La pressione fiscale è aumentata ancora. I commercialisti: “Livello più alto in Europa”
La pressione fiscale reale nel 2021 ha raggiunto il 49% del Pil emerso, portando l’Italia al primo posto tra i 27 Paesi dell’Ue
La pressione fiscale reale nel 2021 ha raggiunto il 49% del Pil emerso, portando l’Italia al primo posto tra i 27 Paesi dell’Ue
Con la pressione fiscale al 43% c’è il rischio che i sostegni alle imprese siano utilizzati per pagare imposte e contributi. Per la CGIA basterebbe una manovra da 30 miliardi per ridare davvero ossigeno alle partite Iva. Come? Con un lockdown delle tasse
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter