Le altre notizie della giornata: allarme rincari, Pnrr sorvegliato dell’Ue, attacco di droni ucraini alla Russia, il golpe in Gabon e il rischio Taiwan. La rassegna stampa
CORRIERE DELLA SERA
“Una pioggia di droni sulla Russia” apre il maggiore quotidiano nazionale.
La guerra in Ucraina torna anche nel fondo, intitolato “Segnali da Kiev”.
A centro pagina spicca il golpe militare in Gabon (“Golpe in Gabon. Africa nel caos”).
In spalla risalta le minacce a Meloni (“Meloni, minacce sui social per il Reddito. Allerta a Caivano”).
Nel taglio basso troviamo invece il tema migranti (“Migranti, sale la tensione per la cabina di regia”).
Nella stessa sezione troviamo l’allarme rincari (“Luce, alimentari. Ecco i rincari”).
LA REPUBBLICA
“Migranti, il caso Salvini” apre il quotidiano Gedi.
Tema che torna anche nel fondo, intitolato “Verità e propaganda”.
A centro pagina spicca il tema pensioni (“Pensioni, il Mef chiede all’Inps di simulare i tagli alle indicizzazioni”).
Nella stessa sezione torna il caso Giambruno (“Il populista che porta in tv il tinello Meloni”).
Nel taglio alto troviamo l’esordio al cinema di Venezia del film “Comandante” (“Un fascista anomalo sbarca al Lido senza divi”).
In spalla spazio all’attacco di droni sulla Russia (“Offensiva ucraina, pioggia di droni sulla Russia”).
“La crisi di Pechino e Xi archivia il miracolo cinese”, si legge subito sotto.
LA STAMPA
“Stop al Reddito, minacce a Meloni” apre il quotidiano torinese.
Nel taglio alto troviamo i contrasti tra Meloni e Salvini sul tema migranti (“Premier e Matteo strade separate”).
Nel fondo spicca il retroscena sulla visita di Meloni a Cernobbio (“Stangata alle banche, perché Giorgia sceglie di disertare Cernobbio”).
Subito sotto spazio all’economia, con il pezzo di Fornero sulle periferie italiane (“Periferie d’Italia e manovre cieche”).
In spalla spazio alla geopolitica con le mosse di Cina e Usa su Taiwan (“Trappola di Tucidide. Così Stati Uniti e Cina rischiano una nuova catastrofe su Taiwan”).
IL SOLE 24 ORE
“Gelata di luglio sui prestiti alle imprese. L’Italia (-3,7%) è l’ultima nell’Eurozona”, titola in apertura il quotidiano di Confindustria.
“Le banche in Borsa recuperano l’effetto tassa”, si legge nel fondo.
A centro pagina spicca il processo a Yunus, a processo in Bangladesh (“Oltre 170 personalità a difesa di Yunus, Nobel per la Pace”).
Nella stessa sezione troviamo il nuovo portale nazionale per il lavoro (“Lavoro, formazione, aiuti: via al portale nazionale per domanda e offerta”).
“Fondi del Pnrr, l’Italia sorvegliata speciale dell’Europa”, si legge nel taglio medio.
Subito accanto troviamo la notizia che Enel non creerà una società ad hoc per gli acquisti di bonus edilizi (“Cessione bonus edilizi, da Enel X arriva lo stop alla società per gli acquisti”).
Tanti i temi in spalla, dalle nomine (“Giorgetti indica Franco alla Bei, Cipollone in corsa per il board Bce”) alla visita di Meloni a Caivano (“Reddito di cittadinanza a Meloni”), passando per il caso Visibilia (“Visibilia, dopo la Consob indaga la Procura di Milano”) e i trasporti nei trafori (“Monte Bianco, aumenta la fila dei Tir in attesa”).
IL FOGLIO
“I quattro guai di Meloni” apre il quotidiano diretto da Claudio Cerasa.
Nel taglio alto torna il caso del dirigente sportivo della Spagna che ha baciato una calciatrice (“Beso! Beso! Un allegro video sul bus ristabilisce la verità sul caso Rubiales. Come la commedia è divenuta una sciagurata caccia alle streghe”).
A centro pagina spicca il Cinema di Venezia (“Popolo di navigatori”).
In spalla troviamo invece la visita di Meloni a Caivano (“Caivano da brividi”).
Nel fondo spicca la situazione in Russia (“Ecco le crepe del feroce Putin”).
DOMANI
“Stupri, Meloni alla prova di Caivano. Ma sugli abusi la politica ha già fallito” apre il quotidiano diretto da Emiliano Fittipaldi.
Tema che torna anche nel fondo, nel pezzo di Serughetti intitolato “Gli errori di Giambruno e i doveri di una premier”.
“Al Pd e M5S diritti e salario non bastano più”, si legge subito sotto.
Nel taglio basso spicca l’approfondimento sulla carriera di Arianna Meloni (“Rocca, lobby e partito:: ecco l’altra Meloni”).
“I militari prendono il potere in Gabon. Deposto il regime fascista di Bongo”, titola Attanasio nei “Fatti”.