Il Pd si conferma primo partito per il 2 per mille, mentre FdI incassa circa…
Chi è Vincenzo Carbone, il nuovo direttore dell’Agenzia delle Entrate
L’attuale vicedirettore vicario Carbone nominato in Cdm dopo le dimissioni di Ruffini
Nella riunione a Palazzo Chigi del Consiglio dei Ministri è stato dato il via libera alla nomina del direttore dell’Agenzia delle Entrate dopo le dimissioni di Ernesto Maria Ruffini. A quanto apprende l’AdnKronos la scelta sarebbe ricaduta su Vincenzo Carbone, attuale vicedirettore vicario e capo della divisione Contribuenti dell’Agenzia. Gli altri due nomi in campo, secondo i rumors, erano l’attuale direttore dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, Roberto Alesse, e il commissario Consob, Gabriella Alemanno.
CHI E’ VINCENZO CARBONE
Vincenzo Carbone è un professionista di alto profilo nel campo del diritto tributario e della gestione fiscale. Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Napoli “Federico II”, ha proseguito la sua formazione con una specializzazione in Diritto e procedura penale e un Master di II livello in Diritto Tributario presso l’Università di Roma “Tor Vergata”. Ha inoltre completato corsi avanzati presso la Luiss “Guido Carli” e la Scuola Centrale Tributaria “Ezio Vanoni”.
Avvocato, Carbone ha ricoperto numerosi incarichi dirigenziali nell’Agenzia delle Entrate, tra cui Direttore Centrale per i Grandi Contribuenti e ruoli di leadership nelle Direzioni Provinciali e Regionali. È stato inoltre Capo Divisione Contribuenti aggiunto e ha guidato diversi uffici strategici, come quelli dedicati alla fiscalità delle imprese e al contenzioso tributario.
Presidente del Consiglio di Amministrazione di SOSE SpA, ha partecipato a gruppi di lavoro e consulenze, inclusa l’assistenza fiscale alla Camera dei Deputati. È autore di pubblicazioni sul diritto tributario e docente in master e corsi di specializzazione. Tra i riconoscimenti ricevuti, il titolo di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.