Skip to content

Meloni sceglie il successore di Belloni al Dis. Ecco chi è Vittorio Rizzi

Rizzi

Meloni scioglie le riserve sul nuovo capo del Dis. Il successore di Elisabetta Belloni sarà Vittorio Rizzi, che supera la concorrenza di Figliuolo. Ecco chi è

Nella Conferenza stampa di inizio anno Giorgia Meloni scioglie le riserve sul nuovo capo del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza. Il successore di Elisabetta Belloni al vertice dei servizi sarà Vittorio Rizzi, vicepresidente dell’Aisi, che supera la concorrenza di Bruno Valensise e del generale Francesco Paolo Figliuolo. La premier ha anticipato anche che la nomina “verrà formalizzata nel Consiglio dei ministri di oggi”. Ecco chi è Rizzi.

RIZZI, UNA VITA IN POLIZIA

Rizzi nasce nel 1959 a Bologna. Si laurea in Giurisprudenza alla Federico II di Napoli e in Scienze delle pubbliche amministrazioni a Catania. Il nuovo capo del Dis entra nella Polizia di Stato nel 1988, dove ricoprirà diversi ruoli chiave. Infatti, nel suo curriculum troviamo ruoli di funzionario del Servizio Centrale Operativo (SCO), capo delle squadre mobili di Venezia, Milano e Roma, e direttore della Polizia Stradale. Inoltre, ha ricoperto ruoli apicali in organismi interforze nazionali e internazionali, guidando progetti internazionali I-CAN contro la ‘ndrangheta.

Nel 2016 Rizzi ottiene la nomina di prefetto e inizia a dirigere la Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato. Nel 2019 diventa Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza e Direttore Centrale della Polizia Criminale. 4 anni dopo assume il ruolo di Vice Capo Vicario della Polizia di Stato e, successivamente, Vice Direttore dell’Aisi.

GLI INCARICHI ALL’UNIVERSITA’

Vittorio Rizzi può vantare anche due cattedre all’università. Infatti, dal 2018 è professore di Criminologia all’Università “La Sapienza” di Roma e dal 2022 anche di Sociologia del Crimine all’Università degli Studi Internazionali di Roma.

MELONI: STRAORDINARI RISULTATI OPERATIVI DI RIZZI

Meloni brucia tutti sui tempi e annuncia il nuovo capo del Dis. Infatti, le dimissioni della Belloni saranno effettive a partire solo dal 15 gennaio, ma il governo ha deciso di chiudere la pratica già nel Consiglio dei Ministri di oggi. Rizzi ha superato la concorrenza del direttore dell’Aisi Bruno Valensise e del generale Francesco Paolo Figliuolo. Come?

Un indizio arriva dalle parole di Meloni, che durante la conferenza stampa ha definito Rizzi “un funzionario dello Stato di primo ordine”, protagonista di “straordinari risultati operativi” in vari ruoli e “che sono apprezzati sia dentro che fuori i confini nazionali”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su