Skip to content

Milleproroghe

30 ottobre – 2 novembre 2023: i principali lavori delle commissioni del Senato

I principali lavori delle Commissioni del Senato: ddl 862 (Ratifica Accordo UE – Armenia su spazio aereo comune), ddl 903 (Rigenerazione urbana), COM(2023) 416 definitivo (Normativa sul monitoraggio del suolo), COM(2023) 515 definitivo e COM(2023) 516 definitivo (Associazioni transfrontaliere europee)

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA

Martedì 31 ottobre

I senatori della III Commissione del Senato saranno impegnati nell’esame del ddl 861 (Ratifica Accordo Italia – Ufficio europeo per il sostegno all’asilo), del ddl 862 (Ratifica Accordo UE – Armenia su spazio aereo comune), del ddl 872 (Ratifica Accordo UE -Ucraina su spazio aereo comune) e del ddl 912 (d-l n. 145/2023 – Misure urgenti in materia economica e fiscale).

Giovedì 2 novembre

I senatori parteciperanno all’audizione del Ministro degli affari esteri dell’India, Subrahmanyam Jaishankar, sulle prospettive del partenariato strategico tra India, Italia e Unione europea.

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Giovedì 2 novembre

In IV si terrà l’audizione Audizione del Ministro degli affari esteri dell’India, Subrahmanyam Jaishankar, sulle prospettive del partenariato strategico tra India, Italia e Unione europea

A seguire saranno impegnati nell’esame del ddl 404 (Sottrazione o trattenimento anche all’estero di persone minori o incapaci), del ddl 29, ddl 761, ddl 863 e ddl 903 (Rigenerazione urbana), del ddl 912 (DL 145/2023 misure urgenti in materia economica e fiscale), del ddl 227 e ddl 726 (Medicina territoriale).

I senatori discuteranno dei seguenti progetti di atti legislativi dell’Unione Europea:

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Martedì 31 ottobre

I senatori saranno impegnati nella discussione, in sede referente, del ddl 912 (d-l n. 145/2023 – Misure urgenti in materia economica e fiscale)

In sede consultiva, i senatori passeranno all’esame della Legge di bilancio 2024 (Parere al Presidente del Senato, ai sensi dell’art. 126, commi 3 e 4, del Regolamento) e del ddl 795 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022).

A seguire i senatori si dedicheranno all’esame, in sede consultiva, dei seguenti provvedimenti:

  • ddl 67(Riconoscimento giuridico dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri)
  • ddl314 (Compartecipazione Stato spese per minori in comunità o istituti)
  • ddl 316(Contrasto del bracconaggio ittico)
  • ddl383 (Ristoro medici lesi da SARS-CoV-2)
  • ddl413 (Produzione e vendita del pane)
  • ddl 507(Sulla promozione della memoria dei campi di prigionia e di internamento e di concentramento in Italia)
  • ddl552 (Commissione verifica statuti partiti politici)
  • ddl562 (Disposizioni per la promozione dei cammini come itinerari culturali)
  • ddl567 (Spese di giustizia per recupero dei crediti professionali)
  • ddl 568(Promozione e tutela della danza)
  • ddl 610(Legge quadro sull’ordinamento della polizia locale)
  • ddl 623(Celiachia)
  • ddl 733(Interpretazione autentica dell’articolo 43, comma 6 e del d-l 36/2022)
  • ddl 762(Semplificazione delle procedure per la circolazione dei beni culturali e agevolazioni fiscali per oggetti d’arte)
  • ddl 785(Centenario della fondazione della città di Latina)
  • ddl 57, ddl 203, ddl 313, ddl 367, ddl 417, ddl 443, ddl 459, ddl 490e ddl 556 (Reintroduzione degli assessori metropolitani e provinciali)
  • ddl 279e ddl 503 (Sostegno alle associazioni musicali amatoriali)
  • Atto dell’Unione europea n. COM(2023) 240 definitivoAtto dell’Unione europea n. COM(2023) 241 definitivoAtto dell’Unione europea n. COM(2023) 242 definitivo (Requisiti per i quadri di bilancio degli Stati membri)
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su