Tra le audizioni della settimana, quella dell’amministratore delegato di Trenitalia Spa, ing. Luigi Corradi, sul grave episodio riguardante un gruppo di persone con disabilità verificatosi sul treno regionale Albenga-Milano lo scorso 18 aprile
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI
Martedì 10 maggio
Modifica all’articolo 57 della Costituzione, in materia di base territoriale per l’elezione del Senato della Repubblica (Esame emendamenti C. 2238 cost.-A – Rel. Fornaro)
Modifiche all’articolo 7 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, in materia di termini per la presentazione della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza e del disegno di legge del bilancio dello Stato alle Camere (Esame emendamenti C. 3437-A – Rel. Ceccanti)
Mercoledì 11 maggio
Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica della Macedonia del Nord in materia di sicurezza sociale (Esame C. 3538 Governo – Rel. Raciti)
Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, con Allegato (Esame C. 3539 Governo – Rel. Ceccanti)
Giovedì 12 maggio
Disposizioni in materia di tutela giurisdizionale nel procedimento elettorale preparatorio per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica (Seguito esame C. 3489, approvata dal Senato – Rel. per la I Commissione: Ceccanti; Rel. per la II Commissione: Pittalis)
DL 41/2022: Disposizioni urgenti per lo svolgimento contestuale delle elezioni amministrative e dei referendum previsti dall’articolo 75 della Costituzione da tenersi nell’anno 2022, nonché per l’applicazione di modalità operative, precauzionali e di sicurezza ai fini della raccolta del voto (Esame C. 3591 Governo – Rel. Baldino) (Non sono previste votazioni)
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Lunedì 9 maggio
Audizione informale, in videoconferenza, di Roberto Fontana, coordinatore Dipartimento crisi d’impresa presso la Procura di Milano, di Tommaso Nigro, dottore commercialista e docente di crisi d’impresa presso l’Università Pegaso, di Pasquale Liccardo, Presidente del Tribunale di Modena, di Paola Piantedosi, Segretaria nazionale dell’Associazione italiana dottori commercialisti, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante modifiche al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l’esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l’efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (direttiva sulla ristrutturazione e sull’insolvenza) (atto n. 374)
Audizione informale, in videoconferenza, di Germana Ascarelli, avvocata esperta in locazioni, di Enrico Gargiulo, professore di politiche dell’integrazione presso l’Università di Bologna e di Francesco Ferri, consulente legale presso Action Aid, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1283 Orfini, C. 3165 Paolin, C. 3240 Cirielli, C. 3358 Calabria, C. 3359 Paolini, C. 3378 Foti, C. 3397 Papiro e C. 3402 Spena recanti disposizioni in materia di contrasto delle occupazioni abusive di immobili
Martedì 10 maggio
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di ANCI, di Giuseppe Libutti, avvocato esperto in diritto costituzionale, e di Alessandro Olivieri, avvocato penalista, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 1283 Orfini, C. 3165 Paolin, C. 3240Cirielli, C. 3358 Calabria, C. 3359 Paolini, C. 3378 Foti, C. 3397 Papiro e C. 3402 Spena recanti disposizioni in materia di contrasto delle occupazioni abusive di immobili
Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021 (esame C. 3423, Governo – Rel. Perantoni)
Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, con Allegato, fatto a Roma il 18 giugno 2021 (esame C. 3539 Governo – Rel. Perantoni)
Disposizioni per la promozione del lavoro e dell’imprenditoria femminile nel settore dell’agricoltura, delle foreste, della pesca e dell’acquacoltura (esame testo unificato C. 2049 e abb. – Rel. Ferraresi)
Mercoledì 11 maggio
Modifiche al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, in materia di coltivazione, cessione e consumo della cannabis e dei suoi derivati (seguito esame testo unificato C. 2307Magi e C. 2965 Licatini – Rel. Perantoni)
Giovedì 12 maggio
Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021 (esame C. 3423, Governo – Rel. Perantoni)
Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, con Allegato, fatto a Roma il 18 giugno 2021 (esame C. 3539 Governo – Rel. Perantoni)
Disposizioni per la promozione del lavoro e dell’imprenditoria femminile nel settore dell’agricoltura, delle foreste, della pesca e dell’acquacoltura (esame testo unificato C. 2049 e abb. – Rel. Ferraresi)
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E COMUNITARI
Martedì 10 maggio
Audizione del Presidente della Commissione Affari esteri della Assemblée Nationale francese, On. Jean-Louis Bourlanges, nell’ambito dell’esame in sede referente del disegno di legge C. 3423 Governo, recante Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021
