Skip to content

9-13 dicembre 2024: i principali lavori delle commissioni della Camera

commissioni

I principali lavori delle Commissioni della Camera: DL 160/2024: Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla presenza del patogeno Xylella fastidiosa nella regione Puglia, audizioni informali del ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, in merito al “Libro verde made in Italy 2030” sulla politica industriale e interrogazioni a risposta diretta su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI

Martedì 10 dicembre

La settimana della 1° Commissione si apre con l’esame del DL 160/2024: Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (esame C. 2119​ Governo – Rel. Urzì)

Mercoledì 11 dicembre

I deputati discuteranno delle modifiche alla legge 14 gennaio 1994, n. 20, al codice della giustizia contabile, di cui all’allegato 1 al decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 174, e altre disposizioni in materia di funzioni di controllo e consultive della Corte dei conti e di responsabilità per danno erariale (seguito esame C. 1621​ Foti e C. 340​ Candiani – Rel. per la I Commissione: Kelany; Rel. per la II Commissione: Pittalis)

Giovedì 12 dicembre

Prosegue l’esame delle modifiche alla legge 14 gennaio 1994, n. 20, al codice della giustizia contabile, di cui all’allegato 1 al decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 174, e altre disposizioni in materia di funzioni di controllo e consultive della Corte dei conti e di responsabilità per danno erariale (seguito esame C. 1621​ Foti e C. 340​ Candiani – Rel. per la I Commissione: Kelany; Rel. per la II Commissione: Pittalis)

II COMMISSIONE GIUSTIZIA

Martedì 10 dicembre

La settimana della II Commissione si apre con l’audizione informale, nell’ambito dell’esame del T.U. C. 441​ Faraone, C. 1657​ Bisa e C. 1694​ Pittalis, in materia di “Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime di errori giudiziari”, di:

  • Ore 10: Mattia Alfano, avvocato
  • Ore 10.20: rappresentanti dell’Associazione Nazionale Magistrati (ANM)
  • Ore 10.40: Giulia Lasagni, docente di procedura penale presso l’Università degli Studi “Alma Mater” Di Bologna e Jacopo Della Torre, professore di procedura penale presso l’Università degli Studi di Genova

Mercoledì 11 dicembre

I deputati discuteranno dello schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2023/1113, riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività e che modifica la direttiva (UE) 2015/849, e per l’attuazione della direttiva (UE) 2015/849, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, come modificata dall’articolo 38 del medesimo regolamento (UE) 2023/1113 (seguito esame Atto n. 227 – Rel. per la II Commissione: Pellicini; Rel. per la VI Commissione: Centemero) e dell’istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime di errori giudiziari (seguito esame T.U. C. 441​ Faraone, C. 1657​ Bisa e C. 1694​ Pittalis – Rell. Pellicini e Bonifazi)
A seguire passeranno alle modifiche alla legge 14 gennaio 1994, n. 20, al codice della giustizia contabile, di cui all’allegato 1 al decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 174, e altre disposizioni in materia di funzioni di controllo e consultive della Corte dei conti e di responsabilità per danno erariale (seguito esame C. 1621​ Foti e C. 340​ Candiani – Rel. per la I Commissione: Kelany; Rel. per la II Commissione: Pittalis)

Giovedì 12 dicembre

Prosegue l’esame delle modifiche alla legge 14 gennaio 1994, n. 20, al codice della giustizia contabile, di cui all’allegato 1 al decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 174, e altre disposizioni in materia di funzioni di controllo e consultive della Corte dei conti e di responsabilità per danno erariale (seguito esame C. 1621​ Foti e C. 340​ Candiani – Rel. per la I Commissione: Kelany; Rel. per la II Commissione: Pittalis) e dell’istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime di errori giudiziari (seguito esame T.U. C. 441​ Faraone, C. 1657​ Bisa e C. 1694​ Pittalis – Rell. Pellicini e Bonifazi)

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E COMUNITARI

Giovedì 12 dicembre

I deputati saranno impegnati nell’indagine conoscitiva sulle tematiche relative alla proiezione dell’Italia e dei Paesi europei nell’Indo-pacifico: Audizione del Capo di Stato Maggiore della Marina militare, Amm. Enrico Credendino

IV COMMISSIONE – DIFESA

Mercoledì 11 dicembre

In IV Commissione si terrà l’indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità: audizione di rappresentanti di RFI Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.

V COMMISSIONE – BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE

Martedì 10 dicembre

I deputati passeranno in rassegna il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 (seguito esame C. 2112-bis​ Governo – Rell. Comaroli, D’Attis, Lucaselli, Romano)

Mercoledì 11 dicembre

I deputati discuteranno del  DL 160/2024: Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (esame C. 2119-A​ Governo ed emendamenti, subordinatamente all’effettiva trasmissione – Rel. Cattoi), dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (seguito esame Atto n. 226 – Rel. Barabotti), dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive ai decreti legislativi 5 agosto 2022, nn. 134, 135, 136 (seguito esame Atto n. 199 – Rel. Cattoi) e torneranno sul bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 (seguito esame C. 2112-bis​ Governo – Rell. Comaroli, D’Attis, Lucaselli, Romano.

VI COMMISSIONE – FINANZE

Mercoledì 11 dicembre

I deputati esamineranno lo schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2023/1113, riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività e che modifica la direttiva (UE) 2015/849, e per l’attuazione della direttiva (UE) 2015/849, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, come modificata dall’articolo 38 del medesimo regolamento (UE) 2023/1113 (seguito esame Atto n. 227 – Rel. per la II Commissione: Pellicini; Rel. per la VI Commissione: Centemero) e lo schema di decreto legislativo recante revisione delle disposizioni in materia di accise (esame Atto n. 237 – Rel. Giordano)

VII COMMISSIONE – CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE

Martedì 10 dicembre

La settimana della VII Commissione inizia con l’audizione informale nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 1521​ Mollicone, recante modifica al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e altre disposizioni concernenti la valorizzazione sussidiaria dei beni culturali e l’istituzione del circuito “Italia in scena” di:

  • Massimo Osanna, direttore generale della Direzione generale Musei del Ministero della Cultura
  • Luigi La Rocca, direttore generale della Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio del Ministero della Cultura
  • Marco D’Isanto, esperto

A seguire i deputati passeranno al DL 160/2024: disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (seguito esame C. 2119​ Governo – Rel. per la VII Commissione: Cangiano; Rel. per la XI Commissione: Tenerini)

Mercoledì 11 dicembre

La VII Commissione discuterà della delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria (esame C. 2149​, approvata in un testo unificato dal Senato – Rel. Roscani)

Alle 14.00 i deputati parteciperanno all’audizione informale nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 1521​ Mollicone, recante modifica al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e altre disposizioni concernenti la valorizzazione sussidiaria dei beni culturali e l’istituzione del circuito “Italia in scena” di:

  • Giovanna Barni, consigliera delegata innovazione e sviluppo di CoopCulture
  • Alfonsina Russo, capo Dipartimento per la valorizzazione del patrimonio culturale del Ministero della Cultura
  • Umberto Croppi, direttore generale di Federculture
  • Renata Sansone, direttore operativo di Civita Mostre e Musei
  • Salvatore Illiano, responsabile della progettazione della cooperativa La Paranza

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Martedì 10 dicembre

I deputati esamineranno lo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (seguito esame Atto n. 226 – Rell. Iaia e Mazzetti)

Mercoledì 11 dicembre

In VIII Commissione si terranno le interrogazioni a risposta diretta su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Alle 14.20 i deputati passeranno allo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (seguito esame Atto n. 226 – Rell. Iaia e Mazzetti)

IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI

Martedì 11 dicembre

I deputati discuteranno delle modifiche all’articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su strada (esame C. 1976​ Pella – Rel. Caroppo)

Al termine si terrà la comunicazione del presidente sulla programmazione dei lavori della Commissione

A si terranno le audizioni informali, nell’ambito dell’esame congiunto, in sede di atti dell’Unione europea, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai diritti dei passeggeri nel contesto di viaggi multimodali ( COM(2023)752 final) e della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’applicazione dei diritti dei passeggeri nell’Unione ( COM(2023)753 final), di rappresentanti di:

