Skip to content

ads

Sala perde Tancredi, la “grana” dell’urbanistica va alla sua vice Scavuzzo

Nella giunta Sala le inchieste sull’urbanistica fanno cadere la prima testa: è quella dell’assessore alla Rigenerazione urbana di Milano Giancarlo Tancredi. A sostituirlo, temporaneamente, sarà la vicesindaco Anna Scavuzzo 

La maxi inchiesta sull’urbanistica (e urbanistica sociale) a Milano ha fatto la prima vittima: è Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione urbana di Milano, che lunedì ha annunciato le sue dimissioni. L’ex assessore Tancredi è tra i sei indagati nell’ambito delle inchieste sull’urbanistica in città di cui la Procura di Milano aveva chiesto l’arresto perché la sua posizione gli avrebbe permesso di “inquinare” le prove o di continuare a commettere i reati. A sostituirlo, prendendo temporaneamente le sue deleghe, sarà la vicesindaco di Milano Anna Scavuzzo, attuale assessore all’istruzione.

GIANCARLO TANCREDI IN PROCURA 

Il 23 luglio Giancarlo Tancredi, per il quale sono stati chiesti i domiciliari, sarà sentito dai magistrati. Tancredi ha seguito tutte le partite strategiche per il futuro della città: da Porta Nuova a Citylife, passando per la riqualificazione degli ex scali ferroviari, il Portello, Mind, Expo, per arrivare alla saga infinita dello stadio San Siro.

IL PROFILO DI ANNA SCAVUZZO, VICESINDACO DI MILANO E FEDELISSIMA DI BEPPE SALA

Milanese, classe 1976, Anna Scavuzzo si è laureata in Fisica presso l’Università degli Studi di Milano e ha lavorato nella formazione e come docente nelle scuole primarie e secondarie. La prima esperienza in politica risale al 2011 quando è stata eletta consigliere comunale, il ruolo di assessore arriva nel 2015. Dopo le elezioni del 2016 è stata nominata Vicesindaco da Giuseppe Sala, che le ha affidato prima la delega all’Istruzione, e poi alla Sicurezza nella seconda parte del mandato. Dal 2017 ha assunto anche il coordinamento della Food Policy cittadina. Nel 2021 il Sindaco Sala le ha rinnovato la fiducia come Vicesindaco e in Giunta è tornata a seguire le tematiche relative all’Istruzione.

LE COMPETENZE DI ANNA SCAVUZZO 

Tra le sue competenze, come riportato dal portale del Comune di Milano, troviamo “educazione”, “istruzione”, “università e ricerca”, “definizione delle politiche inerenti la progettazione e la realizzazione degli interventi di edilizia scolastica”, “definizione delle politiche per la gestione integrata degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle scuole con riferimento alle strutture, agli impianti, al verde e alle aree esterne”, “Food policy”, “agricoltura”, “rapporti con le comunità religiose”, “attuazione del programma”, “rapporti con il Consiglio comunale”, “gestione dei grandi eventi sulla scorta della delega conferita” e “rapporti con i Municipi sulla scorta della delega conferita”. E da oggi anche la “grana” dell’urbanistica.

Leggi anche: Le “mani pulite” di Sala nell’inchiesta di Milano

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su