Skip to content

Meloni

Europee, chi sono i campioni di preferenze circoscrizione per circoscrizione

Da Giorgia Meloni al generale Vannacci, dal segretario di FI Tajani all’ex sindaco dem Decaro, ecco chi ha fatto incetta di preferenze alle Europee

Oltre 2,3 milioni di preferenze per Giorgia Meloni, più di 206 mila per Elly Schlein mentre Roberto Vannacci supera i 530 mila voti e Antonio Tajani ottiene più di 395 mila preferenze. Sono questi i risultati dei voti di preferenza alle elezioni europee, quando mancano ancora poche sezioni da scrutinare, nelle cinque circoscrizioni italiane. Sempre nel Partito Democratico, Stefano Bonaccini, in lista nella circoscrizione nord-orientale, supera le 387 mila preferenze. Al Sud il più votato nella lista del Pd è Antonio Decaro (oltre 495 mila preferenze) mentre al secondo posto si posiziona Lucia Annunziata (circa 242 mila).

Roberto Vannacci, candidato con la Lega in tutte le circoscrizioni, nel complesso supera le 530 mila preferenze. Il leader di Forza Italia, Antonio Tajani, invece, era candidato in quattro circoscrizioni su cinque (tutte tranne quella insulare). Nel complesso, Tajani supera le 395 mila preferenze.

Nella circoscrizione insulare, per il partito azzurro era in cima alla lista Caterina Chinnici, che ha ottenuto oltre 93 mila preferenze, posizionandosi terza nella classifica delle preferenze di Forza Italia nelle isole (al primo posto Edmondo Tamajo con 121 mila voti e al secondo Marco Falcone con oltre 100mila). Matteo Renzi, leader di Italia Viva, in lista con Stati Uniti d’Europa in quattro circoscrizioni, ottiene nel complesso oltre 194mila voti. Emma Bonino, invece, candidata in due circoscrizioni per Stati Uniti d’Europa (al Nord-Ovest e al Centro) ottiene in totale più di 66 mila preferenze.

Ecco l’elenco dei big delle preferenze in ogni circoscrizione:

ITALIA NORD OCCIDENTALE

GIORGIA MELONI (FDI) 623.294
CECILIA STRADA (PD) 282.988
ROBERTO VANNACCI (LEGA) 186.551
ILARIA SALIS (AVS) 126.013
ANTONIO TAJANI (FI) 106.976
MICHELE SANTORO (PACE TERRITORIO) 36.013
CARLO CALENDA (AZIONE) 23.450
GAETANO PEDULLA’ (M5S) 15.849

ITALIA NORD ORIENTALE

GIORGIA MELONI (FDI) – 493.793
STEFANO BONACCINI (PD) – 389.255
ROBERTO VANNACCI (LEGA) – 142.465
ALESSANDRO ZAN (PD) – 92.647
ELENA DONAZZAN (FDI)-  63.251
ANTONIO TAJANI (FI) – 61.543
MIMMO LUCANO (AVS) – 42.577
PIGNEDOLI (M5S) – 14.741

ITALIA CENTRALE

GIORGIA MELONI (FDI) – 460.041
ELLY SCHLEIN (PD) – 122.008
DARIO NARDELLA (PD) – 99.258
ROBERTO VANNACCI (LEGA) – 95.989
NICOLA PROCACCINI (FDI) – 85.263
MATTEO RICCI (PD) – 84.739
NICOLA ZINGARETTI (PD) – 82.376
ANTONIO TAJANI (FI) – 81.655
IGNAZIO MARINO (AVS) – 24.928
CAROLINA MORACE (M5S) – 22.831

ITALIA MERIDIONALE

GIORGIA MELONI (FDI) 549.501
ANTONIO DECARO (PD) 495.886
LUCIA ANNUNZIATA (PD) 241.007
ANTONIO TAJANI (FI) 145.323
PASQUALE TRIDICO (M5S) 117.901
FULVIO MARTUSCiELLO (FI) 97.512

ALBERICO GAMBINO (FDI) 92.133
FRANCESCO VENTOLA (FDI) 88.778
MIMMO LUCANO (AVS) 76.043
ROBERTO VANNACCI (LEGA) 72.575
ALDO PATRICIELLO (LEGA) 69.673
MATTEO RENZI (SUE) 60.593

ISOLE

GIORGIA MELONI (FDI) 242.323
EDY TAMAJO (FI) 121.402
MARCO FALCONE (FI) 100.199
CATERINA CHINNICI (FI) 93.351
ELLY SCHLEIN (PD) 84.769
GIUSEPPE MILAZZO (FDI) 65.301
GIUSEPPE ANTOCI (M5S) 64.618
RUGGERO RAZZA (FDI) 61.665
ILARIA SALIS (AVS) 50.406
RAFFAELE STANCANELLI (LEGA) 44.260
ROBERTO VANNACCI (LEGA) 35.192

Leggi anche: Elezioni europee: freccia a destra, vincono Meloni e Le Pen. Governo promosso, la premier più forte in Europa

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su