  • Agenzia confederale dei trasporti e servizi (AGENS), Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori (ANAV) e Associazione trasporti (ASSTRA)
  • Altroconsumo, Confconsumatori, Movimento consumatori, Unione nazionale consumatori e Unione per la difesa dei consumatori

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Martedì 10 dicembre

In X Commissione si terranno le audizioni informali nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2026​ recante Disposizioni in materia di economia dello spazio, di:

  • Ore 9.30: rappresentanti di Avio SpA
  • Ore 9.40: colonnello Daniele Donati, Capo ufficio generale Spazio dello Stato maggiore della Difesa

Alle 9.50 i deputati passeranno alle audizioni informali sulla situazione del polo industriale di Portovesme, di rappresentanti di:

  • Ore 9.50: rappresentanti del gruppo Glencore
  • Ore 10.10: rappresentanti delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e UGL

Mercoledì 11 dicembre

I deputati parteciperanno alle audizioni informali del ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, in merito al “Libro verde made in Italy 2030” sulla politica industriale

Alle 15.30 si terranno le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica

A seguire si terrà l’audizione del ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2026​ recante Disposizioni in materia di economia dello spazio

Alle 16.45 i deputati parteciperanno a un’altra audizione informale nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2026​ recante Disposizioni in materia di economia dello spazio, del colonnello Walter Villadei, capo della rappresentanza dell’Aeronautica militare per le attività di accesso allo spazio, nell’ambito del commercial space, presso Axiom space di Houston

Infine, saranno discusse le disposizioni in materia di economia dello spazio (seguito esame C. 2026​ Governo – Rell. Gusmeroli e Mascaretti)

XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO

Martedì 10 dicembre

I deputati discuteranno del DL 160/2024: Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (seguito esame C. 2119​ Governo – Rel. per la VII Commissione: Cangiano; Rel. per la XI Commissione: Tenerini)

XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI

Mercoledì 11 dicembre

I deputati discuteranno dell’istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione del melanoma cutaneo e altre disposizioni per la prevenzione e la diagnosi precoce della malattia (seguito esame C. 813​ Ciocchetti – rel. Ciocchetti) e delle misure di semplificazione per il potenziamento dei controlli sanitari in ingresso sul territorio nazionale in occasione del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025 (esame C. 2142​ Governo, approvato dal Senato – rel. Ciocchetti)

Al termine, passeranno alla risoluzione 7-00265 Vietri: Estensione agli operatori sanitari della normativa inerente alla verifica sull’assunzione di sostanze psicotrope e stupefacenti.

Infine, si terrà l’audizione di rappresentanti dell’Associazione medici e dirigenti del Servizio sanitario nazionale (ANAAO-ASSOMED), della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (FIASO), della Federazione italiana medici di medicina generale (FIMMG) e della Federazione italiana medici pediatri (FIMP), nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di riordino delle professioni sanitarie

XIII COMMISSIONE  – AGRICOLTURA

Martedì 10 dicembre

In XIII Commissione si terrà l’indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla presenza del patogeno Xylella fastidiosa nella regione Puglia: audizione di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome

XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Mercoledì 11 dicembre

I deputati discuteranno dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (seguito esame atto n. 226 – Rel. Candiani)

Al termine, saranno esaminati i seguenti atti dell’Unione europea:

  • Proposta di regolamento relativa all’istituzione di un portale unico per le dichiarazioni digitali al fine di ridurre gli oneri amministrativi per i lavoratori distaccati (esame COM(2024) 531final – Rel. Candiani)
  • Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell’Unione europea, dell’accordo che istituisce un’associazione tra l’Unione europea e, rispettivamente, il Principato di Andorra e la Repubblica di San Marino ( COM(2024) 189final)
  • Proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma, a nome dell’Unione europea, e all’applicazione provvisoria dell’accordo che istituisce un’associazione tra l’Unione europea e, rispettivamente, il Principato di Andorra e la Repubblica di San Marino ( COM(2024) 191final)
  • Risoluzione sull’attuazione delle disposizioni del trattato relative ai parlamenti nazionali (seguito esame  XII, n. 308– Rel. Rossello)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su