Skip to content

commissioni

23-26 gennaio 2023, i lavori principali delle Commissioni della Camera

I principali lavori delle Commissioni della Camera: audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Agrinsieme e Coldiretti, istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati, ddL 187/22 Misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici, disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali 

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI

Martedì 24 gennaio

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere (seguito esame testo unificato C. 303 Cafiero De Raho, C. 387Provenzano, C. 624 Donzelli e C. 692 Richetti – Rel. Bordonali) (Sono previste votazioni)

DL 1/2023: Disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori (seguito esame C. 750 Governo – Rel. per la I Commissione: Ziello, Rel. per la IX Commissione: Raimondo) (Non sono previste votazioni)

Mercoledì 25 gennaio

DL 187/2022: Misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici (esame C. 785 Governo, approvato dal Senato – Rel. Iezzi) (Sono previste votazioni)

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (esame testo unificato C. 80 e abb. – Rel. Urzì) (Sono previste votazioni)

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie (DOC XXII n. 11 Battilocchio – Rel. Pagano) (Non sono previste votazioni)

DL 1/2023: Disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori (seguito esame C. 750 Governo – Rel. per la I Commissione: Ziello, Rel. per la IX Commissione: Raimondo) (Sono previste votazioni)

Giovedì 26 gennaio

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere (seguito esame testo unificato C. 303 Cafiero De Raho, C. 387Provenzano, C. 624 Donzelli e C. 692 Richetti – Rel. Bordonali) (Sono previste votazioni)

DL 1/2023: Disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori (seguito esame C. 750 Governo – Rel. per la I Commissione: Ziello, Rel. per la IX Commissione: Raimondo) (Sono previste votazioni)

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Martedì 24 gennaio

Schema di decreto legislativo recante attuazione del regolamento (UE) 2021/2116 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il regolamento (UE) n. 1306/2013, recante l’introduzione di un meccanismo sanzionatorio, sotto forma di riduzione dei pagamenti ai beneficiari degli aiuti della politica agricola comune (esame Atto n. 18 – Rel. per la II Commissione: Bellomo; Rel. per la XIII Commissione: Cerreto) (Non sono previste votazioni)

Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione del regolamento (UE) 2021/2116 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il regolamento (UE) n. 1306/2013, recante l’introduzione di un meccanismo sanzionatorio, sotto forma di riduzione dei pagamenti ai beneficiari degli aiuti della politica agricola comune (Atto n. 18) di rappresentanti di Agrinsieme e Coldiretti

DL 187/22 Misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici (esame C. 785 Governo, approvato dal Senato – Rel. Sudano) (Non sono previste votazioni)

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere (esame testo unificato C. 303 e abb. – Rel. Maschio ) (Non sono previste votazioni)

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, su illeciti ambientali ad esse correlati e sulle attività delle organizzazioni criminali nel settore agroalimentare (esame C. 605 e abb.- Rel. Calderone) (Non sono previste votazioni)

Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali (esame emendamenti C. 33873528637-A – Rell. Varchi e Bisa)

Mercoledì 25 gennaio

Schema di decreto legislativo recante attuazione del regolamento (UE) 2021/2116 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il regolamento (UE) n. 1306/2013, recante l’introduzione di un meccanismo sanzionatorio, sotto forma di riduzione dei pagamenti ai beneficiari degli aiuti della politica agricola comune (seguito esame atto n. 18 – Rel. per la II Commissione: Bellomo – Rel. per la XIII Commissione: Cerreto)

DL 1/2023: Disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori (seguito esame C. 750 Governo – Rel Maschio) (Sono previste votazioni)

DL 187/22 Misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici (seguito esame C. 785 Governo, approvato dal Senato – Rel. Sudano) (Sono previste votazioni)

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere (seguito esame testo unificato C. 303 e abb. – Rel. Maschio ) (Sono previste votazioni)

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, su illeciti ambientali ad esse correlati e sulle attività delle organizzazioni criminali nel settore agroalimentare (seguito esame C. 605 e abb. – Rel. Calderone)

