Skip to content

Amministrative maggio

Amministrative di maggio: dove e quando si vota

Trento e Bolzano aprono la tornata elettorale, a fine maggio si voterà  per le amministrative in 117 comuni delle regioni a statuto ordinario

Sarà un mese di maggio ricco di appuntamenti elettorali per la prevista tornata delle amministrative sparse su tutto il territorio nazionale. Ad aprire le danze sarà domenica il Trentino-Alto Adige, dove  sono coinvolti ben 157 comuni nella provincia autonoma di Trento e 111 in quella di Bolzano. A Trento il sindaco uscente di centrosinistra Franco Ianeselli punta alla riconferma, mentre a Bolzano il centrodestra spera in una storica conquista con Claudio Corrarati. Urne aperte dalle 7 alle 22, con eventuale ballottaggio domenica 18 maggio.

Nel capoluogo trentino, Ianeselli è sostenuto da una larga coalizione di centrosinistra, mentre il centrodestra ha puntato su Ilaria Goio. A completare il quadro una galassia di liste civiche e alternative, tra cui quella del giovane Andrea Demarchi con “Prima Trento”. A Bolzano, invece, dopo l’uscita di scena del sindaco Caramaschi, si profila una corsa a più voci. Corrarati, sostenuto dal centrodestra, punta al ballottaggio contando sul possibile appoggio della Svp. Lo sfidano Andriollo per il centrosinistra, Stephan Konder per la Svp e altri candidati minori. La sfida si gioca anche sull’affluenza e sulla tenuta delle coalizioni in consiglio comunale.

IL CALENDARIO ELETTORALE, LE DATE DA SEGNARE

La tornata elettorale proseguirà domenica 25 e lunedì 26 maggio, quando si voterà in 117 comuni delle regioni a statuto ordinario, tra cui 31 comuni con più di 15 mila abitanti e 4 capoluoghi di provincia (tra cui Genova). In queste stesse giornate si voterà anche in 6 comuni siciliani, con eventuali ballottaggi previsti per domenica 8 e lunedì 9 giugno. In Sardegna, invece, le urne si apriranno più tardi: domenica 8 e lunedì 9 giugno, in contemporanea con il referendum costituzionale, per 6 comuni interessati. Gli eventuali ballottaggi si svolgeranno domenica 22 e lunedì 23 giugno.

NUMERI E TERRITORI: LA MAPPA DEL VOTO

Nel complesso, tra regioni ordinarie e speciali, saranno oltre 500 i comuni italiani al voto in questa tornata primaverile. Solo in Trentino-Alto Adige, tra il 4 maggio e il possibile secondo turno del 18 maggio, andranno al voto 268 comuni. In Friuli-Venezia Giulia si è già votato ad aprile, mentre in Sicilia e Sardegna si voterà in date differenziate rispetto al resto del Paese. Una tornata frammentata, che segna l’avvio di un mese importante per la geografia politica locale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su