Le altre notizie della giornata: nuova sanatoria fiscale, la manifestazione del Pd, mutui a rischio, la stretta patrimoniale, il vertice Biden-Xi, le ultime dell’Intelligence israeliana. La rassegna stampa
CORRIERE DELLA SERA
“Stretta su borseggi e truffe” titola in apertura il maggiore quotidiano nazionale.
Nel taglio alto spazio al vertice tra Biden e Xi (“Biden gela Xi dopo il dialogo: è un dittatore. Ma il leader cinese conquista gli imprenditori”).
“La Cina non ha aiutato l’Occidente premendo sull’alleato Putin perché fermasse l’invasione dell’Ucraina. Plausibilimente, non lo aiuterà in Medio Oriente” scrive Panebianco nel fondo (“L’Occidente nemico di se stesso”).
In spalla spiccca la rissa sfiorata sul tema della carne coltivata (“L’Italia vieta la carne coltivata. E alla fine scoppia la rissa”).
“Ho scommesso. Non sul calcio” si legge subito sotto.
LA REPUBBLICA
“La sfida della piazza” apre il quotidiano Gedi.
Tema che torna anche nel fondo, intitolato “Le ragioni di una protesta”.
“Governo, una raffica di nuovi reati. Madri detenute con i figli piccoli”, si legge subito sotto.
Nel taglio alto spazio alla carne coltivata (“Carne coltivata, Prandini aggredisce Della Vedova”).
In spalla spiccano le rilevazioni dell’Intelligence israeliana (“L’Intelligence di Gerusalemme: I capi di Hamas nascosti nel Sud”).
“Biden-Xi, dopo le accuse al dittatore la mano tesa” si legge subito sotto.
LA STAMPA
“Agenti armati anche in borghese” titola in apertura iil quotidiano torinese.
Nel taglio alto spazio a Fisco e balneari (“Fisco, nuova sanatoria per centomila contenziosi. Balneari e assegno unico, l’ultimatum della Ue”).
Nella stessa sezione troviamo l’intervista a Tronchetti Provera (“Tronchetti Provera: Sì al salario minimo”).
Nel fondo spicca il commento al Dl Sicurezza (“La bava e le zanne”).
“Biden-Xi, c’è l’accordo per frenare i conflitti” si legge a centro pagina.
IL SOLE 24 ORE
“Mutui a rischio: 500 mila famiglie con rate oltre la metà del reddito” titola il quotidiano di Confindustria.
Nel fondo spicca l’intervista al ministro degli Esteri, Antonio Tajani (“Tajani: Serve un Fondo per privatizzare il patrimonio pubblico”).
“Imprese, Fisco tutor con un doppio scudo sulle sanzioni” si legge a centro pagina.
Nella stessa sezione spicca il Dl Sicurezza (“Sicurezza, misure anti truffe e borseggi. Agenti sempre armati”).
“Cina e Usa verso il disgelo: riaperta la linea diretta” titola Valsania nel taglio basso.
Tanti i temi in spalla, dalla bocciatura dell’Ue (“Bocciatura Ue su assegno unico, pagamenti Pa e balneari”) alla Spagna (“Sanchez ce la fa ma la legislatura parte in salita”), passando per la carne sintetica (“È legge il divieto alla carne prodotta in laboratorio”) e la stretta patrimoniale (“Banche, tempi stretti per adeguarsi a Basilea 3+”).
IL FOGLIO
“Scioperi fuori dalla realtà” titola in apertura il quotidiano diretto da Claudio Cerasa.
“Israele usa la Bibbia per giustificare i suoi omicidi. Il vescovo di Anversa va allo scontro con gli ebrei, che rispondono: Incolpa il giudaismo”, si legge nel taglio alto.
Nel fondo spiccano i tunnel dove si nascondono i miliziani di Hamas (“Smantellare i tunnel del terrore”).
In spalla spazio al divieto per la carne sintetica (“Il podere di Lollo”).
DOMANI
“La faccia feroce del governo Meloni. Più armi e donne incinte in carcere” titola in apertura il quotidiano diretto da Emiliano Fittipaldi.
Nel taglio basso spicca il toto procuratore generale (“Mantovano pro vita e quel veto sul pm”).
Nel fondo spazio al commento sulla protesta organizzata dal Pd (“Dal pullman agli incontri web. Così il PD può battere la destra”).
“Il caos mondiale e la razionalità di Joe” si legge subito sotto.
“Sullo sciopero il fuoco amico, Meloni deve gestire l’effetto Salvini” titola Preziosi nei “Fatti”.