Skip to content

16-20 dicembre 2024: i principali lavori delle commissioni del Senato

lavori commissioni senato

I principali lavori delle Commissioni del Senato: AG 199 (Schema di d.lgs. recante disposizioni integrative e correttive ai decreti legislativi 5 agosto 2022, nn. 134, 135, 136), ddl 294210281122 e 1131 (Rigenerazione urbana), ddl 1323 (d-l n. 160/2024 – Lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del PNRR), ddl 1258 (Legge di delegazione europea 2024) e ddl 1294 (Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità) 

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE

Martedì 17 dicembre

I senatori discuteranno del ddl 1315 (d.l. 178/2024 recante misure urgenti in materia di giustizia) e del ddl 1236 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica)

Mercoledì 18 dicembre

In I Commissione si terrà il seguito dell’indagine conoscitiva sul fenomeno della prostituzione realizzata attraverso piattaforme telematiche di incontri: audizione di associazioni ed esperti

Proseguono le discussioni sul ddl 1236 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica)

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Martedì 17 dicembre

I senatori discuteranno del ddl 651041245701083 (Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita)

Alle 14.15 si terranno le audizioni sul disegno di legge n. 1315 (d.l. 178/2024 recante misure urgenti in materia di giustizia).

A seguire i senatori passeranno al ddl 1261 (Disposizioni in materia di spoglie mortali delle vittime di omicidio), ddl 1315 (d.l. 178/2024 recante misure urgenti in materia di giustizia), ddl 221131 e 918 (Norme in materia di attribuzione del cognome ai figli), ddl 1155 (Modifica dell’articolo 2407 del codice civile, in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale),

ddl 1044 (Autopsia obbligatoria in caso di morte avvenuta in carcere), ddl 294210281122 e 1131 (Rigenerazione urbana) e ddl 1323 (d-l n. 160/2024 – Lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del PNRR)

Infine, i senatori passeranno all’AG 227 (Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2023/1113, riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività e che modifica la direttiva (UE) 2015/849, e per l’attuazione della direttiva (UE) 2015/849, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo) e al ddl 1236 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica).

Mercoledì 18 dicembre

I senatori discuteranno del ddl 1236 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica)

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA

Martedì 17 dicembre

I senatori discuteranno dell’AG 234 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni per disciplinare le particolari limitazioni all’esercizio dell’attività di carattere sindacale da parte del personale impiegato in attività operativa, addestrativa, formativa ed esercitativa, anche fuori dal territorio nazionale, inquadrato in contingenti o a bordo di unità navali ovvero distaccato individualmente) e dell’AG 238 (Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 28/2024). A seguire passeranno al ddl 1319 (Ratifica Accordo Italia-Moldova in materia di sicurezza sociale), al

ddl 1320 (Revisione disciplina Corpo militare volontario e Corpo Infermiere Volontarie Croce Rossa) e al COM(2024) 470 def. (Comunicazione sul piano di crescita per la Moldova)

Giovedì 19 dicembre

I senatori parteciperanno all’audizione, in videoconferenza, della Presidente della Repubblica della Georgia, Salomé Zourabichvili, sulle prospettive europee della Georgia, in merito al documento COM(2024) 690 definitivo (Comunicazione 2024 sulla politica di allargamento dell’UE)

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Martedì 17 dicembre

I senatori discuteranno del ddl 1258 (Legge di delegazione europea 2024), del Doc. LXXXVI n. 2 (Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’UE per il 2024), del ddl 1043 (Protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti), del ddl 1184 (Semplificazione attività economiche), del ddl 1240 (Valorizzazione e promozione della ricerca), del ddl 1294 (Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità), ddl 1315 (d-l 178/2024 recante misure urgenti in materia di giustizia), ddl 972, ddl 1145 e ddl 1167 (Riduzione dello spreco alimentare), ddl 877 e ddl 1029 (Manufatti e macchine per la pesca tradizionali), ddl 1293 (Contratto di ricerca postdottorale e reclutamento, progressione e trattamento economico dei professori e dei ricercatori), ddl 1316 (Procedure concorsuali per la stipula di contratti per ricercatori o tecnologi a tempo determinato), ddl 1319 (Ratifica Accordo Italia-Moldova in materia di sicurezza sociale), ddl 1323 (d-l n. 160/2024 – Lavoro, università e PNRR).

A seguire, i senatori passeranno ai seguenti progetti di atti legislativi dell’Unione europea:

Giovedì 19 dicembre

I senatori parteciperanno all’audizione, in videoconferenza, della Presidente della Repubblica della Georgia, Salomé Zourabichvili, sulle prospettive europee della Georgia, in merito al documento COM(2024) 690 definitivo (Comunicazione 2024 sulla politica di allargamento dell’UE),

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Martedì 17 dicembre

I senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:

