Skip to content

ads
Federcanoa

Federcanoa, Antonio Rossi per il dopo-Buonfiglio, tre sfidanti per le bocce. Tutti i nomi

Dopo vent’anni di Buonfiglio, la FICK volta pagina con un nome di peso dello sport italiano: Antonio Rossi, candidato unico alle elezioni di settembre e già chiamato a guidare la federazione in regime di reggenza. Per le bocce è sfida a tre tra Favre, Gosti e Tecchi. Ecco chi sono

Archiviata la tumultuosa partita per la guida del Coni, anche le Federazioni sportive si riorganizzano. L’elezione di Buonfiglio ai vertici del Comitato ha lasciato vuota la casella della guida di Federcanoa, che il 13 settembre dovrà eleggere il nuovo presidente. Stessa data anche per Federbocce, dove si prevede una corsa a tre per il dopo De Sanctis.

CHI È ANTONIO ROSSI

Candidato unico per la presidenza della Federazione italiana canoa e kayak è Antonio Rossi, ex sportivo e campione olimpionico, che gode del sostegno del ministro Giorgetti e del governatore lombardo Fontana, dopo l’esperienza da sottosegretario allo Sport nella giunta regionale.

Classe 1968, Rossi è uno dei nomi più noti della storia della canoa italiana: atleta di lungo corso, medagliato a livello olimpico e mondiale, da anni figura di riferimento per il movimento. Negli ultimi tempi Rossi ha accumulato anche esperienza amministrativa e politica: ha ricoperto incarichi istituzionali — fra cui il ruolo di sottosegretario allo sport in Regione Lombardia — e gode di relazioni consolidate con esponenti politici e istituzionali.

L’EREDITÀ DI BUONFIGLO

Dimenticate le passate tensioni tra Rossi e Buonfiglio, il passaggio di consegne tra i due avverrà nel segno della continuità politico-sportiva. Buonfiglio lascia in eredità conti in ordine e un modello virtuoso di prassi organizzativa, dopo il successo dei Mondiali, tenutisi di recente all’Idroscalo di Milano.

Una manifestazione costata circa 2,5 milioni con un contributo ministeriale indicato attorno ai 700.000 euro e, secondo la Repubblica, un utile alla Federazione superiore ai 200.000 euro, nonostante i magri risultati sul piano sportivo (soltanto quattro argenti per gli azzurri.

NON SOLO FEDERCANOA: ELEZIONI ANCHE PER FEDERBOCCE

Parallelamente al rinnovo della FICK, il 13 settembre andrà al voto anche la Federbocce (FIB). La presidenza è vacante dopo che Marco Giunio De Sanctis — fino a quel momento numero uno delle bocce — è stato eletto presidente del Comitato Italiano Paralimpico.

CORSA A TRE PER FEDERBOCCE: FAVRE FAVORITO, INSEGUONO GOSTI E TECCHI

Per succedergli sono tre i candidati ufficiali: Roberto Favre, Giancarlo Gosti e Corrado Tecchi. Favre, già presidente ad interim e figura di spicco nella governance della Federazione, viene indicato dalla cronache come il favorito e potrebbe contare su parte dell’eredità politica lasciata da De Sanctis.

Le elezioni alla FIB — indicate nei documenti federali e nei comunicati ufficiali — si terranno a Borgaro Torinese (Torino) e alla contesa si aggiungono numerose candidature per il consiglio federale: sarà, anche qui, un test importante per la governance delle discipline minori ma strategiche per il movimento sportivo nazionale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su