Skip to content

Furto hacker in casa Infocert: rubati oltre 5,5 milioni di dati

Agenzia per cybersicurezza nazionale

Infocert è uno dei principali gestori dello Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, e ha subito un importate furto di dati che, come sostiene l’azienda, non dovrebbe riguardare i dati relativi allo Spid

Più di 5,5 milioni di dati sottratti a Infocert e venduti sul dark web. È questa la brutta sorpresa post natalizia che hanno avuto i clienti dell’azienda informatica che, tra le altre cose, è anche uno dei maggiori gestori di SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

IL FURTO DI DATI IN CASA DI INFOCERT

“In data 27 dicembre u.s., in occasione delle continue attività di monitoraggio dei nostri sistemi informatici, è stata rilevata la pubblicazione non autorizzata di dati personali relativi a clienti censiti nei sistemi di un fornitore terzo – si legge nel comunicato pubblicato sul sito dell’azienda -. Tale pubblicazione è frutto di un’attività illecita in danno di tale fornitore, che non ha però compromesso l’integrità dei sistemi di InfoCert”.

RUBATI 1,1 MILIONI DI NUMERI DI TELEFONO E 2,5 MILIONI DI INDIRIZZI E-MAIL

L’autore del furto, un utente anonimo, ha proposto la sua “refurtiva” su BreachForums, un forum frequentato da hacker di tutto il mondo al prezzo di 1.400 euro, offrendo anche un piccolo campione come prova. Il “bottino” consiste in dati sensibili di circa 5,5 milioni di utenti, tra questi ci sarebbero 1,1 milioni di numeri di telefono e 2,5 milioni di indirizzi e-mail.

INFOCERT ASSICURA: NESSUNO SPID RUBATO

L’azienda, come sottolinea anche nel comunicato, è impegnata negli “opportuni accertamenti sul tema, anche al fine di eseguire le necessarie denunce e notifiche alle Autorità competenti” e assicura che “nessuna credenziale di accesso ai servizi InfoCert e/o password di accesso agli stessi è stata compromessa in tale attacco. Sarà nostra cura fornire ulteriori approfondimenti non appena possibile.”

INFOCERT DI TINEXTA: GRUPPO DA QUASI 396 MILIONI DI EURO

InfoCert nel nostro paese è nota per offriere il servizio di identità digitale usato dalla pubblica amministrazione, lo SPID, fa parte del gruppo Tinexta che lavora nel settore della “trasformazione digitale” con imprese, professionisti e istituzioni.

Il gruppo è quotata all’Euronext STAR di Milano (MIC: MTAA) è inserita nell’indice europeo Tech Leader, ha sede in Italia, sede legale a Roma, ed è presente in 12 Paesi tra Europa e America Latina con oltre 2500 dipendenti, Tinexta è attiva nei settori strategici del Digital Trust, Cybersecurity e-Business Innovation. Come riportato sul suo sito, al 31 dicembre 2023, il Gruppo ha riportato Ricavi consolidati pari a € 395,8 milioni, EBITDA Adjusted pari a € 103,0 milioni e Utile netto pari a € 69,9 milioni.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su