Oggi la notizia del rinvio a giudizio della ministra del Turismo Daniela Santanchè. Facciamo qualche…
Il coro di Natale bipartisan della politica italiana
Un Natale all’insegna della musica e della politica bipartisan sotto la ‘regia’ del viceministro Sisto
In questi giorni non è passata inosservata un’iniziativa proposta da Un Giorno da Pecora, il popolare programma di Rai Radio1 condotto da Giorgio Lauro.
Per celebrare le festività, dai microfoni della trasmissione alcuni tra viceministri, sottosegretari, senatori e deputati si sono uniti in coro per cantare insieme due grandi classici natalizi: ‘Tu scendi dalle stelle’ e ‘Jingle Bells’.
A @Radio1Rai #ugdp ecco a voi il coro di politici più natalizio che ci sia: alle tastiere il viceministro della Giustizia @fp_sisto insieme a @gasparripdl, @mati_siracusano, @SimonaMalpezzi, @LucioMalan, @giorgiomule, @AngeloBonelli1 e Patty L'Abate! pic.twitter.com/mOu63V17UD
— Un Giorno da Pecora (@1giornodapecora) December 19, 2024
Tra i protagonisti di questa speciale esibizione spiccano Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia, Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera, e la senatrice Simona Malpezzi. Presenti anche Patty L’Abbate del Movimento 5 Stelle, Matilde Siracusano, sottosegretaria ai Rapporti con il Parlamento di Forza Italia, e i senatori forzisti Lucio Malan e Maurizio Gasparri. A rappresentare il fronte ecologista, il deputato verde Angelo Bonelli.
Un momento di leggerezza e condivisione che ha voluto unire le diverse anime del Parlamento sotto il segno della musica e dello spirito natalizio, regalando agli ascoltatori un augurio di buone feste in pieno stile Un Giorno da Pecora.
ANCHE NEL 2019 A NATALE CANZONE BIPARTISAN CON IL ‘MAESTRO’ SISTO
Del resto, non è la prima volta per molti di loro. Cinque anni fa, nel 2019, nella precedente legislatura, venne creato il gruppo “SPartiti Uniti” che incise una canzone per celebrare le feste e raccogliere fondi per beneficienza, all’insegna della solidarietà. Il brano si intitolava “Onorevole Natale”. Anche in quella circostanza il ‘regista’ era Sisto, al piano, che aveva curato anche il testo e la musica. Insieme a lui, alla chitarra Maurizio Buccarella e al flauto l’immancabile Giorgio Mulè. Del gruppo facevano parte Ylenja Lucaselli (FDI), Patty L’Abbate (M5S), Elisa Tripodi (M5S), Francesca Galizia (M5S), Maria Teresa Bellucci (FDI), Serena Sisto (co-autrice), Walter Rizzetto (FDI), Carmelo Miceli (PD), Mauro D’Attis (FI), con la consulenza artistica di Michele Nitti (M5S).