Dal prossimo 15 settembre Fabio Vitale sarà il nuovo direttore di Sky TG24: curriculum e carriera del giornalista che ha diretto il Tg da casa durante il lockdown
La nomina di Giuseppe De Bellis a capo della direzione Sport, News and Entertainment di Sky Italia aveva lasciato vacante il ruolo di Direttore di Sky TG24. Dal 15 settembre quella poltrona sarà occupata da Fabio Vitale. La scelta arriva direttamente dall’ufficio del manager De Bellis, Vitale sarà alle sue dirette dipendenze.
FABIO VITALE, NUOVO DIRETTORE DI SKY TG 24
Fabio Vitale, classe 1986, sinora ha ricoperto il ruolo di capo dell’Ufficio Centrale ma ha alle spalle un percorso giornalistico lungo vent’anni, in cui ha maturato una profonda esperienza della testata.
DAL GIORNALE DI SICILIA A SKY TG24
Nato a Catania, inizia a lavorare sin da subito con quotidiani e settimanali sportivi locali per passare poi al Giornale di Sicilia, dove si occupa di cronaca nera e giudiziaria. A poco più di 20 anni inizia a collaborare con Sky TG24, nel 2007, inizialmente come inviato in Sicilia, poi crescendo rapidamente prima come coordinatore (dal 2016 diventa vice caposervizio) e poi, dal 2010, conducendo le edizioni mattutine delle 6 e delle 12. Esperienza che lo ha reso uno dei volti più familiari del TG di Sky.
L’ESPERIMENTO DI FABIO VITALE: IL TG DA CASA DURANTE IL LOCKDOWN
Nel corso dei giorni più duri della pandemia da Covid 19 e di lockdown ha un’intuizione: condurre da casa le edizioni del TG di Sky. Così, il 3 aprile 2020, inaugura il primo Tg condotto da casa, un’edizione classica e appuntamenti in cui si sono alternati diversi volti della testata. Un progetto lanciato da Sky TG24, in un momento critico per il Paese, per poter fare informazione ma limitando il più possibile il numero di persone necessario alla messa in onda nel media Hub di Milano, vista le disposizioni di quel periodo di emergenza.
CONFRONTI, TRIBU E MATERIA GRIGIA: I PROGRAMMI DI APPROFONDIMENTO A CURA DI VITALE
Fabio Vitale ha condotto alcuni programmi di punta della rete: “Confronti”, un dibattito tra i leader di partito, il programma politico “Tribù”, e dall’autunno 2024 il talk “Materia Grigia” che offre uno spazio di dibattito approfondito a tematiche complesse.