Per la Ministra delle politiche agricole alimentari e forestali Teresa Bellanova (Iv) la sugar tax divide i lavoratori. Pronta la critica del Pd
“Dividere i lavoratori è da miserabili. La sugar tax colpisce lavoratori, imprese agricole e mondo della trasformazione. E per noi non esistono lavoratori di serie A e B. Per questo Italia viva ne ha sempre proposto la cancellazione. Un discorso preciso e lineare. Qualche esempio? Verrebbero colpite le arance italiane per le aranciate, verrebbe messa in ginocchio la produzione di chinotto. È da miserabili, oltre che falso, contrapporre i lavoratori ai presunti interessi delle multinazionali. È demenziale affermare che eliminare la sugar tax favorisca qualcuno a danno dei lavoratori. Ed è un puntiglio che Italia Viva non accetta.
Basta ascoltare le piccole imprese dell’Emilia Romagna, già duramente colpite dalla cimice asiatica, che denunciano di essere rischio e che hanno protestato anche in queste ore davanti al Parlamento. Stiamo approvando una manovra che impedisce l’aumento dell’Iva per 23 miliardi di euro: dobbiamo fare uno sforzo in più e salvaguardare le filiere agricole e alimentari che verrebbero comunque penalizzate dalla sugar tax”. Così la Ministra delle politiche agricole alimentari e forestali Teresa Bellanova.
SUGAR TAX, BRAGA, PD: BELLANOVA, DA DONNA CHE VIENE DAL SINDACATO, SBAGLIA A CONTRAPPORRE IN MODO STRUMENTALE AMBIENTE E LAVORO
SUGAR TAX E PLASTIC TAX, GADDA, IV: ACCUSE DEL PD SCANDALOSE
CENTINAIO (LEGA): NOI CONTRARI DA SUBITO A PLASTIC TAX E SUGAR TAX ITALIA VIVA E BELLANOVA DOV’ERANO QUANDO È STATA INSERITA?
“Apprezziamo l’uscita del Ministro che, dopo un mese di sonno profondo, ha capito che la plastic tax e la sugar tax colpiscono al cuore l’agroalimentare italiano. Aziende, uomini e donne di questo Paese che hanno fatto dell’agroalimentare la propria ragione di vita. Aziende e persone colpite ingiustamente barricandosi dietro la scusa di proteggere l’ambiente e la salute dei cittadini. Adesso Italia viva si è svegliata cercando di tornare indietro. Bene! Ma la domanda, adesso che sembra troppo tardi, è: dov’erano quando le due tasse sono state inserite dal Governo nel quale siedono comodamente? Non è solo un ululare alla luna solo per recuperare consensi sapendo che sarà difficile tornare indietro? Sembrano solo lacrime di coccodrillo. Prima penalizzano gli italiani e poi piangono.” Ha dichiarato il già Ministro delle politiche agricole Gian Marco Centinaio.
Articolo pubblicato su agricolae.eu