Cina-Russia: perché non è vera alleanza
Pechino non ha nulla da guadagnare da una stretta alleanza con Mosca, dicono gli analisti. L’articolo del Monde
Pechino non ha nulla da guadagnare da una stretta alleanza con Mosca, dicono gli analisti. L’articolo del Monde
Il fatto “mentre si trovava in uno degli uffici del Senato a palazzo Cenci”, si legge dall’Ansa. Ecco chi era
Gli americani hanno abbracciato il lavoro a distanza e hanno abbandonato gli uffici con maggiore regolarità rispetto alle loro controparti d’oltreoceano
Da quando Chat-GPT è stato lanciato a novembre, è sorta una nuova mini-industria che ha saputo sfidare il generale crollo del settore tecnologico
Già editorialista del Messaggero, Alessandro Campi insegna Storia delle dottrine politiche e di Scienza politica all’Università di Perugia
Secondo l’Autorità, si leggeva nella nota, la riforma rappresenta un fondamentale pilastro nel complesso disegno riformatore previsto dal Pnrr
Il deputato della Lega è stato nominato anche presidente della Commissione Economia dell’Assemblea. Il profilo
Nominato dall’assemblea in occasione del rinnovo dei vertici, ecco il profilo del professore di Tor Vergata, già consulente al Tesoro
La ministra del Lavoro Marina Calderone ha revocato l’intero consiglio d’amministrazione della società di house
Si è spento poche ore fa il giornalista e conduttore romano di 84 anni, attualmente sposato con Maria De Filippi. Il profilo politico
I risultati del Rapporto Clusit 2022 sulla sicurezza ICT in Italia e la generale sottovalutazione del rischio informatico delle Pmi italiane
L’articolo dell’Economist sulle manovre di Pechino e Mosca
Si compie oggi il primo anniversario della guerra scatenata il 24 febbraio 2022. L’articolo di El Pais
La nota del Viminale per la Prefettura di Venezia, Siena, Enna e Teramo e la Commissione terremoto 2016
Con 198 voti a favore, 128 contrari e tre astenuti, la Camera dei Deputati ha votato la fiducia al decreto legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, il cosiddetto “Milleproroghe 2023”
Prima eletto con oltre cinquemila preferenze, adesso beffato dal suo concorrente ma alleato Luciano Nobili, Italia Viva. Ma la battaglia di Pierluca Dionisi non sembra finita
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter