Silvano Simone Bettini, proprietario e fondatore del gruppo Rosss, è il nuovo presidente di Federmeccanica. Con lui l’assemblea generale riunitasi a Torino ha eletto anche 10 vicepresidenti con deleghe operative
Nessun colpo di scena, dal momento che era stato annunciato come candidato unico per la successione a Federico Visentin già a maggio. Ieri è arrivata la conferma col voto in assemblea generale: Silvano Bettini sarà ufficialmente la guida della Federazione Sindacale dell’Industria Metalmeccanica Italiana per il quadriennio 2025-2029.
IL NODO SUL CONTRATTO DEI METALMECCANICI
Lo aspetta un dossier complicato, quello del rinnovo del contratto di categoria, in stallo dopo 40 ore di sciopero promosse da Fim, Fiom e Uilm.
Subito dopo la proclamazione, l’annuncio: “Il 15 ci siederemo al tavolo nuovamente. Sono convinto che la situazione dei mercati possa aiutarci a trovare un momento di incontro”.
I tempi per la risoluzione, però, si annunciano lunghi, come riconosce lo stesso Bettini nel suo primo intervento da presidente di Federmeccanica: “Non sarà una cosa breve perché le distanze sono tante, ma essendo persone responsabili lavoreremo in maniera forte e pesante per arrivare a dare un nuovo contratto ai lavoratori”.
I VICEPRESIDENTI E L’ADVISORY BOARD
L’assemblea torinese ha indicato anche i nomi dei 10 vicepresidenti con deleghe operative che affiancheranno Bettini nel biennio 2025-2027.
Daniele Bertoni di Fabbrica d’Armi Pietro Beretta curerà i rapporti interni, mentre Giorgia Garola di Scam guiderà le iniziative legate all’Education. Federica Guidi di Ducati Energia avrà la responsabilità dei rapporti con l’Europa e dei territori di Emilia‑Romagna e Centro Italia; Antonio Liotti di Leonardo si occuperà dell’Aerospace; Alessia Miotto di Imesa sarà al timone del Centro Studi e della Comunicazione; e Claudia Persico di Persico promuoverà le politiche di cultura di genere. A Luciano Sale di Fincantieri è affidata la delega alla Navalmeccanica e Cantieristica, mentre Andrea Tovo di Meccanica Tovo seguirà lo sviluppo del Triveneto, Federico Valtolina di ABB coordinerà il Nord‑Ovest e Daniela Vinci di Masmec vigilerà sulle esigenze del Sud e delle Isole.
A completare questa struttura operativa, l’Assemblea ha infine istituito un Advisory Board, composto da rappresentanti regionali e delle filiere produttive, con il compito di offrire un supporto qualificato e di alimentare una visione integrata che tenga conto delle specificità territoriali.
CHI È SILVANO SIMONE BETTINI
Toscano del Mugello, classe 1963, Silvano Simone Bettini ha studiato Scienze Aziendali, Commerciali e Marketing presso il Politecnico di Studi Aziendali di Lugano. Già vicepresidente della Federmeccanica con delega alla Crescita Dimensionale e Strutturale delle Imprese, in passato ha ricoperto ruoli di primo piano nel Consiglio Generale di Confindustria e come presidente di Confindustria Firenze.
Nel 1981, insieme ai fratelli e su iniziativa del padre Rossano, ha fondato il Gruppo Rosss e guidato il suo sviluppo, con l’acquisizione di una società di automazione per magazzini a Campogalliano e consolidando competenze logistiche e tecnologiche. Oggi l’azienda è quotata e protagonista nel mercato degli archivi e delle scaffalature per magazzini e negozi, con un fatturato che supera i 16 milioni di euro e presenza in 54 paesi.