Skip to content

ads

Chi è il prof. Daniele Porena: da Azione giovani agli ermellini del CSM?

Chi è il prof. Daniele Porena, che la maggioranza vuole come membro laico del CSM in sostituzione della dimissionaria, vicinissima al presidente del Senato Ignazio Larussa, Rosanna Natoli 

Ha un curriculum di 21 pagine il prof. Daniele Porena, avvocato e docente dell’Università di Perugia, che il centro destra ha indicato come candidato alla carica di consigliere laico al Consiglio Superiore della Magistratura (CSM). Il suo nome arriva a sostituire quello di Rosanna Natoli (vicina al presidente del Senato Ignazio La Russa), consigliere laico in quota Fratelli d’Italia nel Consiglio superiore della magistratura, che si è dimessa lo scorso 18 giugno.

IL PROFILO ACCADEMICO DEL PROF. PORENA PER IL CSM

Teramano, classe 1976, il prof.  Natoli insegna Istituzioni di diritto pubblico presso l’Università degli Studi di Perugia. Ha sviluppato tutta la sua carriera nell’università nella quale si è laureato, ottenendo votazione di 110/110 e lode. Avvocato dal 2009 e cassazionista dal 2011, è stato visiting professor presso l’università cattolica di Lione e, dal 2018, è ordinario di Istituzioni di diritto pubblico presso l’Università di Perugia. Attualmente è direttore del Centro interuniversitario CISAFA e ha fatto parte di commissioni ministeriali in ambito giuridico e ambientale.

LA POLTRONA DI RETTORE SFUMATA AL BALLOTTAGGIO

Ad aprile il prof. Porena aveva provato a diventare rettore dell’Università di Perugia e succedere al rettore uscente Maurizio Oliviero. Immaginava un’università “più inclusiva, più innovativa e più indipendente a partire dai contenuti dell’offerta didattica”. È stato battuto al ballottaggio dal prof. Massimiliano Marianelli.

PORENA UNICO A ESSERE CANDIDATO DAI PARLAMENTARI PER IL CSM 

Daniele Porena è l’unico tra i 50 nomi presenti nell’elenco definitivo delle candidature a non aver depositato motu proprio la sua candidatura, a fare il suo nome sono stati i parlamentari.

LE VOTAZIONI PER LA SCELTA DI PORENA A COMPONENTE LAICO DEL CSM

La nomina, eventuale del prof. Daniele Porena, dovrà essere votata in seduta comune da Camera e Senato, dove oggi è attesa la prima votazione. La candidatura del prof. Porena è sostenuta da parlamentari di centrodestra di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. Nei primi due scrutini è necessaria la maggioranza dei tre quinti dei componenti della platea di aventi diritto al voto, non meno di 363 voti, dopo basteranno i tre quinti dei presenti.

PORENA, SOSTENUTO DALLA MAGGIORANZA E NON SGRADITO ALLE OPPOSIZIONI

Quello di Porena è un nome che non dispiace alle opposizioni che, infatti, hanno annunciato che voteranno scheda bianca.La votazione di oggi, dunque, andrà a vuoto così da poter abbassare il quorum.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su