito Democratico – Teresa Armato e Paolo Mancuso – e due del Movimento 5 Stelle, Luca Trapanese ed Emanuela Ferrante si segnalano che in quota per la lista “Azzurri” (la curiosa compagine di ex berlusconiani in dissenso però con le indicazioni arrivate dal centrodestra) compare il presidente dell’Ordine dei famacisti Enzo Santagada (Salute e verde) e c’è pure Edoardo Cosenza, già assessore con il centrodestra.

Leggi anche: Bologna, ecco la giunta Lepore

 

LA GIUNTA MANFREDI

Il sindaco mantiene per sé le seguenti deleghe: Cultura; Porto; Pnrr, Finanziamenti europei e Coesione territoriale; Grandi Progetti; Personale; Organizzazione; Decentramento; Digitalizzazione e innovazione.

Ecco i nomi e le rispettive deleghe:

Vicesindaco con delega all’Istruzione e alla Famiglia: Maria Filippone Classe 1954. Docente di Italiano, Latino e Greco. Già  dirigente scolastica dei Licei Genovesi e Sannazaro

Bilancio: Pier Paolo Baretta Classe 1949. Docente di Storia dell’Economia alla Pontificia Università Antonianum di Roma. Già sindacalista, deputato e Sottosegretario all’economia nei Governi Letta, Renzi, Gentiloni e Conte II

Infrastrutture e mobilità: Edoardo Cosenza Classe 1958. Docente di Tecnica delle Costruzioni all’Università Federico II. Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli. Già Assessore ai Lavori pubblici della Regione Campania.

Urbanistica: Laura Lieto Classe 1966. Docente di Teoria dell’Urbanizzazione all’Università Federico II

Turismo e Attività produttive: Teresa Armato Classe 1955. Giornalista. Già senatrice, assessore regionale al Bilancio, ai Trasporti, alla Sanità, al Turismo e vicepresidente della Provincia di Napoli

Politiche sociali: Luca Trapanese Classe 1977. Fondatore di “A Ruota Libera Onlus” che si occupa di progetti legati alla disabilità, della Comunità per ragazzi disabili senza genitori “Il borgo Sociale” e di una casa famiglia per bambini con gravi malformazioni, unica in tutto il Sud Italia, “La Casa di Matteo”.

Polizia municipale e legalità: Antonio De Iesu Classe 1955. Già Vicecapo della Polizia, Questore di Napoli, Milano, Avellino e Salerno.

Ambiente e Mare : Paolo Mancuso  Classe 1948. Già Procuratore capo a Nola e PM presso la Procura di Napoli

Politiche giovanili e del lavoro: Chiara Marciani Classe 1977. Esperta in programmazione dei Fondi europei. Già Assessore alla Formazione della Regione Campania.
 
Salute e verde: Vincenzo Santagada Classe 1958. Docente di Chimica Farmaceutica e Chimica Analitica all’Università Federico II. Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli.
 
Sport e Pari opportunità: Emanuela Ferrante Classe 1972. Avvocato. Capo Area contenzioso dell’Agenzia delle Entrate.

Leggi anche: Milano, ecco la giunta di Sala. Gli assessori e le deleghe

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su