Il campo largo fa le prove di unità alla Festa torinese: ecco chi sarà a Torino con Schlein e il sindaco Lo Russo
A Torino sarà la settimana di preparazione della Festa dell’Unità: dal 5 al 15 settembre Piazza d’Armi ospiterà decine di dibattiti, incontri e tavole rotonde, tra volti noti del Partito Democratico e protagonisti delle altre forze politiche di opposizione.
La kermesse rappresenta un’importante occasione per verificare l’unità nel campo largo sul piano nazionale e locale e lanciare la sfida al governo Meloni. La segretaria Pd Schlein ha voluto allargare il più possibile l’evento nel tentativo di cementare il rapporto con gli alleati, mentre il sindaco Lo Russo avrà l’opportunità di blindare la sua ricandidatura alle Comunali del 2027, forte anche dell’appoggio dell’ex sindaca M5S Chiara Appendino, che dopo anni di critiche sembra tornata sui suoi passi.
APRE SCHLEIN, CHIUDE BONACCINI
Il momento più atteso della festa sarà senza dubbio l’arrivo di Elly Schlein, segretaria del Pd, domenica 7 settembre alle 18:30.
E dopo il “ritardo” dello scorso anno che aveva provocato il forfait di Stefano Bonaccini, quest’anno il leader riformista sarà presente il 14 settembre nell’incontro che chiude la rassegna.
IL CAMPO LARGO A TORINO
Altro momento chiave sarà la grande “reunion” del campo largo, prevista per lunedì 15 settembre alle 18:30 con Chiara Appendino, Andrea Giorgis, Marco Grimaldi, Silvia Fregolent e Marco Lombardo. Un banco di prova per le alleanze tra Pd, M5S, Avs, Italia Viva e anche Azione, malgrado i segnali ondivaghi giunti da Calenda nelle recenti settimane.
Il dibattito si terrà sul palco intitolato a David Sassoli, simbolo del dialogo tra tradizione e innovazione nel Pd, affiancato dal palco Nilde Iotti dedicato ai Giovani Democratici e alla Conferenza delle donne democratiche.
LA RICANDIDATURA DI LORUSSO
Martedì 9, invece, sarà il giorno del sindaco Lo Russo, intervistato da Filomena Greco del Sole 24 Ore. Tra dossier comunali e polemiche interne, sarà l’occasione per tracciare un bilancio della prima metà del mandato e guardare già alla candidatura del 2027.
SPAZIO A SANITÀ, LAVORO E CITTADINANZA
Oltre alle manovre, più o meno sottintese, per trovare la quadra nel campo largo, spazio anche ai contenuti. Il 7 settembre, oltre a Schlein, interverrà Gianni Cuperlo; la sera sarà il turno di un confronto sulla cittadinanza con Abdullhai Ahmeh, Chiara Gribaudo e Ouidad Bakkali.
Al lavoro, invece, sono dedicati due incontri chiave: l’8 settembre “L’industria, il lavoro e le città del futuro” con Andrea Orlando, sindacati e rappresentanti industriali; l’11 settembre un dibattito parlamentare sul lavoro con Mauro Laus, Maria Cecilia Guerra, Arturo Scotto e altri deputati dem.
Venerdì 12 settembre alle 21 si terrà l’incontro “La sanità che vogliamo per il Piemonte”, con rappresentanti di Pd, M5S, Avs e Italia Viva.