Skip to content

7-10 gennaio 2025: i principali lavori delle commissioni del Senato

lavori commissioni senato

I principali lavori delle Commissioni del Senato: ddl 1240 (Valorizzazione e promozione della ricerca), ddl 484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle), ddl 658 (Capitale italiana della mobilità sostenibile) e ddl 1275 (Laguna di Orbetello)

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE

Mercoledì 8 gennaio

I senatori discuteranno del ddl 1337 (Conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi) e del ddl 858 e ddl 439 (Disposizioni in materia di attività organizzate dalle associazioni pro loco)

II COMMISSIONE – GIUSTIZIA

Mercoledì 8 gennaio

In II Commissione saranno analizzati i ddl 1315 (d.l. 178/2024 recante misure urgenti in materia di giustizia), ddl 1261 (Disposizioni in materia di spoglie mortali delle vittime di omicidio), ddl 1155 (Modifica dell’articolo 2407 del codice civile, in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale), ddl 221131 e 918 (Norme in materia di attribuzione del cognome ai figli) e ddl 1275 (Laguna di Orbetello)

Giovedì 9 gennaio

Prosegue l’esame del ddl 1315 (d.l. 178/2024 recante misure urgenti in materia di giustizia)

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA

Mercoledì 8 gennaio

In III Commissione i senatori discuteranno del ddl 1335 (Conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 200, recante disposizioni urgenti per la proroga dell’autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle autorità governative dell’Ucraina) e dell’AG 239 (Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 21/2024)

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Mercoledì 8 gennaio

In IV Commissione, si terrà, in sessione plenaria, l’esame del ddl 1258 (Legge di delegazione europea 2024), Doc. LXXXVI n. 2 (Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’UE per il 2024), ddl 1043 (Protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti),ddl 1184 (Semplificazione attività economiche), ddl 1240 (Valorizzazione e promozione della ricerca), del ddl 1293 (Contratto di ricerca postdottorale e reclutamento, progressione e trattamento economico dei professori e dei ricercatori) e del ddl 1316 (Procedure concorsuali per la stipula di contratti per ricercatori o tecnologi a tempo determinato)

A seguire, i senatori passeranno ai seguenti progetti di atti legislativi dell’Unione europea:

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Mercoledì 8 gennaio

In sede plenaria, la V Commissione esaminerà il ddl 1123-A (Istituzione della Giornata nazionale della cittadinanza digitale)

ddl 1294 (Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità), ddl 1319 (Ratifica Accordo Italia-Moldova in materia di sicurezza sociale), AG 238 (Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 28/2024), ddl 484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle), ddl 658 (Capitale italiana della mobilità sostenibile), ddl 961 (Mobilità del personale delle Forze dell’ordine), ddl 972 (Misure per sensibilizzare i consumatori all’adozione di condotte virtuose orientate alla riduzione dello spreco alimentare), ddl 1049 (Proposta per la promozione di progetti a impatto sociale sul territorio), ddl 1055 (Legge quadro in materia di interporti),

ddl 1236 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica), ddl 1275 (Laguna di Orbetello), ddl 1146 (Intelligenza artificiale), ddl 1192 (Semplificazione normativa), ddl 29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131(Rigenerazione urbana), AG 237 (Schema di decreto legislativo recante revisione delle disposizioni in materia di accise)

VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO

Mercoledì 8 gennaio

I senatori discuteranno della Proposta di risoluzione 7-00016 (Proposta di risoluzione sul funzionamento del fondo di garanzia per le piccole e medie imprese) e dell’AG 237 (Schema di decreto legislativo recante revisione delle disposizioni in materia di accise)

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Mercoledì 8 gennaio

I senatori dell’VIII Commissione discuteranno del ddl 1275 (Laguna di Orbetello)

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Mercoledì 8 gennaio

In IX Commissione i senatori esamineranno il ddl 1294 (Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità), il ddl 1337 (d-l 202/2024 – disposizioni urgenti in materia di termini normativi) e il ddl 972, ddl 1145 e ddl 1167 (Riduzione dello spreco alimentare)

A seguire, i senatori passeranno al seguente progetto di atti legislativi dell’Unione europea:

Atto dell’Unione europea n. COM(2024) 495 definitivo (Misure specifiche a titolo del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) per fornire assistenza supplementare agli Stati membri colpiti da calamità naturali)

X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE

Mercoledì 8 gennaio

La X Commissione si terranno le audizioni informali di enti ed associazioni sui ddl 2464004855465946016039461023 (disposizioni per il riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante)

A seguire i senatori discuteranno del ddl 1337 (d-l 202/2024 – disposizioni urgenti in materia di termini normativi), ddl 1241 (Prestazioni sanitarie), ddl 126281 (Disposizioni in materia di salario minimo e rappresentanza delle parti sociali nella contrattazione collettiva) e ddl 672 (Semplificazioni in materia di lavoro e legislazione sociale).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su