Skip to content

ads
Cuzzocrea Gibilaro

Nomine intelligence, risolto il puzzle: Cuzzocrea al Dis, Gibilaro all’Aisi

Arrivano i nuovi incarichi ai vertici dell’intelligence: ecco chi sono i generali Leandro Cuzzocrea, neo vicedirettore generale del DIS, e Ignazio Gibilaro, che sarà il numero due dell’AISI

Il governo completa il mosaico dei vertici dei servizi segreti: il Generale di Corpo d’Armata della Guardia di Finanza Leandro Cuzzocrea subentra alla prefetta Alessandra Guidi, in scadenza di mandato, come vice del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza.

Contestualmente, la casella della vicedirezione dell’Agenzia Informazioni e Sicurezza Interna, lasciata sguarnita da Cuzzocrea, viene riempita da un altro Generale proveniente dalle Fiamme Gialle, Ignazio Gibilaro. Entrambi gli incarichi hanno durata quadriennale.

Ne ha dato notizia giovedì tramite una nota ufficiale il sottosegretario Mantovano, dopo la firma del DPCM da parte della Presidente del Consiglio Giiorgia Meloni.

CHI È LEANDRO CUZZOCREA

Leandro Cuzzocrea, classe 1963, è ufficiale in servizio permanente effettivo della Guardia di Finanza dal 1984. Negli ultimi anni ha ricoperto ruoli di primo piano presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, dove dal novembre 2020 è stato Vice Capo di Gabinetto, e al Comando Generale della Guardia di Finanza, in qualità di ufficiale responsabile di progetti complessi.

Ha maturato esperienze significative presso la Presidenza del Consiglio e come ufficiale di collegamento presso il Dipartimento del Tesoro. Sul versante operativo, Cuzzocrea ha comandato la provincia di Firenze e il Nucleo Speciale Polizia Valutaria di Roma, oltre a guidare per anni il Gruppo Investigazioni Criminalità Organizzata (GICO) in Toscana. Prima ancora aveva diretto compagnie a Napoli e Mondovì e partecipato a corsi superiori di Polizia Tributaria presso la Scuola di Polizia Tributaria a Roma.

Accanto alla carriera operativa, Cuzzocrea ha svolto attività didattica come docente in master universitari e corsi di formazione presso l’Accademia e la Scuola di Polizia Tributaria del Corpo

CHI È IGNAZIO GIBILARO

Agrigentino, classe ’61, Ignazio Gibilaro è anch’egli generale della Guardia di Finanza. Nel corso della sua carriera è passato dal comando dello SCICO al vertice del GICO di Firenze, fino ai comandi provinciali e interregionali (Trapani, Catania, Roma; regione Sicilia; Italia Meridionale) e, più recentemente, al Comando Aeronavale Centrale.

Lauree in Giurisprudenza, Scienze Internazionali e Diplomatiche e Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria, pubblicazioni specialistiche e un ruolo riconosciuto nella lotta alla criminalità organizzata, che lo ha visto operare al fianco di Giovanni Falcone, quando si trovava al Nucleo Regionale della Polizia Tributaria di Palermo nel 1986.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su