Skip to content

16-20 dicembre 2024: i principali lavori delle commissioni della Camera

commissioni

I principali lavori delle Commissioni della Camera: indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici connessi all’approvvigionamento delle cosiddette terre rare: audizione di Henrik Schiellerup, Direttore Risorse e Ambiente del Geological Survey of Norway (NGU), interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, comunicazioni del presidente sulla missione nei cantieri della strada statale Basentana presso lo svincolo di Pisticci e sulla partecipazione di una delegazione della Commissione alla COP29 di Baku.

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI

Martedì 17 dicembre

La 1° Commissione discuterà dell’istituzione della Giornata nazionale per il diritto al divertimento in sicurezza (seguito esame C. 1296​, approvata dal Senato – Rel. Urzì) e dell’introduzione dell’articolo 133-bis della Costituzione, concernente lo svolgimento contestuale delle elezioni e dei referendum (esame C. 2143​ cost. Richetti – Rel. Paolo Emilio Russo)

II COMMISSIONE GIUSTIZIA

Martedì 17 dicembre

La settimana della II Commissione si apre con l’esame dello schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2023/1113, riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività e che modifica la direttiva (UE) 2015/849, e per l’attuazione della direttiva (UE) 2015/849, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, come modificata dall’articolo 38 del medesimo regolamento (UE) 2023/1113 (seguito esame Atto n. 227 – Rel. per la II Commissione: Pellicini; Rel. per la VI Commissione: Centemero) e con le modifiche alla disciplina della Fondazione Ordine costantiniano di San Giorgio di Parma (esame C. 2034​ Governo, Rel. Maschio).

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E COMUNITARI

Mercoledì 18 dicembre

I deputati parteciperanno all’indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici connessi all’approvvigionamento delle cosiddette terre rare: audizione di Henrik Schiellerup, Direttore Risorse e Ambiente del Geological Survey of Norway (NGU)

A seguire si terranno due indagini conoscitiva, la prima sull’impegno dell’Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni: deliberazione di una proroga del termine e la seconda sulle dinamiche del commercio internazionale e interesse nazionale: deliberazione di una proroga del termine.

I deputati discuteranno, poi, delle risoluzioni 7-00268 Quartapelle Procopio: sul sostegno al Fondo Globale per la lotta all’Aids e 7-00270 Della Vedova: sul rispetto dello Stato di diritto in Georgia, a seguire le interrogazioni 5-03074 Quartapelle Procopio: sulle iniziative in sede europea e multilaterale per rispondere alla crisi in Mozambico e 5-03214 Formentini: sulle iniziative per rafforzare la collaborazione con il Nato Defense College.

Alle 15.15 si terrà l’indagine conoscitiva sull’impegno dell’Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni: audizione di rappresentanti di Amnesty International.

IV COMMISSIONE – DIFESA

Mercoledì 18 dicembre

In IV Commissione i deputati discuteranno dello schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 28/2024, relativo al processo di acquisizione di n. 24 velivoli F-2000 e al supporto tecnico-logistico dell’intera flotta (esame Atto n. 238 – Rel. Bicchielli).

VI COMMISSIONE – FINANZE

Martedì 17 dicembre

I deputati esamineranno lo schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2023/1113, riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività e che modifica la direttiva (UE) 2015/849, e per l’attuazione della direttiva (UE) 2015/849, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, come modificata dall’articolo 38 del medesimo regolamento (UE) 2023/1113 (seguito esame Atto n. 227 – Rel. per la II Commissione: Pellicini; Rel. per la VI Commissione: Centemero) e dello schema di decreto legislativo recante revisione delle disposizioni in materia di accise (seguito esame Atto n. 237 – Rel. Giordano).