Audizione del Presidente dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, On. Tiny Kox
Mercoledì 11 maggio
Audizione, in videoconferenza, di una delegazione della Commissione Politica estera ed integrazione europea del Parlamento della Moldova, guidata dalla Presidente, Onorevole Doina Gherman
Audizioni, in videoconferenza, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni n 7-00821Formentini e n. 7-00827 Zucconi in merito alla partecipazione dell’Italia al progetto per la realizzazione del gasdotto EastMed, di rappresentanti di “Ecco” e del professor Nicola Armaroli, dirigente di ricerca presso il CNR
Giovedì 12 maggio
Audizione del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, nell’ambito dell’esame in sede referente del disegno di legge C. 3423 Governo, recante Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021
Audizione del Direttore Generale per la Cooperazione allo sviluppo del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Min. Plen. Fabio Cassese
Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021 (seguito esame C. 3423 Governo – Rel. Fassino) Sono previste votazioni
Risoluzione 7-00766 Boldrini: Sull’impegno dell’Italia a favore del disarmo nucleare (seguito discussione) Sono previste votazioni
IV COMMISSIONE – DIFESA
Giovedì 12 maggio
Risoluzioni:
- 7-00753 Tondo: Sugli approfondimenti scientifici in relazione alla morte di alcuni militari in conseguenza di tumori linfatici (seguito discussione)
- 7-00793 Perego Di Cremnago e 7-00825 Rizzo: Sulla rivalutazione e l’adeguamento delle indennità supplementari delle Forze speciali (seguito discussione congiunta)
V COMMISSIONE – BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE
Martedì 10 maggio
Misure per la prevenzione dei fenomeni eversivi di radicalizzazione violenta, inclusi i fenomeni di radicalizzazione e di diffusione dell’estremismo violento di matrice jihadista (seguito esame C. 243 e abb.-A ed emendamenti – Rel. Adelizzi)
Mercoledì 11 maggio
Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021 (seguito esame C. 3423 Governo – Rel. Pella)
Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica della Macedonia del Nord in materia di sicurezza sociale, fatto a Skopje il 25 luglio 2014 (esame C. 3538 Governo – Rel. Paternoster)
Norme per favorire interventi di recupero, manutenzione e salvaguardia dei castagneti e per il sostegno e la promozione del settore castanicolo nazionale e della filiera produttiva (seguito esame nuovo testo C. 1650 e abb. – Rel. Navarra)
Disciplina dell’ippicoltura e delega al Governo per l’adozione di disposizioni volte allo sviluppo del settore (seguito esame nuovo testo C. 2531 – Rel. Del Barba)
Schema di decreto legislativo recante modifiche al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l’esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l’efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (direttiva sulla ristrutturazione e sull’insolvenza) (seguito esame Atto 374 – Rel. Ubaldo Pagano)
VI COMMISSIONE – FINANZE
Mercoledì 11 maggio
Interrogazioni:
- 5-07847 Gabriele Lorenzoni: Disservizi connessi al malfunzionamento dei siti internet delle Agenzie fiscali nelle giornate del 30 e 31 marzo 2022
- 5-08028 Fragomeli: Chiarimenti sull’assoggettamento all’IVA dei finanziamenti erogati da pubbliche amministrazioni ai gestori di servizi per i costi sostenuti
- 5-08035 Angiola: Proroga del termine per la presentazione della dichiarazione per il monitoraggio degli aiuti Covid ricevuti
VII COMMISSIONE – CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE
Martedì 10 maggio
Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore mediante le reti di comunicazione elettronica (seguito esame C. 1357 Butti, C. 2188 Capitanio, C. 2679 Zanella e C. 3407 Liuzzi – Rel. per la VII: Piccoli Nardelli; Rel. per la IX: Maccanti) (Sono previste votazioni)
Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021 (esame C. 3423 Governo – rel. Fusacchia) (Sono previste votazioni)
Istituzione della figura professionale dello psicologo scolastico nelle scuole di ogni ordine e grado (esame Carelli C. 3121 – rel. Piccoli Nardelli) (Non sono previste votazioni)
Mercoledì 11 maggio
Disposizioni in materia di tirocinio curricolare (seguito esame C. 1063 Ungaro, C. 2202 De Lorenzo, C. 3396Tuzi, C. 3419 Invidia e C. 3500 Di Giorgi – Rel. per la VII: Tuzi; Rel. per la XI: Ungaro)
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI
Martedì 10 maggio
Audizione, in videoconferenza, del Capo dell’Unità Analisi economica, Previsione, Ripresa della Direzione Generale Energia della Commissione Europea, Miguel Gil Tertre, in merito all’esame degli atti dell’Unione europea rientranti nel pacchetto “Fit for 55
Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
