skip to Main Content

Amministrative 2022, dove e quando si vota?

Ballottaggi Amministrative 2022

Saranno più di otto milioni gli italiani chiamati al voto alle Amministrative 2022, e si pensa di unire l’appuntamento al referendum sui 5 quesiti in tema di Giustizia

Anche il 2022 porterà in dote una importante tornata elettorale: andranno rinnovate infatti le amministrazioni di 26 città capoluogo di provincia, di queste 4 sono anche capoluogo di Regione: Catanzaro (Calabria), Genova (Liguria), L’Aquila (Abruzzo), Palermo (Sicilia). Le città capoluogo di Provincia in cui si va al voto saranno invece 22: Alessandria, Asti, Barletta, Belluno, Como, Cuneo, Frosinone, Gorizia, La Spezia, Lodi, Lucca, Messina, Monza, Oristano, Padova, Parma, Piacenza, Pistoia, Rieti, Taranto, Verona e Viterbo.

DOVE SI RINNOVANO SINDACI E CONSIGLI COMUNALI?

Andando a volo d’uccello, regione per regione, sulle città protagoniste delle Amministrative 2022: in Abruzzo si vota in 49 comuni, tra cui L’Aquila,  in Basilicata si rinnovano 23 amministrazioni civiche; in Calabria 75 che ricomprendono Catanzaro; in Campania ci sono ben 90 amministrazioni uscenti, tra cui Capua, Ischia, Pozzuoli e Torre Annunziata; in Emilia Romagna si vota Parma e Piacenza, Riccione e in altre 17 città.

In Friuli Venezia Giulia sono 33 i Comuni che andranno al voto, tra cui Gorizia e Monfalcone. Nel Lazio 53 amministrazioni da rinnovare e tra queste Frosinone, Rieti e Viterbo. In Liguria ci sono Genova, La Spezia e Chiavari oltre ad altre 17 città chiamate alle amministrative 2022. Sono ben 128 i comuni della Lombardia: Como, Lodi e Monza i principali.

Nelle Marche 17, 18 nel Molise, nessuno sopra i 15.000 abitanti. In Piemonte si vota in 93 comuni: Alessandria, Asti e Cuneo come capoluoghi. In Puglia  50 Comuni: Barletta e Taranto. In Sardegna chiamati alle urne i cittadini di 65 Comuni: menzioniamo Oristano e Selargius tra i principali. Ben 120 i Comuni al voto in Sicilia: Messina e Palermo tra i capoluoghi di provincia. La Toscana vedrà al voto 28 Comuni e tra questi Lucca e Pistoia, mentre in Trentino Alto Adige vota il Comune di Lona-Lases e in Umbria si vota in 7 città, tra cui Todi e Nardi. Arnad, Issime, Saint-Pierre e Valsavareche sono i 4 Comuni della Val d’Aosta, mentre in Veneto  86 i Comuni e tra questi Belluno, Padova e Verona.

AMMINISTRATIVE 2022, QUANDO SI VOTA?

Non è stata ancora decisa la data, voci di corridoio insistono comunque sul week-end dell’11 giugno, cui seguirebbe, due settimane dopo, la tornata dei ballottaggi. Vista la situazione emergenziale a livello economico, da ‘spending review’, è plausibile che il governo opti per un election day che racchiuda anche il voto, su base nazionale, dei referendum ammessi dalla Consulta (i 5 quesiti sulla Giustizia). In questo modo si tirerebbe la volata agli organizzatori degli stessi, dato che solo le Amministrative 2022 chiameranno alle urne  8 milioni gli italiani per rinnovare sindaci e consigli comunali mentre i referendum, è noto, hanno bisogno del raggiungimento del quorum per essere ritenuti validi.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Policy Maker

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Policy Maker

Errore