  • ddl1275 (Laguna di Orbetello)
  • ddl1323 (d-l n. 160/2024 – Lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del PNRR)
  • ddl484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle)
  • ddl658 (Capitale italiana della mobilità sostenibile)
  • ddl672 (Semplificazioni in materia di lavoro e legislazione sociale)
  • ddl673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo)
  • ddl837 (Edilizia residenziale pubblica)
  • ddl961 (Mobilità del personale delle Forze dell’ordine)
  • ddl970 (Regolamentazione delle competizioni videoludiche)
  • ddl972 (Misure per sensibilizzare i consumatori all’adozione di condotte virtuose orientate alla riduzione dello spreco alimentare)
  • ddl990 (Disturbi del comportamento alimentare)
  • ddl1055 (Legge quadro in materia di interporti)
  • ddl1146 (Intelligenza artificiale)
  • ddl1192 (Semplificazione normativa)
  • ddl29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131 (Rigenerazione urbana)
  • ddl57, ddl 203, ddl 313, ddl 367, ddl 417, ddl 443, ddl 459, ddl 490 e ddl 556 (Disposizioni in materia di elezione diretta dei presidenti delle province, dei sindaci metropolitani e dei sindaci)
  • AG237 (Schema di decreto legislativo recante revisione delle disposizioni in materia di accise)
  • AG234 (Schema di decreto legislativo recante disposizioni per disciplinare le limitazioni all’esercizio dell’attività  sindacale da parte del personale delle unità navali)

VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO

Martedì 17 dicembre

I senatori discuteranno dell’AG 237 (Schema di decreto legislativo recante revisione delle disposizioni in materia di accise) e della Proposta di risoluzione 7-00016 –  GARAVAGLIA (Sul funzionamento del fondo di garanzia per le piccole e medie imprese).
A seguire i senatori passeranno all’AG 227 (Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2023/1113, riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività e che modifica la direttiva (UE) 2015/849, e per l’attuazione della direttiva (UE) 2015/849, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo)

Mercoledì 18 dicembre

In VI Commissione si terrà l’audizione di rappresentanti di Federcasse sul ddl n. 136.

VII COMMISSIONE – CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT

Lunedì 16 dicembre

I senatori discuteranno del ddl 1323 (D-l 160/2024 – Lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del PNRR)

Martedì 17 dicembre

Prosegue l’esame del ddl 1323 (D-l 160/2024 – Lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del PNRR)

A seguire passeranno alla nomina n. 57 (Proposta di nomina di Gabriella Buontempo a presidente della Fondazione Centro sperimentale di cinematografia) e al ddl 568 (Promozione e tutela della danza)

Mercoledì 18 dicembre

Alle 9.00 in VII Commissione si terrà l’audizione (in videoconferenza) sul ddl n. 992 (Attuazione dell’articolo 33 della Costituzione in materia di attività sportiva) di rappresentanti: del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e del Comitato italiano paralimpico (CIP)

A seguire i senatori passeranno all’ affare assegnato n. 373 (Prospettive di riforma del calcio italiano) e all’atto n. 373 (Prospettive di riforma del calcio italiano)

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Martedì 17 dicembre

I senatori discuteranno dell’AG 226 (Correttivo codice dei contratti pubblici), ddl 29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131 (Rigenerazione urbana), ddl 1294 (Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità), ddl 1309 (Interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia) e ddl 1275 (Laguna di Orbetello).

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Martedì 17 dicembre

I senatori discuteranno del ddl 1323 (d-l n. 160/2024 – Lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del PNRR), ddl 1315 (d.l. 178/2024 recante misure urgenti in materia di giustizia), ddl 1294 (Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità) e COM(2024) 495 def. (Misure del FEASR per assistenza agli Stati membri colpiti da calamità naturali).

Mercoledì 18 dicembre

In IX Commissione saranno discusse le seguenti interrogazioni:

  • 3-01530sulle misure per tutelare l’industria conserviera italiana
  • 3-01411sulla riqualificazione del Polo industriale siracusano
  • 3-01518sulla chiusura dello stabilimento ex Cinzano a Santa Vittoria d’Alba (Cuneo)
  • 3-01515sulla chiusura dello stabilimento ex Cinzano di Santa Vittoria d’Alba (Cuneo)

A seguire passeranno all’esame del ddl 972, ddl 1145 e ddl 1167 (Riduzione dello spreco alimentare) e del ddl 385 e ddl 1267 (Registro nazionale dei pizzaioli professionisti)

Giovedì 19 dicembre

I senatori discuteranno dell’AG 199 (Schema di d.lgs. recante disposizioni integrative e correttive ai decreti legislativi 5 agosto 2022, nn. 134, 135, 136)

X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE

Martedì 17 dicembre

I senatori discuteranno del ddl 651041245701083 (Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita)

A seguire i senatori passeranno ai seguenti provvedimenti:

  • ddl1315 (d.l. 178/2024 recante misure urgenti in materia di giustizia)
  • ddl1323 (d-l n. 160/2024 – Lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del PNRR)
  • ddl1275 (Laguna di Orbetello)
  • ddl1294 (Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità)
  • ddl1241 (Prestazioni sanitarie)
  • ddl126281 (Disposizioni in materia di salario minimo e rappresentanza delle parti sociali nella contrattazione collettiva)
  • ddl672 (Semplificazioni in materia di lavoro e legislazione sociale)
  • ddl 89257671813(Molestie nei luoghi di lavoro)

Giovedì 19 dicembre

I senatori esamineranno l’AG 199 (Schema di d.lgs. recante disposizioni integrative e correttive ai decreti legislativi 5 agosto 2022, nn. 134, 135, 136).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su