Skip to content

Chi è Mariangela Zappia, l’ambasciatrice che ha accompagnato la premier Meloni da Trump

Zappia

L’ambasciatrice italiana a Washington era tra i pochi ad accompagnare la premier italiana nell’incontro con il presidente eletto degli Usa

La visita lampo a Mar-a-Lago di Giorgia Meloni, alla tenuta di Donald Trump in Florida, ha avuto un’eco sui media di mezzo mondo. Un incontro organizzato all’ultimo momento, che ha visto la partecipazione di figure chiave del futuro governo americano, tra cui Marco Rubio, prossimo segretario di Stato, e Mike Waltz, futuro consigliere per la sicurezza nazionale. I temi affrontati includevano questioni rilevanti come i dazi, il gas, la guerra in Ucraina e, soprattutto, il delicato caso della giornalista Cecilia Sala, detenuta a Teheran.

Durante la visita, Meloni ha ribadito il suo ruolo di interlocutrice privilegiata per gli Stati Uniti in Europa, un aspetto sottolineato anche da Trump, che ha elogiato la premier italiana come “una donna fantastica” e “un grande alleato”. La missione, considerata significativa anche dal New York Times, avrebbe mirato a consolidare la posizione di Meloni come alleata di riferimento di Trump in Europa, mediando le tensioni con altri leader europei.

Tra i pochi ad accompagnare la premier italiana, c’era l’ambasciatrice italiana negli Stati Uniti, Mariangela Zappia. Si tratta di una delle veterane della diplomazia italiana, ambasciatrice di rango, con 40 anni di esperienza e professione sulle spalle. Anni in cui è stata protagonista insieme ad altre feluche come Piero Benassi, Luigi Mattiolo, Armando Verricchio, Ettore Sequi, Maurizio Massari.

MARIANGELA ZAPPIA, IL PROFILO

L’ambasciatrice Zappia è la prima donna in Italia a ricoprire tale carica a Washington. Nei suoi precedenti incarichi – come si legge nella sua bio – è stata anche la prima donna Ambasciatrice d’Italia alle Nazioni Unite a New York, alla NATO e Consigliere Diplomatico del Presidente del Consiglio dei Ministri e Sherpa G7/G20. Nei suoi vari incarichi, ha collaborato con vari presidenti del Consiglio, da Paolo Gentiloni a Giuseppe Conte, da Mario Draghi fino appunto a Giorgia Meloni.

Tra le esperienze professionali:

  • Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a New York (2018-2021);
  • Consigliere Diplomatico del Presidente del Consiglio dei Ministri e Sherpa G7-G20 (2016-2018);
  • Rappresentante Permanente d’Italia presso il Consiglio Atlantico (NATO) a Bruxelles (2014-2016);
  • Capo della Delegazione dell’Unione Europea presso le Nazioni Unite e le Organizzazioni Internazionali a Ginevra (2011-2014);
  • Ministro Plenipotenziario presso la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le Organizzazioni Internazionali a Ginevra (2007-2011);
  • Incarico speciale di coordinatrice dei maggiori eventi durante la Presidenza italiana G8 nel 2009, inclusi quelli sui temi della violenza di genere, donne, pace e sicurezza;
  • Capo Ufficio Mediterraneo, Medio Oriente e Balcani della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero per gli Affari Esteri a Roma (2007);
  • Tra il 2003 e il 2006 si è dedicata a tempo pieno alla famiglia;
  • Primo Consigliere alla Rappresentanza Permanente presso le Nazioni Unite a New York (2000-2003);
  • Primo Consigliere all’Ambasciata d’Italia a Bruxelles (1997-2000);
  • Consigliere presso il Servizio Stampa e Informazione e l’Ufficio del Portavoce del Ministro degli Affari Esteri a Roma (1994 -1997);
  • Precedentemente ha ricoperto incarichi presso il Consolato Generale a New York (1990-1993) e l’Ambasciata d’Italia a Dakar (1986-1990).
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su