Da Ursula Von der Leyen a Macron, passando anche per il cardinale Gualtiero Bassetti. Ecco chi, in tempo record, ha fatto le proprie congratulazioni a Sergio Mattarella
Ursula Von der Leyen ha ricordato all’Italia che può contare sempre sull’Ue, Emmanuel Macron, invece, si dice certo che l’amicizia tra Roma-Parigi continuerà. In un tempo record, i leader Ue hanno fatto le proprie congratulazione al Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella, eletto al suo secondo mandato con 759 voti.
A commentare la sua rielezione anche Gualtiero Bassetti, presidente della Cei.
Di seguito i tweet e commenti di leader europei e non solo.
IL TWEET DI URSULA VON DER LEYEN
🇮🇹 Caro Presidente Mattarella, congratulazioni per la sua rielezione a Presidente della Repubblica Italiana.
L’Italia può sempre contare sulla UE.
— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) January 29, 2022
IL TWEET DI LAGARDE
Congratulazioni al Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella per il suo secondo mandato.
Ha dedicato gran parte della sua vita al servizio dei cittadini e la sua rielezione è la testimonianza del ruolo importante che ha svolto in questi anni in Italia.#Quirinale pic.twitter.com/DPJEz7twwb
— Christine Lagarde (@Lagarde) January 29, 2022
IL TWEET DI ROBERTA METSOLA
L’Italia 🇮🇹 è sempre stata e continuerà essere una forza trainante all’interno dell’Unione Europea 🇪🇺.
Congratulazioni a Sergio Mattarella per la sua rielezione a Presidente della Repubblica. #Quirinale
— Roberta Metsola (@EP_President) January 29, 2022
IL TWEET DI EMMANUEL MACRON
Félicitations, cher Sergio, pour ta réélection. Je sais pouvoir compter sur ton engagement pour que vive l'amitié entre nos pays, ainsi que cette Europe unie, forte et prospère que nous sommes en train de bâtir. https://t.co/wR74erwFMT
— Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) January 29, 2022
IL COMMENTO DI GUALTIERO BASSETTI
“Il Suo esempio di uomo e di statista, lo spirito di servizio e di sacrificio manifestato anche nella presente circostanza, costituiscono un punto di riferimento per tutti i cittadini al di là delle appartenenze politiche e degli schieramenti. Sono certo che nell’esercizio del Suo alto incarico non cesserà di contribuire al superamento delle disuguaglianze e delle fratture che feriscono il tessuto della comunità nazionale e che sono acuite dall’emergenza pandemica ancora in corso”, ha scritto il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, nel messaggio inviato a Sergio Mattarella in occasione della sua rielezione a Presidente della Repubblica.
“La Costituzione assegna al Capo dello Stato il compito di rappresentare l’unità nazionale” e “nel settennato appena trascorso Lei ha dato limpida testimonianza di questa prerogativa costituzionale”.
“Nel salutare rispettosamente e con viva soddisfazione la Sua rielezione a Presidente della Repubblica, in virtù di un voto a larga maggioranza del Parlamento in seduta comune, esprimo a nome della Chiesa che è in Italia l’augurio che il Suo mandato possa dispiegarsi all’insegna di quei valori di libertà e di solidarietà contenuti nella Carta costituzionale di cui Ella è sempre stato garante attivo e rigoroso”, conclude il presidente della Cei.
IL TWEET DI PAOLO GENTILONI
Grazie Presidente #Mattarella. Una scelta di grande responsabilità contro il caos e per il bene comune. Più forte l’Italia in Europa e nel mondo. E ora avanti con il governo #Draghi. pic.twitter.com/c73XzldpBv
— Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) January 29, 2022
LE CONGRATULAZIONI DI DRAGHI
Anche Draghi, che in mattina ha fatto ma mediatore in virtù della rielezione, ha fatto le congratulazioni a Sergio Mattarella.
Presidente Draghi: "La rielezione di Sergio #Mattarella alla Presidenza della Repubblica è una splendida notizia per gli italiani. Sono grato al Presidente per la sua scelta di assecondare la fortissima volontà del Parlamento di rieleggerlo per un secondo mandato". #Quirinale
— Palazzo_Chigi (@Palazzo_Chigi) January 29, 2022
LEGGI ANCHE:
Sergio Mattarella Bis: è Presidente della Repubblica per altri sette anni