Mercoledì 18 dicembre

I deputati discuteranno le disposizioni in materia di partecipazione dei lavoratori al capitale, alla gestione e ai risultati dell’impresa (seguito esame C. 1573​ d’iniziativa popolare, C. 300​ Cirielli, C. 1184​ Molinari, C. 1299​ Faraone, C. 1310​ Mollicone e C. 1617​ Foti – Rel. per la VI Commissione: Cavandoli; Rel. per la XI Commissione: Malagola)

VII COMMISSIONE – CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE

Mercoledì 18 dicembre

La settimana della VII Commissione inizia con l’esame della modifica al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e altre disposizioni concernenti la valorizzazione sussidiaria dei beni culturali e l’istituzione del circuito “Italia in scena” (seguito esame C. 1521​ Mollicone – Rel. Mollicone)

Giovedì 19 dicembre

Prosegue l’esame della modifica al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e altre disposizioni concernenti la valorizzazione sussidiaria dei beni culturali e l’istituzione del circuito “Italia in scena” (seguito esame C. 1521​ Mollicone – Rel. Mollicone)

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Martedì 17 dicembre

I deputati esamineranno lo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (seguito esame Atto n. 226 – Rell. Iaia e Mazzetti) e le modifiche all’articolo 5 del decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, e all’articolo 231 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in materia di cancellazione dal pubblico registro automobilistico di veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo (seguito esame C. 805​ Gaetana Russo e abb. – Rel. Semenzato)

Al termine si terranno le comunicazioni del presidente sulla missione nei cantieri della strada statale Basentana presso lo svincolo di Pisticci e sulla partecipazione di una delegazione della Commissione alla COP29 di Baku.

I deputati parteciperanno alle audizioni informali sulle tematiche concernenti i regimi di responsabilità estesa del produttore nella gestione dei rifiuti nel settore tessile di rappresentanti di:

  • ore 15.15: Confartigianato imprese e CNA – Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa
  • ore 15.25: Cobat Tessile – Consorzio italiano per la raccolta, il trattamento e l’avvio a recupero di prodotti tessili giunti a fine vita

Mercoledì 18 dicembre

In VIII Commissione si terrà l’audizione del Capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, sulle tematiche concernenti le attività in materia di previsione e prevenzione dei rischi e di gestione delle emergenze con particolare riguardo ai fenomeni legati alla crisi idrica e al rischio meteo-idrogeologico e idraulico

I deputati discuteranno delle interrogazioni 5-01458 Scarpa: Elementi e intendimenti in merito al progetto di serbatoio sul Torrente Vanoi e 5-02280 Iaria: Intendimenti in merito alla valutazione dell’impatto del rigassificatore a Gioia Tauro.

Infine, i deputati discuteranno dei benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale (esame C. 2145​ approvata, in un testo unificato, dal Senato e C. 2146​ Cavo – Rel. Benvenuti Gostoli) e delle disposizioni concernenti la programmazione dell’edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e sociale nonché il sostegno dell’accesso alla locazione di immobili abitativi e del pagamento dei canoni di locazione (esame C. 1562​ Santillo – Rel. Semenzato).

IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI

Martedì 17 dicembre

I deputati parteciperanno alle interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Mercoledì 18 dicembre

I deputati parteciperanno alle audizioni informali sulle prospettive industriali del gruppo Beko Europe BV, di:

  • Ore 14: rappresentanti di Beko Europe BV
  • Ore 14.30: rappresentanti delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e UGL

XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO

Martedì 17 dicembre

I deputati discuteranno della proposta di nomina del dottor Mario Pepe a presidente della Commissione di vigilanza sui fondi pensione (COVIP) (esame nomina n. 56 – Rel. Schifone)

A seguire i deputati parteciperanno all’audizione del dottor Mario Pepe nell’ambito della proposta di nomina a presidente della Commissione di vigilanza sui fondi pensione (COVIP) (nomina n. 56)

