Skip to content

ads
Immagine istituzionale Giuseppe Battaglia da Comune di Roma

La capitale delle emergenze: chi è Giuseppe Battaglia, l’uomo di Gualtieri per le periferie di Roma

Un’esplosione nei pressi di una pompa di benzina alla periferia est di Roma è il primo banco di prova per Giuseppe Battaglia, neo assessore alle periferie del Comune di Roma 

È salito a bordo della giunta capitolina solo pochi giorni fa e già si trova a dover gestire un’emergenza. Giuseppe (detto Pino) Battaglia dal 1° luglio è il nuovo Assessore alle Periferie, al PNRR, all’attuazione dei Progetti PUI, PINQUA, CAPUT MUNDI, QUARTICCIOLO, ai PRU e alla Città dei 15 minuti, ai Servizi anagrafici ed elettorali, al Decentramento amministrativo della città di Roma. Un tempo troppo breve anche solo per preparare una sua scheda anagrafica sul sito del Comune di Roma, ancor meno per ritrovarsi a gestire un’emergenza.

L’ESPLOSIONE DI UN DEPOSITO DI GPL IN VIA DEI GORDIANI

Questa mattina, alle 8.15 è si è verificata un’esplosione nei pressi di una pompa di benzina in via dei Gordiani, nel quartiere Centocelle a Roma. L’esplosione è stata avvertita distintamente in diverse aree della città, dal quartiere nomentano alla zona Gregorio VII. L’esplosione ha causato notevoli danni alle strutture circostanti e il ferimento di una quarantina di persone, soccorse e visitate a seguito dell’incidente. Tra loro molti in codice giallo e due in codice rosso. In ospedale anche un vigile del fuoco e nove poliziotti. “Si è trattato di un’esplosione conseguente a un ‘blif da gpl’ (un malfunzionamento dell’impianto del gas – ndr) equiparabile all’esplosione di una bomba – ha detto il direttore regionale dei vigili del fuoco del Lazio, Ennio Aquilino -. Dopo un primo intervento per una fuga di gas, per la quale in poco tempo erano giunti i vigili del fuoco, è arrivata l’esplosione”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TgLa7 (@tgla7official)

IL PROFILO DEL NEO ASSESSORE GIUSEPPE BATTAGLIA

Il neo assessore alle periferie Giuseppe Battaglia si è recato immediatamente sul luogo dell’incidente. “Ovviamente sono incidenti che non dovrebbero accadere. Non conosciamo ancora le dinamiche di quanto successo, ma saremo sicuramente vicini alle persone evacuate dagli appartamenti e stiamo fornendo assistenza ai ragazzi – ha detto Giuseppe Battaglia -. Non utilizziamo questo incidente come pretesto per altro: io sono in carica da pochi giorni, ma tra i miei compiti c’è proprio quello di prestare attenzione alle periferie, per affrontare con il Presidente le criticità di questo territorio e renderlo sempre più vivibile e sicuro”.

BATTAGLIA: GLI INIZI CON IL PCI E L’AMICIZIA CON L’EX MINISTRO DARIO FRANCESCHINI

 Presentato in assemblea capitolina dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri, Battaglia mette fine alla disputa interna alle correnti del Pd romano, rappresenta, infatti Area Dem, unica non presente nemmeno in consiglio comunale (dopo l’uscita di Svetlana Celli, Antonio Stampete e Andrea Alemanni). L’assessore Battaglia è capogruppo in Assemblea capitolina durante la sindacatura Veltroni. Ha iniziato la sua militanza politica nel Pci. Dal ‘90 al ‘93 è stato consigliere municipale e poi presidente dal ‘94 al 2001 della VII circoscrizione che comprendeva gli attuali V, VI e VII municipio. È stato consigliere comunale (2006-2008) e provinciale (2008-2012). Successivamente ha intessuto un forte rapporto di stima professionale con Dario Franceschini, con cui ha lavorato per dieci anni.

IL FOCUS SULLE PERIFERIE

L’attenzione del suo assessorato sarà sulle periferie. “Il tema delle periferie credo sia il tema della società contemporanea. Non solo in quanto periferie delle grandi città, ma periferie del mondo – ha spiegato Battaglia accettando l’incarico -. La città è grande e articolata e occorre in questi due anni, questa la mission che mi ha affidato il sindaco, puntare l’attenzione sulle periferie, su cui già ci sono investimenti. Cercare investimenti, che già ci sono, e provare però a metterli a sistema, da un lato, e farli atterrare dall’altro”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su