Delega al Governo in materia di contratti pubblici (seguito esame testo base C. 3514 Governo, approvato dal Senato ed abbinate C. 1644 De Carlo, C. 2157Benvenuto, C. 2516 Mura, C. 2518 Gagliardi, C. 2566Prisco, C. 2616 Parolo, C. 2712 Ziello, C. 3433 Consiglio regionale Basilicata e petizione n.84 – rell. Braga e Mazzetti) Sono previste votazioni
Modifica all’articolo 71 del codice del Terzo settore, di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, in materia di compatibilità urbanistica dell’uso delle sedi e dei locali impiegati dalle associazioni di promozione sociale per le loro attività (esame emendamenti C. 1059-A/R Foti – rel. Deiana)
Mercoledì 11 maggio
Delega al Governo in materia di contratti pubblici (seguito esame testo base C. 3514 Governo, approvato dal Senato ed abbinate C. 1644 De Carlo, C. 2157Benvenuto, C. 2516 Mura, C. 2518 Gagliardi, C. 2566Prisco, C. 2616 Parolo, C. 2712 Ziello, C. 3433 Consiglio regionale Basilicata e petizione n.84 – rell. Braga e Mazzetti) Sono previste votazioni
Giovedì 12 maggio
Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero per la Transizione ecologica
Delega al Governo in materia di contratti pubblici (seguito esame testo base C. 3514 Governo, approvato dal Senato ed abbinate C. 1644 De Carlo, C. 2157Benvenuto, C. 2516 Mura, C. 2518 Gagliardi, C. 2566Prisco, C. 2616 Parolo, C. 2712 Ziello, C. 3433 Consiglio regionale Basilicata e petizione n.84 – rell. Braga e Mazzetti) Sono previste votazioni
IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI
Lunedì 9 maggio
Audizione del presidente esecutivo, dott. Alfredo Altavilla, e dell’amministratore delegato di Italia Trasporto Aereo SpA, dott. Fabio Lazzerini, sulla vertenza dei lavoratori di Covisian e Almaviva precedentemente adibiti ai servizi di call center presso la medesima società
Martedì 10 maggio
Audizione, in videoconferenza, del Capo dell’Unità Analisi economica, Previsione, Ripresa della Direzione Generale Energia della Commissione Europea, Miguel Gil Tertre, in merito all’esame degli atti dell’Unione europea rientranti nel pacchetto “Fit for 55”
Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore mediante le reti di comunicazione elettronica (seguito esame C. 1357 Butti, C. 2188 Capitanio, C. 2679 Zanella e C. 3407 Liuzzi – Rel. per la VII Commissione: Piccoli Nardelli, Rel. per la IX Commissione: Maccanti) (sono previste votazioni)
Audizione del Ministro dell’economia e delle finanze, dott. Daniele Franco, sull’attuazione del piano industriale e sul programma di investimenti di Italia Trasporto Aereo spa, sullo stato delle relazioni industriali e sugli aumenti di capitale
Mercoledì 11 maggio
Audizione dell’amministratore delegato di Trenitalia Spa, ing. Luigi Corradi, sul grave episodio riguardante un gruppo di persone con disabilità verificatosi sul treno regionale Albenga-Milano lo scorso 18 aprile
Alla III Commissione: Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021 (esame C. 3
Risoluzione 7-00800 Rosso: Trasparenza e competitività nelle procedure di erogazione di incentivi pubblici destinati a vettori aerei, anche a tutela degli investimenti effettuati in Italia Trasporto Aereo spa (discussione)
Interrogazioni:
- 5-07565 Rotta: Stato dei lavori e tempi di esecuzione della Filovia di Verona
- 5-07660 Barbuto: Installazione del servizio Wi-Fi sui treni Frecciargento e Frecciarossa in servizio da Salerno a Reggio Calabria
- 5-07767 Bruno Bossio: Sviluppo delle tecnologie a idrogeno nel quadro delle strategie del Governo volte alla decarbonizzazione del settore dei trasporti leggeri e pesanti
X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO
Martedì 10 maggio
Audizione, in videoconferenza, del Capo dell’Unità Analisi economica, Previsione, Ripresa della Direzione Generale Energia della Commissione Europea, Miguel Gil Tertre, in merito all’esame degli atti dell’Unione europea rientranti nel pacchetto “Fit for 55”
Mercoledì 11 maggio
Disposizioni per la promozione delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali, incentivi agli investimenti e all’occupazione e misure di semplificazione (seguito esame testo unificato C. 1239 Mor, C. 2411 Porchietto e C. 2739 Centemero – Rel. Mor)
Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero del turismo
Audizioni, in videoconferenza, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni n 7-00821Formentini e n. 7-00827 Zucconi in merito alla partecipazione dell’Italia al progetto per la realizzazione del gasdotto EastMed di rappresentanti di “Ecco” e del professor Nicola Armaroli, dirigente di ricerca presso il CNR
XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO
Martedì 10 maggio
Audizioni di rappresentanti di Confartigianato Imprese e della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (CNA) nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 2902 Gribaudo recante modifiche al decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, e altre disposizioni concernenti la disciplina del contratto di apprendistato