Mercoledì 18 dicembre

I deputati discuteranno delle disposizioni in materia di partecipazione dei lavoratori al capitale, alla gestione e ai risultati dell’impresa (seguito esame C. 1573​ d’iniziativa popolare, C. 300​ Cirielli, C. 1184​ Molinari, C. 1299​ Faraone, C. 1310​ Mollicone e C. 1617​ Foti – Rel. per la VI Commissione: Cavandoli; Rel. per la XI Commissione: Malagola)

A seguire i deputati passeranno alle interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali

XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI

Mercoledì 18 dicembre

I deputati esamineranno le modifiche alla disciplina della Fondazione Ordine costantiniano di San Giorgio di Parma (esame C. 2034​ Governo – rel. Maccari), le misure di semplificazione per il potenziamento dei controlli sanitari in ingresso sul territorio nazionale in occasione del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025 (seguito esame C. 2142​ Governo, approvato dal Senato – rel. Ciocchetti) e la risoluzione 7-00265 Vietri: Estensione agli operatori sanitari della normativa inerente alla verifica sull’assunzione di sostanze psicotrope e stupefacenti.

A seguire i deputati passeranno alle seguenti interrogazioni:

  • 5-02616 Girelli: Pagamento della quota alberghiero-assistenziale nelle Rsa in caso di malattie gravi
  • 5-02829 Vietri: Normativa in materia di durata del ciclo di terapie per i pazienti affetti da gravi patologie congenite invalidanti
  • 5-02843 Ambrosi: Iniziative urgenti in merito alle infezioni da Citrobacter koseri presso l’ospedale di Borgo Trento (VR)
  • 5-03236 Boschi: Aggiornamento delle patologie da sottoporre a screening neonatale

Successivamente i deputati parteciperanno all’audizione, nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di riordino delle professioni sanitarie, di:

  • ore 14.25: Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE
  • ore 14.45: Paolo Notaro, direttore della SC Terapia del dolore dell’Ospedale Niguarda di Milano
  • ore 15: rappresentanti della Humanitas University

Infine, in XII Commissione si terrà l’audizione informale di rappresentanti dell’Istituto superiore di sanità e della Federazione delle società medico-scientifiche italiane (FISM), nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1208​ Loizzo e C. 2095​ Quartini, recanti “Disposizioni in materia di terapie digitali”.

Giovedì 19 dicembre

I deputati discuteranno dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive ai decreti legislativi 5 agosto 2022, nn. 134, 135, 136 (seguito esame Atto n. 199 – rel. per la XII Commissione: Panizzut; rel. per la XIII Commissione: Gatta)

XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)

Mercoledì 18 dicembre

In XIII Commissione si terrà l’interrogazione a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste

Alle 14.15 i deputati passeranno all’indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla presenza del patogeno Xylella fastidiosa nella regione Puglia: audizione di rappresentanti dell’Accademia pugliese delle scienze

Giovedì 19 dicembre

I deputati della XIII Commissione discuteranno dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive ai decreti legislativi 5 agosto 2022, nn. 134, 135, 136 (seguito esame atto n. 199 – Rel. per la XII Commissione: Panizzut; rel. per la XIII Commissione: Gatta)

XIV COMMISSIONE – (POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA)

Mercoledì 18 dicembre

I deputati esamineranno la relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull’applicazione del regolamento (UE) 2019/788 riguardante l’iniziativa dei cittadini europei (seguito esame COM(2023) 787 final – Rel. Rossello)

Ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà i deputati discuteranno della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un’applicazione per la trasmissione elettronica dei dati di viaggio (“applicazione di viaggio digitale dell’UE”) e che modifica i regolamenti (UE) 2016/399 e (UE) 2018/1726 del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (CE) n. 2252/2004 del Consiglio per quanto riguarda l’uso delle credenziali di viaggio digitali (esame COM(2024) 670 final – Rel. Pisano) e della Risoluzione sull’attuazione delle disposizioni del trattato relative ai parlamenti nazionali (seguito esame Doc. XII, n. 308 – Rel. Rossello).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su