skip to Main Content

Le parole di re Silvio

Berlusconi

“Eccomi”, dice Berlusconi. Altro che il “Rieccolo” di Montanelli a Fanfani… I Graffi di Damato

 

Cronache da un angolino del pianeta Terra che, nonostante tutto, continua a ruotare attorno a se stesso e, contemporaneamente, attorno al Sole che l’illumina e scalda a turno nelle varie parti. Mentre milioni di italiani sono incollati ai televisori di casa per assistere all’incoronazione del quarantesimo re britannico, Carlo III, e della moglie – ex amante – Camilla, centinaia di migliaia sono incollati invece nelle stazioni ferroviarie a verificare i ritardi dei treni a cosiddetta grande velocità da loro prenotati e alcune centinaia di anziani ma anche giovani aderenti al partito Forza Italia raccoltisi a Milano ne venerano per 21 minuti di video e audio il fondatore Berlusconi. Che è naturalmente “Supersilvio” nella titolazione su tutta la prima pagina del Giornale ancora di famiglia, sia pure parziale da qualche giorno per intervenuta vendita all’editore di altri quotidiani dell’area di centrodestra. O di destra-centro, vista la prevalenza elettorale e parlamentare della destra, appunto, di Giorgia Meloni.

Diversamente da Carlo III, di soli tredici anni meno anziano di lui e deciso a stare al suo posto “per servire, non per essere servito”, come recita una vecchia formula di quella monarchia, Berlusconi nella sua nuova versione “messianica” o “liturgica”, come l’ha definita la Repubblica, è sembrato deciso, a torto o a ragione, a farsi servire. A qualcosa tuttavia serve, anche secondo la poco o per niente riverente Repubblica, la permanenza di Berlusconi: a “coprire tutto” come una “manta” – ha scritto Emanuele Lauria – perché tra i forzisti, divisi fra l’obbedienza e la disobbedienza a Meloni premier, “la guerriglia continua e anzi si estende”. E di successione al vecchio monarca repubblicano neppure a parlarne, sempre secondo il cronista e analista di Repubblica perché “la corsa è già finita, malgrado l’attivismo di Antonio Tajani, che pure  – a sentire l’opposizione interna – aveva organizzato la convention milanese per farsi incoronare”, come Carlo a Londra.

Anche l’ex direttrice del Secolo d’Italia Flavia Perina sulla Stampa ha ricavato l’impressione che “il sovrano di Arcore non abdicherà”. Lo stesso Berlusconi, d’altronde, si è proposto al suo pubblico in adorazione dicendo “Eccomi”, con tanto di camicia e giacca, sia pure ancora ospedalizzato. Altro che il famoso “Rieccolo” dato da Indro Montanelli a suo tempo ad Amintore Fanfani per celebrarne la capacità di tornare sulla scena dopo esserne stato o essersene sdegnosamente allontanato. “Supersilvio” è lì, pur tra ospedale e casa, peraltro poco distanti, come un paracarro. Che aiuterà, fra l’altro, Meloni a sopravvivere alla scrittrice Michela Murgia, spintasi sul Corriere della Sera, alle prese con un tumore che l’ha ridotta agli ultimi “mesi”, a sperare solo di morire dopo la caduta della Meloni per potersela godere. La premier, di rimando, le ha augurato di vivere ancora abbastanza per vederla cadere, appunto. Altra stoffa e altro stile, direi.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Policy Maker

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Policy Maker

Errore