IV COMMISSIONE – DIFESA

Martedì 24 gennaio

DL 185/2022: Disposizioni urgenti per la proroga dell’autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle Autorità governative dell’Ucraina (esame emendamenti C. 761Governo, approvato dal Senato – Rel. per la III Commissione: Calovini; Rel. per la IV Commissione: Ciaburro)

Mercoledì 25 gennaio

Audizione del Ministro della difesa, sulle linee programmatiche del suo Dicastero

V COMMISSIONE – BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE

Martedì 24 gennaio

DL 185/2022: Disposizioni urgenti per la proroga dell’autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle Autorità governative dell’Ucraina (esame C. 761 Governo, approvato dal Senato, ed emendamenti, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Mascaretti)

Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali (esame C. 338 e abb. ed emendamenti, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Cattoi)

Ratifica ed esecuzione del Protocollo aggiuntivo alla Convenzione contro il doping, fatto a Varsavia il 12 settembre 2002 (esame C. 585 ed emendamenti, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Pella)

VI COMMISSIONE – FINANZE

Martedì 24 gennaio

DL 187/2022: Misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici (esame C. 785Governo, approvato dal Senato – Rel. Sala) (Non sono previste votazioni)

Disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti (esame C. 107 Centemero – Rel. Centemero) (Non sono previste votazioni)

Mercoledì 25 gennaio

DL 187/2022: Misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici (seguito esame C. 785 Governo, approvato dal Senato – Rel. Sala) (Sono previste votazioni)

DL 5/2023: Disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico (esame C. 771 Governo – Rel. Matteoni) (Non sono previste votazioni)

VII COMMISSIONE – CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE

Mercoledì 25 gennaio

Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore mediante le reti di comunicazione elettronica (seguito esame C. 217 Maccanti e C. 648 Mollicone – Rel. per la VII Commissione: Di Maggio; Rel. per la IX Commissione: Dara) Giovedì 26 gennaio

Audizione dell’amministratore delegato di Cinecittà S.p.a., Nicola Maccanico

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Lunedì 23 gennaio

Audizioni informali, anche in videoconferenza, nell’ambito dello schema di decreto legislativo recante codice dei contratti pubblici (Atto n. 19), di rappresentanti di:

  • ore 13.30: ANA – Associazione nazionale archeologi
  • ore 13.40: Legambiente
  • ore 13.50: WWF
  • ore 14: Confida
  • ore 14.10: Prof. Pierluigi Portaluri, ordinario di diritto amministrativo presso l’Università del Salento
  • ore 14.20: ASSOAMBIENTE
  • ore 14.30: Alleanza delle Cooperative
  • ore 14.40: UNIRIMA
  • ore 14.50: Collegio dei Geologi
  • ore 15: Associazione Valore D
  • ore 15.10: ANGEM – Associazione nazionale della ristorazione collettiva e servizi e ORICON – Osservatorio Ristorazione Collettiva e Nutrizione
  • ore 15.20: AIP2 Associazione italiana per la partecipazione pubblica
  • ore 15.30: CIA – Confederazione Italiana Archeologi
  • ore 15.40: ACCREDIA
  • ore 15.50: Conforma
  • ore 16.00: Unionsoa
  • ore 16.10: General SOA
  • ore 16.20: Anceferr

Martedì 24 gennaio

Alla X Commissione: DL 187/2022: Misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici (esame C. 785 Governo, approvato dal Senato – Rel. Semenzato) (non sono previste votazioni)

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari (seguito esame testo unificato C. 80 Braga, C. 532 Ilaria Fontana, C. 605 Morrone, C. 717 Rotelli e C. 737 Evi – rel. Lampis) (sono previste votazioni)

Mercoledì 25 gennaio

Alla X Commissione: DL 187/2022: Misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici (seguito esame C. 785 Governo, approvato dal Senato – Rel. Semenzato) (sono previste votazioni)

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari (seguito esame testo unificato C. 80 Braga, C. 532 Ilaria Fontana, C. 605 Morrone, C. 717 Rotelli e C. 737 Evi – rel. Lampis) (sono previste votazioni)

