Gianni Vittorio Armani, ex direttore generale di IREN, guiderà la divisione Enel Grids, dedicata alla gestione del servizio di distribuzione elettrica nel mondo
Oggi l’amministratore delegato di Enel, Flavio Cattaneo, ha comunicato le nomine dei nuovi dirigenti dell’azienda.
GIANNI VITTORIO ARMANI A CAPO DELLA DIVISIONE ENEL GRIDS
L’ex direttore generale di IREN, Gianni Vittorio Armani, è stato scelto per guidare la divisione Enel Grids, dedicata alla gestione del servizio di distribuzione elettrica nel mondo.
In una nota, IREN ha spiegato che “Armani ha presentato le proprie dimissioni da consigliere, amministratore delegato e direttore generale, con efficacia immediata, rinunciando contestualmente a ogni delega e potere. Nell’intervallo di tempo necessario all’individuazione di un nuovo ad, le deleghe saranno ripartite tra gli altri amministratori esecutivi, presidente e vicepresidente”.
STEFANO DE ANGELIS ALLA REDAZIONE DEI DOCUMENTI CONTABILI
Il Cda di Enel ha nominato Stefano De Angelis come nuovo dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, il quale subentra ad Alberto De Paoli, che ha assunto l’incarico di Head of North America e Head of Latin America. Stefano De Angelis non risulta titolare di azioni Enel. Entra nel gruppo anche Francesco Puntillo, in qualità di Head of Legal and Corporate Affairs.
Stefano De Angelis è laureato in economia e commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma, ha conseguito un master in business administration presso la Scuola di Amministrazione Aziendale dell’Università di Torino. Ha iniziato la sua carriera come financial controller in Fiat S.p.A. Ha successivamente ricoperto in svariate società del Gruppo Telecom Italia (tra cui la Capogruppo Telecom Italia S.p.A., TIM S.p.A., Telecom Italia Media S.p.A., TIM Participações S.A., Consodata S.A.) il ruolo di chief financial officer e/o chief accounting and control officer. Ha inoltre svolto il ruolo di chief executive officer di TIM Participações S.A. e Telecom Argentina S.A., tra i principali operatori di telecomunicazioni nel Sudamerica e con titoli quotati al New York Stock Exchange. Ha altresì maturato una significativa esperienza in attività di asset management e finanza straordinaria, sia in ambito nazionale che internazionale.
I COMITATI CONSILIARI
Il Cda di Enel ha nominato i seguenti Comitati consiliari, confermando le competenze attribuite agli stessi nel precedente mandato:
– il Comitato per le Nomine e le Remunerazioni, raccomandato dal vigente Codice italiano di Corporate Governance e dotato di funzioni istruttorie, di natura propositiva e consultiva, nelle materie di propria competenza. Tale Comitato è composto dagli amministratori non esecutivi Alessandra Stabilini (con funzioni di Presidente), Johanna Arbib, Olga Cuccurullo, Dario Frigerio e Fiammetta Salmoni.
– il Comitato Controllo e Rischi, raccomandato dal Codice di Corporate Governance e dotato di funzioni istruttorie, di natura propositiva e consultiva, nelle materie di propria competenza. Tale Comitato è composto dagli amministratori non esecutivi Dario Frigerio (con funzioni di presidente), Mario Corsi, Olga Cuccurullo e Alessandro Zehentner.
– il Comitato Parti Correlate, chiamato ad esprimere specifici pareri in merito alle operazioni con parti correlate poste in essere da Enel, direttamente o per il tramite di società controllate, nei casi indicati e secondo le modalità previste dall’apposita Procedura adottata dal Consiglio di Amministrazione, nel rispetto della normativa dettata in materia dalla Consob. Tale Comitato è composto dagli amministratori Fiammetta Salmoni (con funzioni di presidente), Mario Corsi e Alessandro Zehentner.
– il Comitato per la Corporate Governance e la Sostenibilità, chiamato ad assistere il Cda con funzioni istruttorie, di natura propositiva e consultiva, nelle valutazioni e decisioni relative alla corporate governance della Società e del Gruppo e alla sostenibilità. Tale Comitato è composto dagli amministratori Paolo Scaroni (con funzioni di presidente), Johanna Arbib e Alessandra Stabilini.