Da Crosetto a Osho, passando per Sala, Bonaccini, Gualtieri e Fumarola: tutti gli ospiti (scomodi e meno scomodi) della Leopolda di Matteo Renzi
La novità, a sentire le parole del segretario di Italia Viva Matteo Renzi, è che quest’anno la Leopolda ha un programma. “Un programma di massima, perché io amo improvvisare. Ma per la prima volta c’è un programma: si vede che invecchio!!!”, si legge nella sua Enews.
LA TREDICESIMA EDIZIONE DELLA LEOPOLDA
L’appuntamento annuale di Italia Viva quest’anno di svolgerà a Firenze dal 3 al 5 ottobre. Ad aprire i battenti, venerdì 3 ottobre, sarà un intervento di Matteo Renzi insieme a Vittoria Nallo, una studentessa della scuola di formazione di Italia Viva e Consigliera regionale in Piemonte.
I MINISTRI DI MELONI ALLA CORTE DI RENZI
Sebbene il dialogo con la Premier Meloni non goda di ottima salute saranno tre gli ospiti governativi alla Leopolda. Il primo, venerdì pomeriggio, è il ministro dell’interno Matteo Piantedosi, chiamato a confrontarsi con i ragazzi. Nella giornata di sabato, invece, sarà il turno del ministro della difesa Guido Crosetto, che discuterà di geopolitica e difesa comune, e del ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara, impegnato in un dibattito su educazione e merito.
SPAZIO ALLE ELEZIONI REGIONALI E ALLA POLITICA LOCALE
La serata di venerdì sarà dedicata alle elezioni regionali con i candidati di CASA RIFORMISTA Toscana, il presidente Eugenio Giani, un collegamento con Filomena Greco e i candidati di CASA RIFORMISTA Calabria. Filomena Greco, candidata al Consiglio regionale della Calabria per la lista Casa riformista per la Calabria-Italia Viva, è finita nel mirino della Commissione parlamentare Antimafia nell’ambito dei consueti controlli svolti sulle candidature e le eventuali violazioni del codice di autoregolamentazione “perché nei suoi confronti – ha spiegato la presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo – il Gup presso il Tribunale di Castrovillari ha disposto il rinvio a giudizio per il reato di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente per il reato di corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio. Il procedimento è attualmente pendente in fase dibattimentale, con trattazione unitaria, innanzi al Tribunale di Castrovillari”.
I SINDACI CHE FARANNO VISITA A MATTEO RENZI
La passione per il lavoro del sindaco di Matteo Renzi non si è affievolita. Saranno ospiti della Leopolda il sindaco di Milano Beppe Sala nell’evocativo spazio intitolato “dall’Expo alle Olimpiadi”, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, la sindaca di Genova Silvia Salis, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il suo assessore Alessandro Onorato, il sindaco di Mantova Mattia Palazzi e il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai.
PROVE ME WRONG CON TOMMASO CERNO: IL FORMAT DI CHARLIE KIRK
Nella serata di venerdì ci sarà spazio anche per un esperimento in ricordo di Charlie Kirk, in un “Prove Me Wrong” con Tommaso Cerno discuterà con il pubblico. Il giorno dopo sarà Federico Palmaroli (in arte “Osho”) ha essere la voce ironica e dissonante nella manifestazione centrista.
ENERGIA E FORZE PRODUTTIVE
Alla Leopolda saranno rappresentate anche le forze produttive con Lucia Aleotti, VicePresidente Confindustria, Daniela Fumarola, Segretaria generale della CISL, Ettore Prandini, presidente Coldiretti e Sara Guidelli, direttore generale Legacoop agroalimentare, che discuteranno delle ripercussioni dei dazi statunitensi sulle esportazioni italiane. Il tema energetico sarà affidato alla conversazione tra Renato Mazzoncini, CEO A2A e Tonino Gozzi, patron Duferco.
MATTEO RENZI SCEGLIE BONACCINI
Andando a questioni più partitiche la scelta di campo dell’ex Premier Renzi è sempre stata chiara, non a caso nel panel “Il campo largo funziona?” ha chiamato a discutere Stefano Bonaccini.
I PROFESSORI E LA PROPOSTA DI LEGGE SULLA STARTAX
La tre giorni si chiude la domenica mattina. Prima del pranzo c’è spazio per un dibattito sul giornalismo con David Parenzo e Augusto Minzolini e per gli interventi dei rettori Billari e Petrucci, i professori Nannicini, Galasso, Tavecchio, Tabarelli, Bassetti. Infine, prima dell’intervento conclusivo del segretario Matteo Renzi, previsto per le 12.30, sarà presentata una proposta di legge per la prossima legge di Bilancio e della StarTax.