Schema di decreto legislativo recante codice dei contratti pubblici (seguito esame Atto n. 19 – rel: Rotelli e Mazzetti) (non sono previste votazioni)

Interrogazioni

  • 5-00037 D’Alfonso: Misure e risorse per la messa in sicurezza delle aree del comune di Monteodorisio (CH) interessate dai recenti eventi franosi
  • 5-0074 Ilaria Fontana: Stato di attuazione della Strategia nazionale per la biodiversità al 2030
  • 5-00182 Braga: Termine per l’individuazione del Deposito unico nazionale per le scorie radioattive

Giovedì 26 gennaio

Audizione informale, in videoconferenza, nell’ambito dello schema di decreto legislativo recante codice dei contratti pubblici (Atto n. 19), di rappresentanti dell’ Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari (seguito esame testo unificato C. 80 Braga, C. 532 Ilaria Fontana e C. 717 Rotelli – rel. Lampis) (sono previste votazioni)

IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI

Martedì 24 gennaio

Seguito dell’audizione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sen. Alessio Butti, sulle linee programmatiche in materia di innovazione tecnologica e transizione digitale per i profili di competenza della Commissione

Alla X Commissione: DL 187/2022: Misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici (esame C. 785 Governo, approvato dal Senato – Rel. Pretto) (non sono previste votazioni)

DL 1/2023: Disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori (seguito esame C. 750 Governo – Rel. per la I Commissione: Ziello; Rel. per la IX Commissione: Raimondo) (non sono previste votazioni)

Mercoledì 25 gennaio

Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore mediante le reti di comunicazione elettronica (seguito esame C. 217 Maccanti e C. 648 Mollicone – Rel. per la VII Commissione: Di Maggio, Rel. per la IX Commissione: Dara) (sono previste votazioni)

Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore mediante le reti di comunicazione elettronica (seguito esame C. 217 Maccanti e C. 648 Mollicone – Rel. per la VII Commissione: Di Maggio, Rel. per la IX Commissione: Dara) (sono previste votazioni)

Schema di decreto legislativo recante codice dei contratti pubblici (esame Atto n. 19 – Rel: Baldelli) (non sono previste votazioni)

DL 1/2023: Disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori (seguito esame C. 750 Governo – Rel. per la I Commissione: Ziello; Rel. per la IX Commissione: Raimondo) (sono previste votazioni)

Giovedì 26 gennaio

DL 1/2023: Disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori (seguito esame C. 750 Governo – Rel. per la I Commissione: Ziello; Rel. per la IX Commissione: Raimondo) (sono previste votazioni)

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Martedì 24

DL 187/2022: Misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici (esame C. 785Governo, approvato dal Senato – Rel. Squeri) non sono previste

Audizioni informali, nell’ambito dell’esame in sede referente del disegno di legge recante DL 5/2023: Disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico (C. 771 Governo), di rappresentanti di:

  • Ore 9.15 Federazione italiana gestori impianti stradali carburanti (FIGISC Confcommercio)
  • Ore 9.30: Gruppo API
  • Ore 9.45: Federazione autonoma italiana benzinai (FAIB Confesercenti)
  • Ore 10: Federazione italiana gestori carburanti e affini (FEGICA CISL)
  • Ore 10.15: Associazione nazionale imprese servizi autostradali (ANISA Confcommercio)
  • Ore 10.30: Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (CNA)
  • Ore 10.45: Confederazione italiana della piccola e media industria (CONFAPI)
  • Ore 11: Confartigianato imprese
  • Ore 11.15: Confesercenti
  • Ore 11.30: Federchimica Assogasliquidi
  • Ore 11.45: Kyoto club e Legambiente
  • Ore 12: Agenzia delle dogane e dei monopoli
  • Ore 12.15: Confcommercio

Mercoledì 25 gennaio

DL 187/2022: Misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici (seguito esame C. 785 Governo, approvato dal Senato – Rel. Squeri) non sono previste votazioni

Giovedì 26 gennaio

DL 187/2022: Misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici (seguito esame C. 785 Governo, approvato dal Senato – Rel.Squeri ) sono previste votazioni