Mercoledì 11 maggio
Interrogazioni:
- 5-07742 D’Elia: Sul congedo di paternità
- 5-07745 Rizzetto: Sulla situazione dei lavoratori della Chef Express
- 5-07772 Villarosa: Sulla situazione dei lavoratori della Sicem di Milazzo
Disposizioni in materia di tirocinio curricolare (seguito esame C. 1063 Ungaro, C. 2202 De Lorenzo, C. 3396 Tuzi, C. 3419 Invidia e C. 3500 Di Giorgi – Rel. per la VII: Tuzi; Rel. per la XI: Ungaro)
Alla III Commissione: Ratifica ed esecuzione del Trattato tra le Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021 (seguito esame C. 3423 Governo – Rel. Lacarra)
Alla XII Commissione: Interventi per la prevenzione e la lotta contro l’HIV, l’AIDS, l’HPV e le infezioni e malattie a trasmissione sessuale (seguito esame nuovo testo C. 1972 D’Attis – Rel. De Lorenzo)
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE
XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI
Martedì 10 maggio
Audizione, in videoconferenza, nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di “distribuzione diretta” dei farmaci per il tramite delle strutture sanitarie pubbliche e di “distribuzione per conto” per il tramite delle farmacie convenzionate con il Servizio sanitario nazionale e attuazione dell’articolo 8 del decreto-legge n. 347 del 2001 (legge n. 405 del 2001) di:
- ore 13.45: Claudio Jommi, professor of Practice in Health Policy presso SDA Bocconi School of Management
- ore 14: Fabio Pammolli, direttore scientifico della Fondazione CERM
Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288 (seguito esame C. 3475 Governo – rel. Boldi) (Non sono previste votazioni)
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull’uso dell’amianto e sulla bonifica dei siti contaminati (esame Doc. XXII Fornaro, n. 63 – rel. Stumpo) (Non sono previste votazioni)
Mercoledì 11 maggio
Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288 (seguito esame C. 3475 Governo – rel. Boldi) (Sono previste votazioni)
Alla III Commissione: Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021 (esame C. 3423 Governo – rel. Bagnasco) (Sono previste votazioni)
Giovedì 12 maggio
Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288 (seguito esame C. 3475 Governo – rel. Boldi) (Sono previste votazioni)
XIII COMMISSIONE – AGRICOLTURA
Mercoledì 11 maggio
Audizione, in videoconferenza, del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, sen. Stefano Patuanelli, sugli aggiornamenti del Piano Strategico Nazionale (PSN) alla luce dei rilievi e delle osservazioni della Commissione europea
Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021 (seguito esame C. 3423 Governo – Rel. Nevi)
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 10 maggio
Audizione, in videoconferenza, del Capo dell’Unità Analisi economica, Previsione, Ripresa della Direzione Generale Energia della Commissione Europea, Miguel Gil Tertre, in merito all’esame degli atti dell’Unione europea rientranti nel pacchetto “Fit for 55”
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea (seguito esame atto n. 377 – rel. Papiro) (sono previste votazioni
Mercoledì 11 maggio
Alle Commissioni VIII e X: Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (seguito esame COM(2021)564 final – rel. Berti) (sono previste votazioni)
Alla VIII Commissione: Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2003/87/CE che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nell’Unione, della decisione (UE) 2015/1814 relativa all’istituzione e al funzionamento di una riserva stabilizzatrice del mercato nel sistema dell’Unione per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra e del regolamento (UE) 2015/757 (seguito esame COM(2021)551 final – rel. Galizia) (sono previste votazioni)
Ratifica ed esecuzione del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, fatto a Roma il 26 novembre 2021 (seguito esame C. 3423 Governo – rel. De Luca) (sono previste votazioni)
Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica della Macedonia del Nord in materia di sicurezza sociale, fatto a Skopje il 25 luglio 2014 (esame C. 3538 Governo – rel. Papiro) (sono previste votazioni)
Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, con Allegato, fatto a Roma il 18 giugno 2021 (esame C. 3539 Governo – rel. Colaninno) (sono previste votazioni)
Alla XIII Commissione: Disciplina dell’ippicoltura e delega al Governo per l’adozione di disposizioni volte allo sviluppo del settore (esame nuovo testo C. 2531 Gadda – rel. Galizia) (sono previste votazioni)
Schema di decreto legislativo recante modifiche al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l’esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l’efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (seguito esame atto n. 374 – rel. Maggioni) (sono previste votazioni)
Giovedì 12 maggio
Incontro con il Ministro degli Affari europei della Repubblica ceca, MikuláÅ¡ Bek.