Venerdì 27 gennaio

Audizioni informali, nell’ambito dell’esame in sede referente del disegno di legge recante DL 5/2023: Disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico (C. 771 Governo), di rappresentanti di:

  • Ore 12.45: Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM)
  • Ore 13: Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e UGL
  • Ore 13.20 Sindacato gestori carburanti
  • Ore 13.35: Unione energie per la mobilità (UNEM)
  • Ore 13.50: Garante per la sorveglianza dei prezzi
  • Ore 14.05: Assopetroli Assoenergia
  • Ore 14.20: Ecco – independent energy and climate change think tank
  • Ore 14.35: Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (CNCU)
  • Ore 15.05 Nomisma energia
  • Ore 15.20: Istituto nazionale di statistica (ISTAT)

XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO

Martedì 24 gennaio

DL 5/2023: Disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico (esame C. 771 Governo – Rel. Giaccone)

DL 187/2023: Misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici (esame C. 785 Governo, approvato dal Senato – Rel. Malagola)

Mercoledì 25 gennaio

Alla X Commissione: DL 187/2023: Misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici (seguito esame C. 785 Governo, approvato dal Senato – Rel. Malagola)

Interrogazioni su questioni di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali

XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI

Martedì 24 gennaio

Audizione sulle linee programmatiche del Ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere (esame emendamenti C. 640602772-A – rel. per la II Commissione: Patriarca; rel. per la XII Commissione: Zanella)

Mercoledì 25 gennaio

Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero della salute

XIII COMMISSIONE – AGRICOLTURA

Martedì 24 gennaio

Schema di decreto legislativo recante attuazione del regolamento (UE) 2021/2116 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il regolamento (UE) n. 1306/2013, recante l’introduzione di un meccanismo sanzionatorio, sotto forma di riduzione dei pagamenti ai beneficiari degli aiuti della politica agricola comune (esame atto n. 18 – Rel. per la II Commissione: Bellomo – Rel. per la XIII Commissione: Cerreto)

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Agrinsieme e Coldiretti, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione del regolamento (UE) 2021/2116 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il regolamento (UE) n. 1306/2013, recante l’introduzione di un meccanismo sanzionatorio, sotto forma di riduzione dei pagamenti ai beneficiari degli aiuti della politica agricola comune (atto n. 18)

Risoluzione 7-00026 Caretta: in merito alle iniziative da assumere per contrastare l’introduzione nell’etichettatura dei vini di indicazioni di rischio per la salute connesso al consumo di alcool

DL 5/2023 – Disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico (esame C.771 Governo – Rel. Davide Bergamini)

Audizione di rappresentanti della Confederazione agromeccanici e agricoltori italiani (CAI Agromec), in merito alle problematiche del settore

Mercoledì 25 gennaio

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), sui risultati dell’indagine nazionale condotta dall’Istituto sulla gestione del cinghiale in Italia nel periodo 2015-2021

Schema di decreto legislativo recante attuazione del regolamento (UE) 2021/2116 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il regolamento (UE) n. 1306/2013, recante l’introduzione di un meccanismo sanzionatorio, sotto forma di riduzione dei pagamenti ai beneficiari degli aiuti della politica agricola comune (seguito esame atto n. 18 – Rel. per la II Commissione: Bellomo – Rel. per la XIII Commissione: Cerreto)

Interrogazione a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste

DL 5/2023 – Disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico (seguito esame C.771 Governo – Rel. Davide Bergamini) 

XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Mercoledì 25 gennaio

Audizione dell’Ambasciatore di Svezia, Jan Björklund, sulle priorità del semestre di Presidenza svedese del Consiglio dell’Unione europea (1° gennaio – 30 giugno 2023)

Audizione dell’Avvocato generale dello Stato, Gabriella Palmieri Sandulli, nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: Applicare il diritto dell’UE per un’Europa dei risultati ( COM(2022)518 final)

Alla X Commissione: DL 187/22: Misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici (esame C. 785 Governo, approvato dal Senato – rel. Pisano) (Non sono previste votazioni)

Alle Commissioni I e IX: DL 1/23: Disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori (esame C. 750 Governo – rel. Mantovani) (Non sono previste votazioni)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su